RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tipologia di esposimetro (spot, Matrix, ecc) in foto notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tipologia di esposimetro (spot, Matrix, ecc) in foto notturna





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 8:57

Quale tipologia di misurazione esposimetrica utilizzate nelle vostre foto notturne a mano libera e senza flash?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 10:19

In generale, matrix per i paesaggi e spot per i ritratti.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:39

Con lo spot anche lo sfondo ti risulta ben esposto in foto notturne?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 18:05

"Quale tipologia di misurazione esposimetrica utilizzate nelle vostre foto notturne a mano libera e senza flash?"

La stessa tipologia che uso in foto diurne: imposto l'esposimetro in modo diverso a seconda della scena/soggetto da fotografare.

"Con lo spot anche lo sfondo ti risulta ben esposto in foto notturne?"

Se lo usi bene, sì, se non lo sai usare, no.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 21:39

Più che altro dipende dalla scena, se il soggetto è troppo in ombra e lo sfondo troppo illuminato, o viceversa, allora è ovvio che lo sfondo sarà illeggibile.
Ma qua più che sulla misurazione dell'esposizione dobbiamo agire spostando il soggetto in una zona che sia almeno come illuminazione simile allo sfondo.

Piccolo esempio, qua a Venezia ho fatto mettere la mia compagna vicino ad un lampione in modo che la differenza tra soggetto e sfondo non fosse così marcata.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3758938&srt=data&show2=2&l=it

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 0:06

Alessandro certo sono pienamente d'accordo mi era venuto solo uno strano dubbio. Anche se io tendo cmq ad utilizzare maggiormente la tipologia Spot perché si riesce ad essere maggiormente selettivi. Ne volevo solo conferma.
Certo Peda si cerca di utilizzare la luce che si ha per la strada giusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me