RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Drone in aereo







avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2022 ore 15:30

Ciao a tutti, a breve mi accingo a partire per le vacanze (andrò in Italia) e vorrei portarmi dietro il drone (DJI mini 2). Volerò con Ryanair e ho visto che se la batteria supera i 160 watt non possono essere portati sull'aereo. Ho letto che la batteria del mini 2 e' da 5200 mah percui, anche se le mie reminiscenze tecniche sono ormai datate e confuse, dovrei stare nei limiti. Qualcuno ha esperienza in merito? Cose da tenere in considerazione? Voi l'avete dichiarato al check-in? Grazie per chi interverrà!
Saluti.
Davide

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 1:09

Ciao, io ho portato sempre con me il drone in tutti i miei viaggi, dentro lo zaino a lui dedicato, ricorda che puoi portare massimo 2 batterie per persona.
Una cosa molto importante però, che molti tralasciano o non dicono, è che le eliche si devono smontare e mettere nella valigia della stiva o se non si hanno valigie per la chiedere al personale (al controllo bagagli) come fare.
In quanto possono essere considerate armi a pari
di una lama di un coltello. Infatti una volta mi hanno creato qualche problemino all'imbarco.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2022 ore 9:19

Grazie mille Kevin. Questa delle eliche non la sapevo!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 9:44

In molti la sottovalutano come cosa, io essendoci capitato invece, ormai metto in stiva! MrGreen
Figurati, un piacere. Se hai altri quesiti, chiedi pure.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 15:56

A proposito di droni, (evito nuovo post) leggo poco fa che wizz Air vieta tassativamente i droni nei loro aerei, nonostante controlli vari probabilmente non ci saranno affatto o non saranno comunque eseguiti dalla compagnia aerea ma dal personale della sicurezza dell'aeroporto, il rischio è altissimo.

A voi è capitato qualcosa di simile? Esperienze?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:10

POSSO PORTARE IL MIO DRONE/HOVERBOARD CON ME?
No, purtroppo per motivi di sicurezza non è consentito portare tali dispositivi né a bordo né nel bagaglio da stiva.

wizzair.com/it-it/info-servizi/informazioni-viaggio/dispositivi-elettr

Le valigie passano sotto ai raggi X, se vogliono possono fermartelo.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:14

eh sai cosa, mi è capitato spesso (la mia ex lavorava in aeroporto, hostess in aeroporto, non saliva sugli aerei) di sentire storie simili e quasi sempre lo staff di sicurezza non valutava come "pericolosi" o "vietati" determinati oggetti ignorando le politiche dell'azienda di volo scelta dall'utente e ignorando soprattutto con quale compagnia volasse il cliente stesso.

sopra l'aereo poi non si subiscono controlli ulteriori quindi potrebbe passare in sordina.

Il problema è il potrebbe MrGreen . Chiaramente preferisco non rischiare e rispettare la politica di wizz air, che mi fa abbastanza schifo ma quella è e quella rimane.

:-( mi fa male il cuore.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:16

Nel caso la formula per sapere i mah è:

1000 x Wh / V

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:19

Guarda, tra Wizz e Ryan.....

Per esempio ITA li accetta sia bagaglio a mano che stiva.

Alla fine è brutto dire ma meno spendi e meno hai.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:21

ah ma questo lo so bene, fosse stato per me sarei partito in automobile senza scazzi dato che devo stare una settimana e na avrei approfittato per fermarmi qui e li in giro per l'italia, purtroppo non sono da solo e purtroppo gli altri preferiscono risparmiare.

rosicherò tantissimo.

Ryan:
Droni e quadricotteri sono azionati da batterie al Litio. I dispositivi azionati da batterie al Litio sono accettati per il trasporto in cabina se la batteria non eccede i 160 watt all'ora. Se la batteria eccede i 160 watt all'ora, il trasporto del dispositivo non sara' consentito.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:43

Si ma 160WAh a 7,7 V sono quasi 21000mah
Ci voli per 20 giorni con il drone, cioè ti ci siedi sopra e ti porta a destinazione loooooool

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 16:54

Io sempre portato in cabina, confermo la questione delle due batterie

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 17:36

si ma la batteria avoja, il mini 2 della dji ne ha 3, insieme non superano i 51WAh.
Posso portarmi le batterie, il drone no. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:05

Questa di wizzair non la sapevo ed è una gran brutta notizia…mi chiedo poi per quale motivo vietare i droni…io ho seguito i consigli di Kevin e non ho avuto problemi. Per scrupolo ho tolto la batteria dal drone.
Qualcuno ha altri riscontri di droni bloccati ai controlli?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:12

Uzbekistan, Bahrain, Tunisia, Siria, Senegal, Nord Corea, Nicaragua, Marocco, Madagascar, Kirghizistan, Kuwait, Iraq, Iran, Egitto, Costa d'Avorio, Cuba, Brunei, Bhutan, Barbados, Antartica e Algeria

Questi gli stati dove sono vietati se magari può tornare utile come info.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me