| inviato il 29 Agosto 2022 ore 18:07
Ciao, a livello di tenuta Iso, si può paragonare una D4 a una Z5/Z6? |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 23:04
La D4 è vecchia assai, ha 10 anni, io ce l'ho, i sensori moderni tengono un pochino meglio il rumore, ma la differenza è praticamente solo strumentale. Qui il confronto www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D4-versus-Nikon-Z6I la differenza è molto bassa, a favore della Z6 II, circa 1/10 di stop. I sensori vecchi anche di 10 anni fanno, in pratica, le stesse fotografie dei sensori attuali, solo che i sensori attuali ti danno una immagine nativa molto più grande, grandezza che, se non stampi lenzuoli, è inutile. Per DxO il rumore massimo ammissibile in immagine, su stampa A4, 20 X 30 cm è del 18%, che garantisce qualità ancora accettabile. La D4 raggiunge il 18% di rumore a 2965 ISO, la Z6II a 3303 ISO. Andando oltre come ISO, DxO non considera più buone per stampe le immagini, troppo rumorose. DxO è molto ottimista per il mio standard qualitativo: io stampo, anche grande, e considero 1600 ISO circa il limite massimo di rumore per scatti in bassa luce vera per tutte le fotocamere FF che ho usato in 35 mm, oltre quel valore, una stampa seria grande, A2, in qualità Fine Art, il più delle volte non ci si fa. |
| inviato il 30 Agosto 2022 ore 7:49
Grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |