RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 70-200 fotografia sportiva


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 70-200 fotografia sportiva





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 12:01

Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio su che obiettivo 70-200 acquistare per fotografia sportiva. L'obiettivo lo monterei su Nikon D3s. Tenendo fuori l'FL che è fuori budget, tra Vr1 Vr2, Tamron g1 e g2 e Sigma Sport voi cosa mi suggerireste di prendere? Premetto che andrei sull'usato, ho guardato solo RCE (li il Sigma non c'è l'hanno) e non saprei dove altro guardare (per non prendere fregature).

Grazie mille a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 12:16

Tutto sommato direi il Tamron G2, questo nonostante la MMaF alquanto farlocca, perché credo sia il miglior compromesso fra dimensioni, peso e qualità (nitidezza) intrinseca.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 13:14

Io su D4s ho preso il vr2, onestamente mi trovo bene.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 13:39

@Simone Rota ho letto qua su Juza che ha dei problemi di vignettatura perché è un obiettivo nato per dx. Confermi? Non trovarmi con i medesimi problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 14:35

Non ho dati oggettivi a conferma, ma una vignettatura di uno stop e mezzo (a TA) mi pare francamente eccessiva.
Su un 70-200 poi...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 14:41

Io purtroppo non ho la possibilità di provarli e mi devo limitare a quello che leggo. Attualmente scatto con un tamron 150 600 g1 e molte volte devo trovare parecchi compromessi per scattare...e quindi un must have è il 70 200

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2022 ore 14:48

Il tamron g1 se vuoi foto a fuoco in contesti dinamici, lasciao perdere.
Il vr1 è otticamente scarsetto. Lo era quando usci, non pò essere migliorato. Non si è fatto conoscere per la sua affidabilità. Motore af e stabilizzatore non hanno fatto il record du mtbf. Otticamente s ff gli preferivo il bighiera.
Il vr2 è otticamente migliore del vr1. Sembra anche un filo più affidabile.
Sulle d2 e la d3, a parte condizioni con continui cambi di velocità, preferivo il bighiera al vr1, evitavano spedizioni a ltr e le foto erano più belle.
I sigma e il g2 non li ho mai provati.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 11:00

Il Tamron 70-200 G2 l'ho avuto e venduto dopo circa 1 anno, ma più perché era scomodo il pulsante AF che lo disinserivo molto frequentemente data la posizione e il paraluce che lo perdevo sempre, ma per il resto nulla da dire.

Ho anch'io la D3s e ora per lo sport gli ho affiancato l'80-200 il Bighiera (ho avuto tutte e 4 le versioni). Ottica perfetta per me, nitido a TA ed economica. Ultimamente ho aggiunto un KENKO PRO 300 1.4X e ho fotografato una gara di Arti Marziali Taekwondo in JPEG per stampa diretta.
Io ti consiglierei il Bighiera ma se usi per altro vanno bene gli altri Nikon VR1 o VR2

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:39

Ciao Emanuel, allora guarda io faccio solo fotografia sportiva, moto e auto anche in autodromo. Continuando a leggere qua su Juza ho visto che molti parlano bene dal Tamron 70 200 prima serie. Il vr2 è fuori budget, la scelta si stringe tra vr1 e tamron prima serie. Ci ballano 80 euro tutti e due usati. Sono veramente indeciso. Ora sto scattando con il 150 600 g1 sempre Tamron e non ti dico le acrobazie ogni volta che vado in kartodromo o in crossodromo. Tu che dici? Il bighiera l'ho visto ma è stabilizzato? Ora d'accordo che a 1/2000 della stabilizzazione te ne fai una fava, così come per i panning, ma nel caso poi dovessi utilizzarlo in altri ambiti?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:13

io ho il G2 da 4 anni, faccio prevalentemente foto in palazzetti, basket e pattinaggio. L'ho montato su d7200, d750 e z6II. Fedele ed affidabile. Qualità/prezzo per me impagabile.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 17:33

Se l'uso è prettamente di giorno uso per le partite di calcio il Sigma 60-600 e mi trovo veramente bene. Utilizzo anche il nikon 70-200 2.8 FL Ed Vr che fa bellissime foto pero' corto per una campo di calcio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me