| inviato il 30 Agosto 2022 ore 17:26
Ciao a tutti. Ho acquistato una Canon EOS R che utilizzo con adattatore Ef-R per poter sfruttare i miei 50 mm 1.8 (il classico 50ino) e un 85mm1.8 USM. Stavo valutando se acquistare il 24-105mm RF serie L. Secondo voi può essere considerato un tuttofare che mi sostituisce il 50 e l'85mm? Fotografo soprattutto ritratti e qualcosa di street photo. Sento un po' la limitatezza della focale fissa quando voglio fotografare qualcosa in giro per la strada. PS: fotografo a livello amatoriale non sono un professionista. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 17:30
“ Stavo valutando se acquistare il 24-105mm RF serie L. „ Questo è il tutto fare per eccellenza. Ovviamente sostituisce il 50 e l'85 solo come focale perché come luminosità e sfocato sono dalla parte dei fissi. Quinid, IMHO, il 24-105 affianca i due fissi ma non li sostituisce, se non con qualche compromesso. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 17:58
Ciao, ho acquistato il 24-105RF F4 isL USM agli inizi di agosto come tuttofare da utilizzare sulla R6. Ho anche il 50RF f1.8stm e il 16RFf2.8stm. Il 24 105 da quando l'ho acquistato non l'ho ancora staccato, mi trovo talmente bene che non sento la necessità di cambiare ottica. Ho provato a fare qualche ritratto durante questo periodo di vacanza e devo dire che ha un'ottima nitidezza e stacco anche a f4, lo sfocato è buono ma il 50RF f1.8stm a f1.8/f2 forse è un filo meglio, più cremoso, ma solo come sfocato perché il 24 105 a TA è piu inciso e ha piu dettaglio e anche piu stacco. Per il resto è l'obbiettivo tuttofare che mi porto sempre con me, come dicevo non l'ho ancora staccato da quando l'ho acquistato. Anche nei paesaggi è molto piacevole sia come colori che nitidezza, la distorsione a 24mm è appena percepibile solo in alcune foto ma è trascurabile, preferisco non correggerla. L'af è veloce e silenzioso. È tropicalizzato, ha buoni materiali e non ha giochi, si innesta nell'attacco RF ben saldo. Io ne sono molto soddisfatto. Volendo, ha qualità sufficiente per sostituire il tuo 50EF f1.8stm (che ho anch'io oltre al nuovo 50RF f1.8stm) non conosco invece l'85f1.8usm pertanto non so darti informazioni a riguardo. Ciao |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:01
Non venderei mai né il mio EF 50 1.8 né il mio Jupiter 39 85/2 MC per prendere un 24-105, qualunque esso sia. Il 24-105 lo porto quando o non posso o non voglio portare altro: però i fissi mi consentono tutta l'espressività del mondo, dandomi possibilità di scatto che nessun tuttofare transnormale potrà mai fornirmi, quand'anche fosse f/4 fisso. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:04
“ Secondo voi può essere considerato un tuttofare che mi sostituisce il 50 e l'85mm? „ per me no. non c'entrano niente gli uni con l'altro, a partire dall'apertura che rende effetti grafici molto differenti a causa della sfocatura a livello di focali 50, 85 e 24-105 si sovrappongono parecchio. già 50 e 85 sono vicini... io un corredo R canon ff dei miei sogni lo vedrei bene con 16-35-85 e 24-240. ma questo sarei io... “ Fotografo soprattutto ritratti e qualcosa di street photo. Sento un po' la limitatezza della focale fissa quando voglio fotografare qualcosa in giro per la strada. PS: fotografo a livello amatoriale non sono un professionista. „ cosa intendi per limitatezza della focale? nel senso che vuoi uno zoom più lungo? dipende molto dal tuo stile, e approcio a soggetti. è una domanda a cui credo che nessuno può rispondere. io nella "street", cioè girando con modelli in mente ma senza un appuntamento preciso, preferisco un tuttofare di giorno e un 28mm di sera... per come sono fatto... con il 28 ci fai di tutto al buio
 |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:05
con un 24-105 ci fai di tutto alla luce anche se ora grazie alla tecnologia c'è il 24-240

 |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:06
L'aspetto invece più importante di questa valutazione, che non hai considerato, è che, dal momento in cui prendi la prima ottica RF in poi, dovrai fare togli e metti dell'adattatore fra tutte le ottiche EF che possiedi. È questo il nodo della questione, la scomodità fondamentale da considerare dopo questo eventuale acquisto. Perché hai tre strade: - o ti rassegni a fare leva/metti - o prendi N adattatori per le N ottiche EF che hai - oppure le vendi. Ma la terza via la prendi non perché i fissi siano sostituiti dal 24-105, bensì perché risulterebbe scomodo fare il gioco delle tre carte con l'unico adattatore in tuo possesso. I fissi scoprirai solo dopo che ti piacevano, e sarai costretto a riprenderli con attacco RF. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:11
“ L'aspetto invece più importante di questa valutazione, che non hai considerato, è che nel momento in cui prendi la prima ottica RF poi dovrai fare togli e metti dell'adattatore fra tutte le ottiche EF che possiedi. È questo il nodo della questione, la scomodità fondamentale da considerare nell'acquisto. Perché o ti rassegni a fare leva/metti, o prendi N adattatori per le N ottiche EF che hai, oppure le vendi. Ma non perché siano sostituite dal 24-105, bensì perché risulterebbe scomodo fare il gioco delle tre carte con l'unico adattatore in tuo possesso. „ non capisco... io per esempio uso il sistema m sia con lenti native che efm se esco con 11.22 m e 22m e il 70-210 ef, lascio l'adattatore attaccato a quest'ultimo se esco con 11.22m e 50 1.5ef e 70.210 ef, lascio l'adattatore attaccato alla macchina o all'ultima lente che ho usato in ogni caso faccio quasi sempre 1 solo cambio. il caso peggiore è se ho montato 11.22 e adattatore su m su 50.1.4 --- allora per ridurre al minimo: 1. stacco 11.22 2.attacco 50 1.4 3 attacco 70.210 due cambi certo è meglio avere tutto nativo, ma non ci vedo sta grande scomodità. a meno che non lavori sul tempo o ti porti più di 3 ottiche in una sola sessione |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:13
Vero quello che dice "uccello nero" , io nonostante ho altre ottiche che potrei utilizzare con l'adattatore, una volta che hai il 24-105RF come tuttofare, finisce che usi solo quello quando vai in giro relegando gli obiettivi più specialistici solo quando devi fare dei lavori mirati. Personalmente non mi disturba cambiare lente con o senza adattatore, ci metto qualche secondo e comunque già lo so prima e mi preparo l'obiettivo di cui ho bisogno pertanto non ho problemi o scomodità. Ma come dicevo, la comodità del 24 105RF f4L è per me una grande comodità e finisce che uso sempre quello (parlo qui in vacanza dove mi trovo, per scopi diversi ovviamente userò le ottiche adeguate) |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:16
Come dice Vito può essere quello l'effetto collaterale indesiderato... È il secondo caso che citi Carl a cui mi riferisco, se gli servono due fissi EF e il 24-105, ecco spuntare lo spauracchio del monta e smonta. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:21
Diciamo che se mi trovo in strada e volessi fare una foto ad un dettaglio (una trama, un angolo di un architettura, qualsiasi cosa) con la focale fissa non riuscirei a concentrarmi su di esso. Con le focali fisse mi trovo sicuramente bene quando esco con la specifica intenzione di fare dei ritratti di persone in posa... Forse sbaglio io a pensarla così ma con uno zoom forse mi sentirei più libero di fotografare qualsiasi cosa in maniera "spontanea" senza troppi pensieri su come mi devo posizionare per avere il "ritaglio" giusto nella foto. Perdonatemi ma la mia terminologia in ambito fotografico è piuttosto terra terra |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:22
Precisazione: non è ovviamente un ostacolo insormontabile al fotografare, questo è chiaro. Specie se il soggetto sono le colline della Val D'Orcia, c'è un probabilità piuttosto bassa che se ne vadano sulle loro gambe. Ma se sei a fotografare degli artisti di strada, può darsi anche che tu perda quel bel numero che stanno facendo in quel momento perché invece del 24-105 che avevi su per sfruttare il wide ti serve la luminosità del 50 EF ma l'adattatore ce l'avevi sull'85. Tutto qua. Mi sembra onestamente un aspetto da considerare, che spesso non viene in mente durante la transizione da una baionetta ad un'altra. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:26
@Rago Visto il tuo ultimo post, getta via i fissi e prendi il 24 105, i fissi non fanno per te... Non prenderla male la mia frase, è solo una constatazione inevitabilmente dovuta a quel che scrivi nell'ultimo post. I fissi hanno tanti usi, non meriterebbero di essere limitati alla produzione dello sfocatone nel ritratto. Ad esempio spesso io evito di prendere il 24 105 e porto il 35/2 e il 100/2.8... E a parte quel pelino di wide che mi manca, non sono limitato in null'altro. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:44
Rago93, come dice "uccello nero" e in base a quanto dici, ti serve un tuttofare da portati in giro un pó per tutto, tutto qui. L'RF 24-105F4L is USM ha grande qualità, è un vero L, quindi, vai tranquillo e sicuro su questa bella ottica. Saluti |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 18:51
“ Diciamo che se mi trovo in strada e volessi fare una foto ad un dettaglio (una trama, un angolo di un architettura, qualsiasi cosa) con la focale fissa non riuscirei a concentrarmi su di esso. Con le focali fisse mi trovo sicuramente bene quando esco con la specifica intenzione di fare dei ritratti di persone in posa... Forse sbaglio io a pensarla così ma con uno zoom forse mi sentirei più libero di fotografare qualsiasi cosa in maniera "spontanea" senza troppi pensieri su come mi devo posizionare per avere il "ritaglio" giusto nella foto. Perdonatemi ma la mia terminologia in ambito fotografico è piuttosto terra terra „ bhè la risposta a questa domanda dipende solo da te nessuno può rispondere a questo con precisione. zoom vs fissi è una discussione che non ha una risposta univoca... ma è soggettivo l'unica cosa che puoi fare è provare tutte e due le soluzioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |