JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a Tutti, per un prossimo viaggio safari sono indeciso sull'acquisto tra le 2 ottiche in oggetto. Portero' con me sicuramente sia la d5 che z9, accetto vs consigli
Penso che questo video possa aiutarti nella scelta, dura 43 minuti ma ne vale veramente la pena
Nikon Z 400 mm f/4.5 VR S e TC-1.4x rispetto a 500 mm f/5.6E PF VR e 400 mm f/2.8G VR:
“In sintesi, il nuovo obiettivo è fantastico. Si autofocus più velocemente di uno dei miei obiettivi con innesto f (~15% più veloce del PF da 500 mm della Z9 nel mio test) ed è ancora leggermente più veloce anche con il moltiplicatore di focale TC-1.4x. Il nuovo obiettivo sembra avere un leggero vantaggio nelle prestazioni VR e potrei ottenere immagini leggermente più nitide fino a 1/25 e persino 1/5. Nei test di qualità dell'immagine (spostando la fotocamera per avere lo stesso campo visivo) il mio nuovo Z 400mm f/4.5 VR S è leggermente più nitido e più contrastato del mio 500mm PF. Con il moltiplicatore di focale TC-1.4x, la combinazione ora 560 mm f/6.3 è leggermente più morbida del 500 mm con innesto f, ma la differenza è molto piccola finché non si inizia a guardare al 200%... Con il moltiplicatore di focale TC-2.0x, l'800 mm f La combinazione /9 è leggermente più lenta rispetto all'AF e perde decisamente un po' di nitidezza, ma è comunque impressionante."
A me piacciono i video di quel tizio, sempre molto bilanciati ed informativi.
Per quanto mi riguarda, finché schiena e braccia reggono, il 400 F2.8 resta in scuderia, so già che il minuto dopo che lo dovessi vendere, me ne pentirei amaramente. Ma capisco anche che per caccia itinerante è abbastanza improponibile..
Il Nikon Z 400 f4.5 è, sicuramente, una lente eccellente ed una mossa più che azzeccata di Nikon, rivolta a chi non ha intenzione di spendere 3 volte tanto per il 400 Z TC. Anche il 500 PF è davvero valido come super tele.
Solo tu però puoi sapere se per il tuo uso è meglio un 400 o un 500. Va messo in conto anche il corpo su cui verrà utilizzato, pure in futuro.
Dario non ho mica detto che il 200-500 sia pari o superiore a quei due fissi, sta di fatto però che è comunque un'ottica di qualità che con un 70-200 (che sicuramente avrai) ti risolve ogni problema. Un 400 o, peggio, un 500 invece ti obbliga ad avere almeno un buon 300 mm come intermedio altrimenti quello da 200 a 4/500 mm non è un semplice buco... è una vera e propria voragine!
Ciao io ho il 500 PF che uso con Z9 e va molto bene, resta una combo molto valida in ogni caso. Dovessi scegliere fra i due nel caso non avessi già il 500 PF comprerei il 400Z, non investirei quei soldi su un obiettivo vecchio seppur molto buono. Se lo trovassi usato in buono stato allora magari altro discorso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.