RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giornata Mondiale della Fotografia 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Giornata Mondiale della Fotografia 2022





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 16:54

Oggi 19 agosto si festeggia la Giornata Mondiale della Fotografia:#WorldPhotographyDay.

La scelta della data è stata fatta nel 2010 su proposta del fotografo australiano Korske Ara, in considerazione dell fatto che proprio il 19 agosto 1937 Louis-Jacques-Mandé Daguerre inventò il dagherrotipo che realizzò con il contributo del suo amico e collega Joseph Nicèphore Nièpce considerato il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini.

Sono rimasto un pò sorpreso, inizialmente, che su Juza nessuno abbia pensato di aprire un 3D specifico su questo tema, ma poi ho immaginato che l'argomento sia stato già trattato negli anni passati e questa sia la ragione, perdonatemi, sono quì relativamente da poco.

Ho comunque pensato di aprirne uno lo stesso, anche se un pò in ritardo, se non altro per segnalare e condividere gli eventi che quest'anno sono stati dedicati a questa giornata.

Sky Arte ha dedicato uno speciale palinsesto per la giornata mondiale della fotografia, dedicando al tema la sua intera programmazione. Alcuni programmi sono già stati trasmessi a quest'ora, ma conto sul fatto che siano comunque visionabili tra quelli ondemand.

Da segnalare nella programmazione:

- gli episodi della serie Fotografi ripercorreranno carriera e poetica di personalità del calibro di Letizia Battaglia, Paolo Pellegrin, Umberto Pizzi, Giovanni Gastel, Mustafa Sabbagh, Davide Monteleone, Oreste Pipolo e Sergio Ramazzotti;

- il documentario George Zimbel – Fotografando l'America regalerà un viaggio fotografico lungo 70 anni attraverso la seconda metà del XX secolo, attraverso gli scatti di George Zimbel;

- gli episodi della serie Fotografi farà scoprire l'esistenza dietro l'obiettivo di autori che hanno trovato nel mezzo fotografico il loro strumento di espressione:?Anna Di Prospero, Fabio Lovino, Giampaolo Sgura, Lady Tarin, Massimo Berruti, Massimo Mastrorillo e Oliviero Toscani.

- Il documentario?A Choice of Weapons: Inspired by Gordon Parks che descrive la carriera fotografica di Gordon Parks e la sua influenza sulle generazioni di autori successive;

- Il documentario Annie Leibovitz – Life through a lens prenderà le mosse dai primi scatti realizzati durante la guerra in Vietnam nella base americana delle Filippine per seguire la parabola di Annie Leibovitz verso la fama planetaria.

- Il documentario Helmut Newton – The bad and the beautiful tenterà di far luce sulla complessa poetica dell'artista tragicamente scomparso nel 2004 in seguito a un incidente automobilistico,

- La ricerca del colore da parte di un altro maestro della fotografia contemporanea, Steve McCurry.

Alle 21:15, in prima serata, occhi puntati sulla vita e sul lavoro del fotografo e regista Robert Frank, scomparso nel 2019. Don't blink, la pellicola diretta da Richard Linklater, offre al pubblico il ritratto di una personalità instancabile e geniale, che ha saputo reinventarsi senza sosta, rimanendo fedele a se stessa. Conosciuto in tutto il mondo grazie all'iconica serie fotografica The Americans, realizzata nel 1958, l'autore di origini svizzere emerge dal racconto filmico attraverso lo sguardo della sua storica collaboratrice Laura Israel, che fin dai primi anni Novanta fu al suo fianco nella realizzazione di film e video.

La lunga giornata nel segno della fotografia si concluderà con Steve McCurry, Vivian Maier, Robert Frank, Helmut Newton.

Molte inoltre, per l'occasione le mostre fotografiche visitabili in tutt'Italia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me