RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Negative Lab o ColorPerfect: miglior procedimento misto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Negative Lab o ColorPerfect: miglior procedimento misto





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 15:15

Sto scattando con pellicola a colori negativa Portra 160.
Arrivati al negativo sviluppato 6*45 mi si pone il dilemma sulla scansione e la successiva inversione.
Quale può essere la strada migliore? La scansione con il Flexscan Hadselblad/Imacon? La acquisizione con DSLR?
Ed una volta acquisito il negativo come procedere?
Lightroom e Negative Lab Pro?
Oppure ColorPerfect?
Altre vie?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:42

Perché le pellicole negative hanno un supporto arancione?

Why do negatives need an orange mask? The simple answer is "impure dyes." This is generally true of all chromogenic photographic materials, where the dye molecules are made of a color coupler that is built into the emulsion, combined with the by-product of the development of silver by a color developing agent.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2022 ore 19:43

La diapositiva intrinsecamente ha una resa colori meno accurata?
"[...] There is no reason the mask has to be built into the film. If you're making a print from a transparency, for example, there is no mask in the film. All else being equal, the color will be less accurate in a slide, because no masking is done, and the magenta and cyan dyes are rather impure".

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 15:55

@Andrea Negative Lab Pro è un "me too" che non gira sotto Photoshop. Letto qua e là in rete che non deve essere un granché, ma potrebbe essere una info poco affidabile.
ColorPerfect ha un problema di base. Chi l'ha scritto, un ing PhD USA ossia una mosca bianca (perché si diventa Professional Engineer in America in quattro anni, non in sette o otto come per un ing PhD), è deceduto.
Per cui se vuoi elaborare riproduzioni da Canon 5DIV e sei sicuro di avere usato emulsioni caratterizzate da ColorPerfect, OK.
Altrimenti rischi di avere discrepanze colore coi neg.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 18:12

Grazie Vale. Per curiosità avevo dato un'occhiata e visto sul sito che supporta già file della Canon 5DmkIV e anche le Portra 160 ed Ektar con emulsioni, credo, ancora in uso.
Sui file che escono da Canon 5D mk iv secondo te c'è vantaggio ad usare ColorPerfect rispetto ai profili Repro di Raamiel sotto Lightroom?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 19:07

@Andrea ColorPerfect si basa sulla contestazione radicale dei colori Adobe. Si risale al 2007. Non è chiaro se Adobe nel frattempo ha cambiato. Il concetto è questo: al calare della illuminazione il colore non DEVE cambiare. Va un po' contro la vista umana che in scarsissima luce diventa B/N. A parte il buio quasi totale, CP dovrebbe rendere più fedelmente il colore nelle ombre. O almeno è quello che dice lui. Un RAW sviluppato con CP è operativamente tutto diverso da Adobe e i suoi cugini. È un po' quello che fanno i pittori (ce li hai in casa...) col bianco e col nero per agire sui colori. Un'esperienza interessante. Una foto Nikon D40 (6 Mpx) sviluppata con CP:



Un REPRO è un raw lineare prima di gamma, non so se CP è equivalente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me