| inviato il 13 Agosto 2022 ore 9:46
Buongiorno ragazzi, sono una giovane matricola nel magico mondo della fotografia e vi chiedo questo: ho da poco una Fujifilm Xt100 e ho acquistato due batterie di scorta, ahimè, non originali. Secondo voi posso caricarle all'interno della Fuji come con la batteria originale o è preferibile utilizzare necessariamente il loro caricabatterie? |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 13:09
Eh non lo so. Nel dubbio userei il carica esterno. Oppure ti prendi il rischio (credo davvero minimo) di provare e fare danni. Io ho preso tutte batterie originali. Come pure per le schede di memoria, credo che non siano cose sulle quali risparmiare. |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 13:52
Ma le puoi tranquillamente caricare anche dentro , io con Fuji Xt2 e xe2s ho avuto solo un problema con batteria non originale con caricabatterie Fuji era una Jiupo. Adesso con Omd1 uso anche 1 Patona ma tutte , ne ho 3 originali, carico fuori camera, mi dà l'impressione che a lungo andare si logori l'innesto . |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 20:51
Grazie a tutti per le risposte. Seguirò i vostri consigli utilizzando il più possibile il loro caricabatterie! Just4info: le batterie in questione sono della DSTE-IT, ho letto buone recensioni. |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 21:00
Dopo una a brutta esperienza con una Fuji X100F nuova (6 mesi di vita) ho smesso di usare batterie compatibili. 1. Le compatibili, ben 2, a distanza di un paio di settimane si sono gonfiate in camera con successivo problema per toglierle. Le caricavo con charger esterno originale. Se non uscivano dall alloggiamento la riparazione non sarebbe passata in garanzia. 2. Personalmente in ogni caso sconsiglio di caricare batterie compatibili direttamente in camera. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 16:47
Mai avuto problemi com batterie compatibili se non quelli di durata ridotta rispetto alle originali. Certamente la qualità delle originali è superiore alle compatibili, e ci mancherebbe che nom fosse così, ma queste le paghi circa un terzo e per assolvere al compito di scorta non sono male, basta scegliere prodotti di buona qualità. Laddove la fotocamera lo prevede, nom mi sono mai fatto problemi a ricaricare le batterie in camera. Le DSTE le ho per Olympus e Pentax ed onestamente quanto a durata lasciano molto a desiderare, siamo nell'ordine del 50% delle originali: poco male perchè immagino che le avrai pagate poco. Ciao |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 17:15
“ Mai avuto problemi com batterie compatibili se non quelli di durata ridotta rispetto alle originali. „ Come ho scritto prima, era la prima volta che delle compatibili mi davano problemi. Il fatto che una batteria si gonfia dentro la fotocamera senza preavviso significa spedire il tutto in assistenza ed invalidare la garanzia. E pensare che erano pure di una tanto blasonata marca... Eppure ho usato compatibili dai tempi della Canon 20D e in tutti i modelli seguenti nonché con tutte le Panasonic m4/3 che ho avuto. Adesso aspetto gli sconti o il BF su Amazon e le acquisto originali e scontate. |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 20:16
Comprai delle Patona per fuji, ma dopo 2 anni si gonfiarono, quindi ripiegai su delle Baxxtar Pro. Le uso da 2,5 anni e vanno benone (anche caricandole tramite fotocamera). |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 22:02
Per mio principio, quando è possibile preferisco sempre la ricarica esterna, e a dire il vero, non mi sono neanche mai posto la domanda se le mie fotocamere prefedono adattatori o alimentatori per la ricarica on board, Ad ogni modo uso da qualche mese batterie DSTE con una certa soddisfazione, le ho usate poco in verità, ma per esperienze passate anche in altri settori, il buongiorno si vede dal mattino, se poi dureranno meno delle originali me ne farò una ragione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |