| inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:54
Buongiorno, devo sostituire la mia “vecchia” EM-10 ii causa malfunzionamento al sensore di prossimità de mirino. Con l'occasione ho già ordinato il 12-40 2.8 e prevedo a breve l'acquisto del 40-150 2.8. Pensavo di affidarmi ad una EM-5 iii per sfruttare a pieno la tropicalizzazione delle lenti, il passaggio a 20mpx e lo stile retró che amo. Il dubbio? Il corpo in plastica ed il feeling con lenti pro, specialmente per il 40-150 che non è un esempio di leggerezza. Qualcuno ha questa combinazione nella sua bag? Impressioni e consigli sempre i benvenuti. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 10:14
Se non hai esigenze particolari di foto sportive/teatro/concerti in luci artificiali prenderei in considerazione il recente 40-150f4 è sempre un pro e pesa come il 12-40 oltre ad avere lo stesso diametro in caso di uso di filtri... però non può essere moltiplicato . |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 11:09
Anch'io penserei a un 40-150/4, più adatto al corpo della E-M5 III. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 11:14
Con quei due bestioni io gli preferirei la em1... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:31
Esigenze particolari con il 40-150 2.8 non ne ho.. diciamo che ho già il 40-150 standard che venderei, così come il 75-300 sempre standard. Pensavo di prendere il 2.8 per fare qualche ritratto street da distanza, e si.. moltiplicarlo 2x per quando sarò in safari in sostituzione all'obiettivo standard. Contate che uso l'attrezzatura quasi esclusivamente durante viaggi in giro per il mondo. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:40
Em1 mk3 |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 14:41
Concordo con Gobbo, se vuoi prendere il 2.8 per moltiplicarlo non è comoda la 5m3, il corpo lo regge e ci scatti tranquillamente anche se è di plastica ma il grip della em1 mk3 o 2 sono un'altra cosa. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 15:49
Anch'io concordo con chi mi ha preceduto. Lenti come il 12-40 ed il 40-150 f2.8 sono nate per la serie EM 1, il tele in particolar modo. |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 12:47
Ciao Bolla83, io ho giusto quella configurazione li, EM-5 iii con il 12-40 f2.8 pro e il 40-150 f2.8 pro e mi trovo benissimo. Anche quando uso il 40-150 f2.8 pro non ho alcun problema di bilanciamento. Ovviamente non uso il collare per il treppiede dell'obiettivo e cosi posso reggere il tutto comodamente. Il corpo in plastica della camera poi è di buona qualità, e per quello che mi riguarda anche piacevole da vedere. |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 14:24
ho la em5III e il 40-150 f2.8, il mio consiglio è di prendere la em1III, ma se proprio vuoi la em5 aggiungici l'impugnatura opzionale che aiuta l'ergonomia della machina se ci usi obiettivi di certe dimensioni e peso |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 22:36
Grazie a tutti per le risposte, ho deciso di procedere con em5 iii senza grip + 40-150 f4 e 12-40 f2.8 già in mio possesso. Le lenti come suggerito hanno lo stesso diametro filtri, stesso peso e stessi ingombri che sono ampiamente gestibili dal corpo indicato. Certo, la luce del 2.8 è tutt'altra cosa, ma non scattando in situazioni buie o all'interno, preferisco prediligere la portabilità. Ora sono in attesa di una buona offerta, è già attivo il cashback fino a fine ottobre.. ma attendo sconti Amazon! |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 22:47
Ma il Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8 II OIS? 50 mm meno, 375 gr, f2.8 e buone recensioni sia quì su Juza, che sui canali YouTube. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:14
Due punti a sfavore, il primo proprio quei 50mm in meno.. il secondo, prediligo il dialogo tra corpi e macchina dello stesso brand. Grazie comunque del suggerimento, molto apprezzato. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:59
Quando hai il 40-150 f4 scrivici le tue impressioni se puoi |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:04
Certamente, non mancherò! Anche perché ho avuto a lungo il 40-150 plastic fantastic.. quindi ho un buon elemento di confronto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |