| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:58
Buona sera, amici le mie conoscenze fotografiche ovvero di macchine fotografiche si è fermaro a qualche anno fa con l'acquisto della 70d, ciò premesso è mia intenzione passare alle mirrorles e pensavo di acquistare la R7. 1°dilemma: ho obiettivi ef e ef-s in particolare il 18/55 f2.8 e il 10/22 so che si che si montano con l'adattatore ma si perde in qualità? 2° dilemma: vorrei passare al full frame R6 ma poi con gli obiettovi che ho innanzi citato non sono i top vero? Grazie x le info? |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 20:53
“ 1°dilemma: ho obiettivi ef e ef-s in particolare il 18/55 f2.8 e il 10/22 so che si che si montano con l'adattatore ma si perde in qualità? „ Su R apsc no, la qualità è come su apcs reflex. Ma su R FF, la macchina applica il crop con risoluzione inferiore sia in jpg che in raw. Quindi si perde risoluzione ed è poco usato. Passaggio a R6 vuol dire prendere tutti obiettivi EF per FF. Della R7 si sta parlando molto sul forum con pregi e difetti, qualitativamente non avrai un vero passo in avanti rispetto la 70d, però avrai tutti i vantaggi del sistema R e le caratteristiche che la R7 eredita da R6 e R5 ( velocità af, doppio slot, stabilizzazione su corpo e tanto altro). |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 21:08
Io sono passato da 70D a R6, però avevo obiettivi EF, che su R vanno alla grande, per gli EF-S vedo sopra |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 10:18
Grazie mille ... ma secondo voi se volessi vendere la 60d con gli obiettivi ci sta un mercato oppure è svendita totale? |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 10:36
60D o 70D? Mercato c'è sempre. Poi magari realizzi poco rispetto a quanto ti è costata... Consiglio di fartela scontare da un negozio che ritira l'usato (RCE, MPB...) |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 12:07
“ è mia intenzione passare alle mirrorles e pensavo di acquistare la R7 „ Non ho capito vuoi prendere una R7 o una R6 ? il mercato ci sta sempre, con un po di pazienza la vendi il giusto, trovi persone che iniziano, persone che vogliono fare un upgrade alla loro fotocamera inferiore, detto questo la scelta se rimanere su APSC o passare a FF dipende dal tuo genere di fotografia, in entrambi i casi i tuoi obiettivi vanno venduti con la tua macchina, o meglio a parte ci ricaveresti di piu, poichè non renderebbero al meglio con le macchine da te citate, sono progetti vecchi. |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 20:22
In relatà vorrei passare ad una FF però ho due obiettivi x apsc 18/55 2.8 e il 10/22 ho anche un tele ef ed il 50 mm. Il pensiero è sulla r6 però poi dovrò prendere un obiettivo "tutto fare" è un un investimento corposo visto che aono un foto amatore ... "abbastanza appassionato". ... e quindi penso ... ma mi conviene fare il passo alla mirrorless visto che faccio esclusivamente foto? |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 21:03
E cosa cambia mirrorless o reflex? La questione è che per usare i tuoi obiettivi devi per forza orientarti su una APS-C... la R7 è una Mirrorless APS-C... quindi con l'adattatore useresti i tuoi obiettivi come prima. La R6 è una Mirrorless FF ma dovresti cambiare gli obiettivi. Reflex avresti solo due possibilità per andare a migliorare: 80d o 90d... |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 21:15
Hai 2 ottimi zoom apsc, se vuoi passare a ff devi cambiarli entrambi ed è una bella spesa. La r7 è ottima, io andrei su quella |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 21:16
Scusa la franchezza ma da come hai posto la domanda a me non sembra tu abbia una gran necessità di cambiare. Quindi la domanda da porsi è molto semplice e di conseguenza ne arriverà la risposta: posso permettermi di cacciare fuori qualche migliaia di euro per uno sfizio personale? È un po' come: "Vuoi fidanzarti con me?" SI NO |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 11:09
In relatà sono attratto dalle migliori prestazioni ad alte iso, dalla messa a fuoco anche in condizioni di scarsa luminosità e dalla leggerezza ... la ff è un mio piccolo sogno però insieme al cambio di obiettivi diventa veramente una spesona. Michael mi diceva che da 70d a r7 non è puoi un gran salto di livello, questo vorrei capire da chi ha esperienza in tal senso |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 11:28
il grande salto a parere mio non c'è tra la 70d e la 90d,ma se parliamo di mirrorless le differenze ci sono eccome la resa ad alti iso è probabilmente il parametro in cui il miglioramento è meno marcato,anche se il sensore passa da 20 a 32 mpx e i dettagli si conservano meglio (ho avuto la 90d,ottima la qualità di immagine con gli obiettivi giusti) ,ma per tutto il resto non c'è paragone,e michael lo ha detto molto chiaramente se vuoi restare in apsc secondo me non c'è scelta migliore della r7,ma è chiaro che se quello che ti preme maggiormente è la qualità di immagine in situazioni non agevoli devi fare il salto al full frame e cambiare i tuoi obiettivi |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 12:13
“ Michael mi diceva che da 70d a r7 non è puoi un gran salto di livello, questo vorrei capire da chi ha esperienza in tal senso „ Se si parla di esperienza mi sa che troverai pochi riscontri... La R7 è appena uscita... in quanti pensi che l'abbiano già? |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 12:29
beh ci sono già 7 recensioni riguardo la r7,anche gente che l'ha presa venendo da reflex (tipo la 80d) è una macchina che ha avuto un ottimo riscontro a quanto pare,molti attendevano una bella R apsc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |