JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perchè probabilmente le impostazioni vengono divise e menorizzate in due ROM diverse, il fatto che si resetti ora e data non è un buon segnale, ma la batteria rimane carica o si scarica del tutto? potresti provare sostituendola.
Dovesse rifarlo con un'altra batteria secondo me ti converrebbe attivare l'assistenza. penso che essendo recente, la XE4, sia ancora in garanzia.
Non posso sapere se tutte le Fuji sono uguali nella gestione del mantenimento delle impostazioni ma da quello che sapevo non esiste nella Fuji una vera batteria tampone (dalla lunga durata) ma è la batteria principale che mantiene attiva la memoria (immagino tramite un condensatore o simile) e perciò quando la batteria si scarica dopo breve tempo si perdono tutte le impostazioni (esiste Fuji X Acquire per salvarle e ricaricarle salvo ora data e menù Q). Tutto questo per dire che è strano che perdi solo ora e data e non le altre impostazioni (ed in più a batteria segnalata ancora con qualche tacca).
Tratto dal manuale: "Se la batteria viene rimossa per un periodo prolungato, l'orologio della fotocamera verrà resettato e la finestra di dialogo per la selezione della linqua sarà visualizzata all'accensione della fotocamera."
Quindi se lasci la batteria dentro e ha carica residua quando l'accendi, vuol dire che potrebbe essere il condensatore supercap che ha problemi. Non hanno batterie tampone.
Io la manderei in assistenza, onde evitare altri futuri problemi. Tanto pare di capire che non la utilizzi molto.
Io con una xt3 ho il problema che se la lascio senza batteria si resetta tutto. Forse batteria tampone andata. La lascio con la batteria inserita, non che mi faccia piacere ovviamente. Se sai qualcosa di più fammi sapere.
Ormai le batterie tampone non le usano più. Si dovrebbe fare uno slot apposito per sostituirla, ingombra mica da ridere e comunque è pur sempre una batteria, anche se difficilmente rilasciano acidi. E per concludere non credo che il consumatore sia molto contento dover spendere dei soldi per cambiare la batteria. Sulla XT3, pare sia più frequente.
Contate che, togliendo la batteria il condensatore poi richiederà del tempo per ricaricarsi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.