RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cannocchiale







avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 10:05

Buongiorno, mi sapete consigliare un cannocchiale fra i 500 e i 1000€ per la visione di animali a lunga distanza

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:49

Cannocchiale o binocolo?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:56

Se vuoi privilegiare la portabilità consiglio un 16-48 x 65 (mm dell'obiettivo), altrimenti i più luminosi 20-60 x 80.

Per quel range di prezzo guarderei ai Celestron Regal M2 (ho appena acquistato il 65, mi arriverà la prox settimana) oppure Vortex.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 17:04

Se non fornisci qualche requisito di base è impossibile risponderti, ma si può soltanto delineare un quadro generale di riferimento per definire i prodotti sul mercato:

tra i big possiamo scartare immediatamente Swarovski, Nikon, Leica, Zeiss, Meopta (#) eccetera perchè a meno di 1000 Euro non si trova nulla a listino.
Poi ci sono altri big come Kowa (per me il massimo), Pentax, Vortex, Leupold che hanno anche prodotti a prezzi sotto i mille Euro...
Infine arrivano i marchi storici più popolari come Bushnell e Celestron (*) e gli ultimi arrivati come l'inglese Opticron e l'italiana Konus che si avvalgono di fabbriche OEM orientali (Cina e dintorni) ma che comunque hanno un buon controllo di qualità e per questo i loro prodotti hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

(#) Meopta è la meno costosa del gruppo e forse qualcosa sotto i 1000 Euro si trova.
(*) Su diversi spotting scope Celestron volendo si possono montare oculari per telescopi moltiplicando gli ingrandimenti fino ad oltre 150x

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me