RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione... e richiesta consiglio!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Presentazione... e richiesta consiglio!





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 16:52

Buongiorno a tutti sono iscritto già da quasi 3 anni ma non avevo mai pensato ad una presentazione "ufficiale"... finché oggi, più che alla presentazione, ho pensato di sottoporVi un mio dilemma.
Ma andiamo con ordine... sono Beppe, vivo in provincia di Bergamo e sono un semplice appassionato di fotografia.. sono autodidatta un po' per forza (non molto tempo libero), un po' per pigrizia (??? MrGreen )
ora vi pongo il mio quesito: ogni volta che torno da una vacanza, nonostante i buoni propositi dei primi giorni del soggiorno, ho una miriade di foto (che vanno dalla foto ricordo alla foto "più ricercata") a volte anche ripetitive perché quel soggetto era troppo bello e l'ho ripreso da tutte le angolazioni possibili....ma una volta trasferite su pc...non so mai quale scartare e SE scartarla... se una foto la giro in b/n perchè rende di più, mi dispiace cancellare quella a colori e così via.... lo so ho un problema! MrGreen
Capita anche a voi più esperti?
Che criteri utilizzate per non avere in memoria troppe foto?
Grazie mille
Beppe

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 18:14

Ciao Beppe Ho letto la tua domanda e ti posso garantire che è il quesito che si domandano tanti come me, Anche a me dispiace buttare via le foto e alla fine butto solo quelle sfocate o mosse e tengo tutte le altre, purtroppo col digitale si finisce tutti a fare molti scatti, ricordo quando facevo le diapositive ogni uscita erano al massimo uno o due rullini e non vedevo l'ora di svilupparle per vedere sia le foto belle che gli errori da Non commettere più, a questo quesito purtroppo non posso che risponderti di comprare un hard disk più grande, Scherzo ovviamente ma anche con le diapositive avevo contenitori pieni che sono finite anche quelle dimenticate, posso dirti che la soddisfazione di fotografare è anche il momento stesso dello scatto, ciao Mauro

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 18:19

Non cancellare mai nulla, a parte le foto uscite fuori tutte nere o tutte bianche!

A distanza di tempo potresti ripescare delle robe impensabili, complice un opportuno intervento in PP.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:35

Mah, se sono foto di soggetti particolari, che magari non avrò più modo di fotografare, o foto ricordo alle quali sono affezionato tengo tutto. Per il resto, proprio perché con il digitale si scatta molto, anche troppo, butto senza esitazioni micromosso, sfocato, composizioni insipide, luce banale, varianti meno riuscite dello stesso scatto, soggetti che tutto sommato non mi acchiappano più di tanto, agendo anche a più riprese: quando trasferisco i file dalla scheda al pc già elimino gli errori più evidenti, poi faccio un altro giro e butto ancora. Quando mi metto a scegliere gli scatti sui quali voglio lavorare in PP, una volta individuati e fatta una post sommaria butto tutte le varianti (non prima perché può capitare che aprendo il RAW e guardandolo bene ci si accorga che la variante migliore non è quella ma un'altra simile).
Poi, quando archivio quello che voglio tenere do un'altra riguardata e butto ancora tutto quello che tutto sommato non mi dice niente.
E avanza sempre troppa roba...

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2022 ore 20:38

Personalmente , sono rimasto un po' analogico quindi istintivamente mi limito negli scatti ed elimino già in macchina quelli che vedo non riusciti .
Questo mi permette , al ritorno dalle vacanze o comunque quando scarico una scheda , di limitare il numero delle immagini da post produrre o da tenere ; la cernita finale la faccio al computer e generalmente non ho grosse indecisioni e la selezione è abbastanza severa.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 20:56

C'ho ripensato:
gettate via tutto!


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 22:39

All'inizio tenevo molto ma ora no, scatto meno e butto via di più.
Perché?..perché se dopo anni voglio rivedere le foto di una vacanza se siamo intorno alle 50-80 foto allora mi metto a vederle volentieri, se fossimo intorno alle 500 foto mi passerebbe decisamente la voglia di aprirle.

Quindi butto per tenere in vita.

Se siete troppo buoni e non avete il coraggio di buttare potete fare questo esperimento:
Chiamate i vostri amici per una cena a casa, ad un certo punto fategli vedere le foto della vostra ultima vacanza, il primo sbadiglio sarà il segnale che le foto sono troppe e dovete buttarle.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 23:41

Dividerei quelle che sono le immagini degli affetti e quelle che sono di ricerca personale.Le seconde se non le butti subito le butti tra un pochino perché se sei in crescita non ti riconoscerai più in esse. Fatti invece una domanda se dopo un anno o più le trovi tutte belle.
Benvenuto
Rob

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2022 ore 8:06

Di solito cerco di scattarne poche, tipo 50 - 60 (a meno che non stia tentando uno staking) di queste alla fine ne post produco al massimo due o tre se significativamente diverse dello stesso soggetto.
In questo modo diventa più facile scegliere cosa tenere tra quelle non post prodotte (scatto solo in raw) ne scelgo poche da post produrre non per problemi di spazio ma semplicemente per una gestione più semplice e veloce dato che il tempo non è mai abbastanza. In proporzione su 50 scatti quella da scartare in definiva non sono molte e di quelle che rimangono è facile sceglierne una o due da post produrre, il resto potrei buttarlo via tranquillamente ma lo tengo per ricordo.
Solo in caso di eventi ne scatto tantissime e ne scarto altrettante ma diventa un lavoro impegnativo dal punto vista del tempo da dedicargli.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:54

Ringrazio tutti per l'attenzione e per le risposte! Seguirò i vostri suggerimenti e ce la farò... uscirò dalla giungla dei "troppi scatti"! MrGreen
Grazie ancora!
Beppe

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 10:02

ciao Beppe,
non si butta mai nulla... se non proprio quelle che sono mosse e/o improponibili
nere bianche sfocate ma molto sfocate
Io conservo pellicole che hanno 50 anni...
Di posto ne occupano poco, e adesso con un disco da 2 Tera ci metti le foto di 5 anni...

Stammi bene
a presto
Maurilio

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 11:10

Tengo quelle per le quali sarei disposto a spendere qualche decina di euro per una buona stampa.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me