RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Xe4 si resetta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji Xe4 si resetta.





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:07

Ciao a tutti, ho da un anno questa fuji, mi ci trovo benissimo ma ho un problemino

Se la lascio con batteria carica al suo interno, spenta per 1 mesetto, quando accendo devo rimettere data e ora.....

Però la cosa strana è che le simulazioni pellicola salvate nel menu Q, rimangono.....

Non ho trovato nulla riguardo questo problema.
Il firmware è aggiornato.


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:48

Perchè probabilmente le impostazioni vengono divise e menorizzate in due ROM diverse, il fatto che si resetti ora e data non è un buon segnale, ma la batteria rimane carica o si scarica del tutto? potresti provare sostituendola.

Dovesse rifarlo con un'altra batteria secondo me ti converrebbe attivare l'assistenza. penso che essendo recente, la XE4, sia ancora in garanzia.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:59

La batteria rimane carica, nel senso che aveva 2 tacche.

Mi hanno detto di mandarla in assistenza alla fuji ma so che ci mettono mesi.

Tipo se ora la uso, e la prendo tra 3 o 4 giorni nessun problema.

Magari passa 1 mese la riaccendo e mi richiede ora e data.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:21

Non posso sapere se tutte le Fuji sono uguali nella gestione del mantenimento delle impostazioni ma da quello che sapevo non esiste nella Fuji una vera batteria tampone (dalla lunga durata) ma è la batteria principale che mantiene attiva la memoria (immagino tramite un condensatore o simile) e perciò quando la batteria si scarica dopo breve tempo si perdono tutte le impostazioni (esiste Fuji X Acquire per salvarle e ricaricarle salvo ora data e menù Q). Tutto questo per dire che è strano che perdi solo ora e data e non le altre impostazioni (ed in più a batteria segnalata ancora con qualche tacca).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:39

Si appunto.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 20:11

È la batteria tampone. Dovrebbe caricarsi con la batteria ma evidentemente non lo fa . Comunque influisce solo su calendario e orologio

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 21:16

Ah si? Se fosse solo per quelle due cose, amen.....

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:07

Tratto dal manuale:
"Se la batteria viene rimossa per un periodo prolungato, l'orologio della
fotocamera verrà resettato e la finestra di dialogo per la selezione della
linqua sarà visualizzata all'accensione della fotocamera."

Quindi se lasci la batteria dentro e ha carica residua quando l'accendi, vuol dire che potrebbe essere il condensatore supercap che ha problemi.
Non hanno batterie tampone.

Io la manderei in assistenza, onde evitare altri futuri problemi. Tanto pare di capire che non la utilizzi molto.



avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 10:01

Io con una xt3 ho il problema che se la lascio senza batteria si resetta tutto. Forse batteria tampone andata. La lascio con la batteria inserita, non che mi faccia piacere ovviamente. Se sai qualcosa di più fammi sapere.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 10:03

A condensatore. Non sapevo non avessero batterie tampone.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:27

Ormai le batterie tampone non le usano più.
Si dovrebbe fare uno slot apposito per sostituirla, ingombra mica da ridere e comunque è pur sempre una batteria, anche se difficilmente rilasciano acidi.
E per concludere non credo che il consumatore sia molto contento dover spendere dei soldi per cambiare la batteria. MrGreen
Sulla XT3, pare sia più frequente.

Contate che, togliendo la batteria il condensatore poi richiederà del tempo per ricaricarsi.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me