| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:28
Posso chiederti con cosa hai sviluppato e se hai aggiunto nitidezza? |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:51
considera che sul jpg in camera viene applicato il denoise, sul raw se hai aggiunto chiarezza, schiarito e contrastato è facile che emerga un po di rumore |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:51
Ciao grazie della risposta . Ho sviluppato con dpp e poi ho passato il file in affinity ma non ho aggiunto nitidezza se non quella di default quando applichi il picture style paesaggio rispetto allo standard che è quello che uso nei jpg in camera |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:52
“ considera che sul jpg in camera viene applicato il denoise, sul raw se hai aggiunto chiarezza, schiarito e contrastato è facile che emerga un po di rumore „ è quello che penso anche io ma ci sono rimasto un pò male visto che sono foto a 100 iso . Non mi ero mai accorto ma è probabile che sia una cosa normale . |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:55
io, per non saper ne leggere ne scrivere, la prima cosa faccio, anche se ho un raw di una ff, seleziono il cielo e ci do una bella passata di denoise, sempre :D |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 11:59
Le stesse foto po le ho risviluppate applicando un filo di denoise e vanno a posto però il punto era che volevo capire se fosse "normale" oppure no . Stiamo comunque parlando di roba che vedi al 100% |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:12
si è normale, di base c'è sempre un po di rumore, poi con la PP, se non si fa attenzione, lo si amplifica, succede |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:16
Grazie a tutti |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:19
Normale, anche a ISO100 un po' di rumore nel cielo ingrandendo molto si vede. Almeno sulle mie macchine APS-C, probabilmente anche su formati più grandi. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:27
Sul cielo se vai ad aumentare la saturazione ti aumenta anche il rumore purtroppo. Prova a scurirlo un poco invece che saturarlo. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:31
Anche la regolazione automatica della gamma e delle curve può introdurre il cambio di tonalità del cielo. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:42
Come hai aumentato il contrasto e saturazione è uscito fuori quel "rumore" che è presente anche nel jpg. Per livellarlo puoi agire sulla riduzione del disturbo, ma perderesti un poco di nitidezza, di cui quella lente è abbastanza carente. In alternativa, se per te quel "rumore" è un problema, prova Dxo Photolab o PureRaw facendo uso dell'algoritmo deepPrime ( ma anche Prime ), la qualità aumenterà sensibilmente. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:48
“ Come hai aumentato il contrasto e saturazione è uscito fuori quel "rumore" che è presente anche nel jpg. „ Ho in effetti ridotto un pò il rumore ma come dici tu la coperta è crta. E' un comportamento che , causa la mia scarsa capacità di osservazione non avevo notato prima. |
| inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:51
Il cielo, poi, è sempre il primo punto in cui si notano deviazioni rispetto al risultato atteso, facendo post. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |