RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comprereste un oboettivo con macchie bianche sulla plastica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Comprereste un oboettivo con macchie bianche sulla plastica?





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:25

Secondo voi macchie sull ghiera di plastica di 1 obiettivo sono indice di muffa?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:29

Dipende dalle macchie, dall'obiettivo, dal prezzo...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:42

Sulle ghiere sarà piuttosto la plastica consunta, credo...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 20:38

Non so come postare la foto

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 20:39

Fanne upload su Imgbb e posta qui il link

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 20:39

Dato che per vederlo dovrei fare 2 ore di strada son indecisa.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2022 ore 21:18

Penso siano dovute al degrado della plastica , segno di un uso particolarmente intenso e/o di cattiva qualità dei materiali.
Per questi motivi eviterei , data la possibile sussistenza di altre problematiche ma credo sia indispensabile che tu lo veda di persona .

user224375
avatar
inviato il 31 Agosto 2022 ore 21:25

Cosa intendi per ghiera ? La gomma zigrinata può diventare macchiata di bianco ma non è problema non risolvibile
Le gomme si smontano e si lavano con acqua e sapone

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 21:40

Come già detto dei segni biancastri possono essere dovuti a molte cose, ma tutte ci dicono che quell'obiettivo è vecchiotto e/o ha avuto una vita un po' troppo avventurosa.
Lo comprerei? Solo se mi interessasse molto, se costasse poco e se fosse difficile trovarne un esemplare in migliori condizioni.
Eviterei comunque nel caso si trattasse di un obiettivo di una certa classe, costoso. Avere dei problemi con un obiettivo pagato 100 euro è una cosa, ci si può anche assumere il rischio, con uno che ne costa 1000, anche se quei 1000 fossero un ottimo prezzo per quell'ottica, è differente. Quando spendo cifre importanti preferisco pagare anche un po' di più ma non correre rischi.

user224375
avatar
inviato il 31 Agosto 2022 ore 22:07





se le macchie bianche sono queste nessun problema sono residui del sudore
Lo scrivo perchè mi è successo e ho risolto il problema smontando le gomme e lavandole

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 5:39

Grazie, ho deciso di andarlo a vedere

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 6:16

Forse un po' di paranoia?

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:05

se le macchie bianche sono queste nessun problema sono residui del sudore


Esatto, in pratica sono residui di sale. Faccio caccia fotografica e porto spesso lo zoom 200-500 tenendolo in mano per le gomme. Ogni tanto devo rimetterlo a posto. C'è un prodotto che si chiama "nero gomme" che viene utilizzato per ridare brillantezza alle gomme delle automobili. Bastano poche gocce applicate con un pennellino e l'obiettivo diventa come nuovo. Il liquido non è nero, come si potrebbe credere, ma trasparente.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:25

In in "noto" negozio mi hanno detto che loro , in questi casi, risolvono con un panno imbevuto con un po' di comune sgrassatore.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 9:41

Non è sempre per usura che le gomme diventano bianche. A me è capitato con un obiettivo usato pochissimo, ma conservato da anni.
Ho risolto con una buona ripulita.
Il sudore, generalmente, le rende molli e appiccicose, con successiva dilatazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me