RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buongiorno, verso fine Settembre andrei ...


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Buongiorno, verso fine Settembre andrei ...





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 8:27

Buongiorno, verso fine Settembre andrei 2 giorni al lago di Iseo. Mi potreste indicare i luoghi più caratteristici da fotografare?
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi daranno informazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:07

Dipende cosa più ti interessa. In linea di massima potrei consigliarti qualcosina, in base a dove son stato io.
Monte Isola, Lovere, Sarnico e Pisogne, gli Orridi di Iseo e le torbiere, le Piramidi di erosione di Zone... Dubito che si riesca in due giorni, ma comunque hai un'idea su ciò che potrebbe piacerti di più.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:16

Le torbiere

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:28

Abito a circa 25 minuti d'auto dal Lago d'Iseo e a 10-15 minuti d'auto dalla Franciacorta quindi direi che la conosco abbastanza bene quella zona...

Considera prima di tutto che il Lago d'Iseo ha due sponde: una bresciana e una bergamasca. IMO considero la sponda bresciana più affascinante rispetto a quella bergamasca (ma si sa, fra bresciani e bergamaschi c'è sempre odio reciproco MrGreen).

Se vuoi rimanere sulla sponda bresciana di luoghi da fotografare e facilmente accessibili c'è ne sono un pò a patto di avere almeno un paio di scarpe da trekking, anche basilari.

Se vuoi un bel panorama sulla Franciacorta e su parte del Lago d'Iseo ti consigliere di fare alcune cime che permettono di avere una bella vista su tutto:

Una cima facile e veloce è quella chiamata "Balota del Coren" partendo dal comune di Provaglio d'Iseo, sentiero relativamente facile seppur c'è un piccolissimo tratto esposto ma è comunque abbastanza largo e sicuro.

Seguendo tutto il sentiero dovresti arrivare alla croce di legno che si trova su un piccolo altopiano e li trovi un bellissimo panorama che circonda la Franciacorta, il Lago d'Iseo e i suoi comuni e anche alcune cime delle Prealpi Bresciane e Bergamasche comprese le Orobie. Se è particolarmente limpido riesci a vedere pure il Pizzo Coca (Orobie), Presolana (Orobie) e una volta mi è capitato di vedere anche qualche cima della zona della Valtellina.

Un'altra cima più impegnativa ma bella da fare per vedere più da vicino il lago è il famoso Corna Trentapassi: devi raggiungere il comune di Zone parcheggiando in uno dei posteggi che trovi in paese, ti consiglio di arrivare la mattina prestissimo perchè i posteggi più vicini sono quasi sempre pieni.

Qua dopo un sentiero di bosco arrivi ad un sentiero aperto in cui già vedi bene il Lago d'Iseo e arrivi all'anticima, in cui vedi già Pisogne e la Val Camonica, andando più su arrivi alla cima vera e propria dove li vedi praticamente TUTTO se è limpido.

Questo per quanto riguarda le cime con ottimi spunti dove fotografare. Per cose più leggere puoi fare il Parco del Sebino sempre a Provaglio, è ottimo perchè c'è molta fauna e flora variegata e ha un famoso pontile in cui tutti vanno a farsi le foto... con il giusto tempo da una bellissima atmosfera.

Per paesi e città invece Iseo è carina da visitare, specialmente la sera, ma consiglio di visitare pure Paratico e Sarnico che sono li vicino anch'essi carini da vedere.

Altro da vedere ci sarebbe anche Monte Isola però puoi raggiungerla solo con il traghetto che parte da Sale Marasino o Sulzano però per i parcheggi devi agguzzare bene la vista perchè di gratuiti c'è ne sono pochi e quasi sempre pieni, a pagamento di più ma anche qui se non arrivi presto trovi tutto pieno.

A Monte Isola anche li c'è una cimetta da fare...

Poi per concludere con la Franciacorta puoi fare dei giretti sul Monte Orfano e una visitina veloce a Rovato e al castello di Bornato.

PS: sulle cime dimenticavo che c'è ne un'altra che da un bel panorama a 360° ed è il monte che ogni escursionista bresciano dovrebbe fare almeno una volta nella vita: il Monte Golem. é una cima impegnativa se non sei allenato perchè devi superare almeno 700-1000 metri di dislivello in base a dove parti: io sono partito dai Colli di S. Zeno che è la via più lunga e impegnativa però anche la più suggestiva.

Una volta che arrivi sulla cresta del Golem vedrai sempre un panorama a 360 ° su tutta la zona e puoi vedere anche il Monte Rosa se ti becchi la giornata molto limpida.

Però conta che fare questa cima ti terrà via ALMENO una giornata indipendentemente se fai la via più breve che va dritto al Rifugio Locatelli, o la via più lunga che parte dai Colli di S. Zeno.

Ovviamente in due giorni è impossibile fare tutto ciò però ti ho dato dei spunti su cosa puoi vedere.

Se non sei allenato per la montagna io ti consiglierei di fare giusto la Balota del Coren (per vedere il Lago d'Iseo) e il Monte Alto di Nigoline-Corte Franca per la vista sulla Franciacorta e Torbiere

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 12:46

Ringrazio tutti per gli ottimi e dettagliati consigli ricevuti. In effetti 2 giorni sono pochini per vedere quanto mi avete indicato, vedrò di essere selettivo nella scelta degli itinerari, vista l'età mia e di mia moglie scarteremo i vari percorsi di trekking.
Vi invio un caloroso saluto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 17:27

Ciao Maury, ho letto questa discussione... sono incredulo perchè ancora una volta che consiglio di guardare anche nella sezione "luoghi e altro",nel sito di wikipedia,nel sito cose da vedere, nel sito cose da fare...hai un catalogo di idee basta che tu sappi cercare....
Ti auguro una buona preparazione e organizzazione di questpo weekend di foto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 17:49

Sinceramente questo è uno di quei messaggi che reputo molto sterile. Non perdo nemmeno ulteriore tempo nel quotarlo. Un conto è leggere "articoli" scritti da pincopallino, un conto interfacciarsi con un'utenza (quasi) in tempo reale e soprattutto con una passione in comune.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 8:13

Ti ringrazio kevin per il tuo commento che condivido in pieno. In risposta a Marco 89 dico: Si, prima di postare ho guardato nella sezione "Luoghi e altro", ma vedi il 90% delle foto visto sono effettuate o su percorsi di trekking o da foto naturalistiche. Io è mia moglie oltre ad avere una certa età, abbiamo anche problemi di salute pertanto certe escursioni ci sono precluse, pertanto cercavamo suggerimenti sulle località perimetrali al lago. Tu parli di discussione, ma in realtà è stata una semplice e piacevole conversazione e chi è intervenuto è stato molto gentile a fornirmi indicazioni. Spero di aver mitigato la tua incredulità.
Con rispetto saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me