JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno Ho comprato da poco una xe3 usata con zoom 18 55 . ora non so che tipo di settaggi ho cambiato ma quando aziono la rotellina anteriore regola solo gli ISO e non i diaframmi come dovrebbe. sapresti aiutarmi?
per cambiare la funzionalità da ISO a diaframma, basta schiacciarlo (a meno che tu non stia utilizzando un obiettivo con regolazione fisica dei diaframmi).
“ Buongiorno Ho comprato da poco una xe3 usata con zoom 18 55 . ora non so che tipo di settaggi ho cambiato ma quando aziono la rotellina anteriore regola solo gli ISO e non i diaframmi come dovrebbe. sapresti aiutarmi? „
Tutti pensano al cane... ma è il MANUALE il miglior amico dell'uomo! E non serve neanche portarlo fuori a fare i bisogni!
Ringrazio per le risposte. Poi ho risolto. Con obiettivo con ghiera di diaframmi in effetti il controllo da rotellina non è attivo, anche se appare la F. La rotellina posteriore è completamente personalizzabile tenendo premuto a fondo. La rotellina anteriore invece può comandare solo i diaframmi gli ISO e il controllo dell'esposizione con rotellina posta su C. Perdonatemi sono passato da poco dopo tanti anni di reflex a mirrorless che con tutti i vantaggi certo ha un po' di complicazioni in più.
Alessandro Alex, permettimi di dirti che il tuo sarcasmo e la tua saccenza non sono gradite. Tra l'altro la tua risposta è del tutto inutile visto che a differenza degli altri gentilissimi non hai neanche dato uno straccio di risposta.
“ Alessandro Alex, permettimi di dirti che il tuo sarcasmo e la tua saggezza non sono gradite. Tra l'altro la tua risposta è del tutto inutile visto che a differenza degli altri gentilissimi non hai neanche dato uno straccio di risposta. „
Mi dispiace che tu l' abbia presa male, certe cose solitamente sono riportate nei manuali, pertanto ritengo che consigliarne la consultazione possa realmente tornare utile, non è sarcasmo! Sta poi a chi riceve il consiglio, tutta la libertà di metterlo in pratica o meno.
“ Con obiettivo con ghiera di diaframmi in effetti il controllo da rotellina non è attivo, anche se appare la F. „
prova a verificare se la rotellina anteriore gestisce i diaframmi se si imposta su A la ghiera diaframmi dell'obiettivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.