| inviato il 18 Agosto 2022 ore 13:15
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un nuovo treppiedi che probabilmente, ma spero di no, non esiste, almeno per quanto riguarda le mie esigenze. Cosa cerco? Un treppiedi in carbonio da poter portare in giro per le città(quindi compatto il giusto e che non mi spezzi la schiena) e allo stesso tempo poter usare per paesaggio (quindi stabile e robusto), con una bella testa a sfera con livelle (anche se in genere uso la livella della d750) e ottima per panoramiche, con una buona frizione e che non si muova mentre la serro. Vado molto per scogli e spiagge (sia sabbiose che con ciottoli o sassi), ma non disdegno montagne quando posso. Lo userei con Nikon d750, obbiettivo più pesante in mio possesso il Sigma 105 macro, per un totale di circa 1,5 kg max. Ho già il Sirui AM 223 col quale mi trovo molto bene. Quindi esiste un treppiedi che soddisfi ciò che ho elencato? Da quello che ho visto in giro no, ma la speranza è l'ultima a morire, almeno trovarne uno che si avvicini il più possibile Al momento la mia ricerca ha portato a questa prima scrematura: 1) SIRUI MT-2204+MT-20 2) SIRUI W-1204 + K10X 3) Rollei Rock Solid Alpha Mark III 4) Rollei Rock Solid Beta Mark III 5) INNOREL CT75C 6) Leofoto LS-284C+LH-30 7) SIRUI AM-284+ A-10R Questi sono tutti in kit, oppure conviene cercarli senza testa e successivamente adattarne una? Budget € 300-400. Ah sono alto 1,87….so che l'altezza la decide l'inquadratura, ma se posso…. |
user231747 | inviato il 18 Agosto 2022 ore 13:49
Viste le tue esigenze e la tua altezza..(io sono 1.80) mi trovo egregiamente col sirui w2204+testa k30II |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:28
Io ormai uso da un bel po il mio 4° treppiede e sono convinto di avere trovato il mio treppiede definitivo. Leofoto LS 324C con la LH 40. Pagato in kit 350 dopo tanto cercare (sennò si trova facilmente a 400). Il settaggio, la frizione, il peso, l'esperienza d'uso per me top finora. Con il senno di poi forse (dico forse) avrei preso lo stesso ma della serie Poseidon per stare tranquillo con acqua salata e intemperie, ma già così sono ultra soddisfatto. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:43
Innanzitutto grazie per il vostro tempo dedicatomi. Diciamo che vorrei restare intorno al 1,5 kg. @Era il SIRUI W era la mia seconda scelta, la prima era il SIRUI MT di cui lo ammetto mi affascina la testa, al di là dell'utilità o meno. Inoltre a differenza degli altri i Sirui li posso toccare con mano prima dell'acquisto, visto che l'unico negozio di articoli fotografici vicino a casa mia tratta Sirui. @Gianluca i leofoto mi incuriosiscono, ma tranne modelli “base” gli altri sono fuori budget. @Brandon dei rollei ho qualche dubbio sulla compattezza. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:51
Riesci ad alzare il tiro di 200€? Peak Design con garanzia a vita. Dagli un occhiata. Io mi trovo bene e generalmente ci metto sopra circa da 2 a 2.5kg. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:03
@ Basalto per me non sarebbe soltanto €200 in più per il tripod, ma dovrei aggiungere altri soldi per i puntali, insomma sforo un bel po'. Poi, impressione mia sia chiaro, la testa non mi convince molto. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:26
@Zeppo in pratica il Novoflex è una sorta di “lego” chissà quanto verrebbe a costare il tutto. Peccato che non lo facciano più @Basalto, sbaglio o è il Sirui serie S? |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:33
T-2205SK + K-20X |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:54
Non esiste più Novoflex o Uniqball? |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 17:22
Io ho AM223+AM254 e vivo felice. Te potresti fare la stessa accoppiata ma prendendo il 284. Lineare e semplice. Al massimo prendi solo il treppiede e per la testa ne prendi una ancora più performante soprattutto riguardo la frizione che nella A-10r non mi fa impazzire. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 17:54
@peda il Sirui AM 223 l'ho preso dopo la tua recensione e mi trovo molto bene (per esempio la settimana scorsa ad Erice ho usato solo quello). Mi sono sempre chiesto perché il principale importatore italiano di Sirui non abbia mai preso in considerazione la serie AM.( mi riferisco a Universo Foto e affiliati). Come ti trovi per uso in città o su scogli e spiagge di sassi? @andre io credo di aver capito che non esiste più Novoflex a prescindere del fatto che i prodotti possano essere ancora commercializzati. Ma al di là del prezzo per mia abitudine tendo a non acquistare mai qualcosa se so che l'azienda che l'ha prodotta non esiste più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |