| inviato il 22 Agosto 2022 ore 12:36
Ciao a tutti, sto pensando di configurarmi una postazione di lavoro casalinga, al momento con un singolo monitor esterno, ma con l'idea di arrivare al doppio monitor La postazione è ibrida, ovvero non dedicata unicamente alla fotografia, ma anche al lavoro. Su quali tipi di schermo dovrei orientarmi? 24'' o 27''? Ha senso avere un monitor dedicato alla fotografia ad esempio un Benq SW240 ed un altro più generico? Come devo considerare la risoluzione dello schermo quando avrò i due monitor? Quello con la risoluzione più bassa comanda entrambi? |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 13:19
Io ho scelto di avere un solo monitor TV Sony Bravia 4K da 43", non calibrato, poi ho pure provato a collegare un secondo monitor da 32" per quando mi serve un' altro schermo che uso raramente da oscilloscopio per PC. Non calibrato, per il momento i colori mi sembrano soddisfacenti ( non stampo mai ). Sui 43 pollici 4K mi trovo molto bene, come monitor lo osservo da circa 40-50 cm, è sulla scrivania, navigo sulle mie panoramiche da oltre 500 Mpixel, alcune sono a 360°. Come TV ed ascolto concerti, musica liquida audio-video presente sul PC, lo osservo da 2-3 metri circa. |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 13:21
43'' almeno per me non mi sembra fattibile, per via dell'ingombro e della distanza da tenere dalla scrivania, cmq grazie |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 13:26
La distanza da tenere dal monitor è di circa 40-50 cm, mi sembra ideale per un 4K da 43". Prima avevo un 40" 4K Panasonic, mi trovavo pure bene . Su un 4K ci stanno molte finestre, foto, documenti ed altro, è più facile trovare argomenti diversi se ci stanno più informazioni, più pixel utili a disposizione. |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 14:06
Io ho un 24 fhd, un 27 2k e il display del notebook (17"). Su una normale scrivania non andrei oltre i 27", il 24 è un po'più basso a sarebbe stato meglio affiancargli un 16:10 ma quello era il mio vecchio monitor per cui me tengo così. Come risoluzione non ci sono problemi ma la densità (ppi) se usi Windows potrebbe dare problemi, in teoria il sistema operativo è perfettamente in grado di gestire monitor con ppi diversi, ad esempio un 24 fhd (91 ppi) e un 27 4k (circa 160 ppi) il problema è che non tutti i programmi li gestiscono bene per cui spostando le finestre da un monitor all'altro possono essere troppo piccole o ingrandite dal sistema e non perfettamente nitide Con monitor multipli l'ideale è che abbiano più o meno tutti gli stessi ppi, in modo avere la stessa impostazione di ingrandimento su tutti i monitor |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 14:08
43 pollici da 40cm?? È tipo uno schermo immersivo per cui non ti servono gli occhiali da realtà virtuale?? |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 15:08
Ho una sedia x PC , si può spostare facilmente con le rotelle a destra e sinistra e regolabile in altezza, il secondo monitor da 32" è FullHD e l' ho messo su una seconda scrivania affiancata , ma lo uso poco. 2 monitor grandi non ci stanno su una sola scrivania. Io ho solo indicato la mia soluzione, mi trovo bene, poi ognuno può scegliere altre soluzioni. |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 15:20
su 27" il 1080 inizia ad essere poco, si vede la griglia dei pixel.. fino a 24" 1080 senza problemi io attualmente ho un 27" 1080 ips che utilizzo per i colori e un 24" con refresh alto per giocare :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |