| inviato il 20 Aprile 2013 ore 14:57
Ciao a tutti, dovendo comprare una canon eos 60D (solo corpo) ho fatto alcune ricerche in rete ed ho trovato i seguenti prezzi: 650 euro circa in negozi online italiani 660 euro per un kit Canon EOS 60D Body kit+18-55mm IS + UV + 16GB Class 10 presso un noto negozio di Hong Kong classificato come "top Affidabilità" sulla "Baia" Considerando che a me serve anche una nuova scheda SD (da 16 o 32 GB) e che l'obbiettivo del kit lo rimetterei in vendita a prezzo stracciato, cosa mi consigliate? Qualcuno ha mai acquistato fotocamere/obiettivi da Hong Kong? La merce è arrivata integra e in tempi brevi? Insomma, mi consigliereste un simile acquisto all'estero oppure meglio presso negozi online in Italia? Vi ringrazio per i consigli che potreste darmi. Stefano |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 15:04
Forse ho trovato da solo la risposta: nel prezzo del kit proveniente da Hong Kong non sono comprese le tasse doganali, che però non so a quanto ammontino :( |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 15:05
Arriva tutto e in tempi brevi se usi un corriere come spedizione pagherai le tasse (il 30%) e non ci avrai risparmiato nulla.... A meno che tu non ti faccia spedire tutto con un metodo lento (lì rischi di pagare ma potrebbe anche passare....ma potrebbe darsi anche che non arrivi nulla!) altrimenti ci sono dhl o fedex, ho sentito che passano alla dogana senza oneri. Io con servizio EMS ho ricevuto un pacco in una settimana ma su 220 euro ho pagato 60 euro di oneri doganali ... Per una differenza così bassa fossi in te sceglierei il prodotto italiano ormai le sd 32GB sandisk classe 10 a 45 mb/s si trovano spedite a meno di 30 euro dalla Germania (niente tasse )... e vivi felice senza patemi d'animo... |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 15:10
Io ho acquistato senza problemi e senza tasse qui in Australia. Il venditore si chiama t-dimension. Stando a quello che dicono offrono una loro garanzia di 8 anni. Ho dato 5 stelle per ogni voce del feedback perché sono stati professionali, veloci nel rispondere alle comunicazioni e lampo nella spedizione. |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 15:11
Grazie Michele, Ho come la sensazione che seguirò il tuo consiglio |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 15:16
MyEyes, un mio amico ha acquistato di recente dall'Australia una videocamera da 5000 euro e quando è arrivata ha dovuto comunque pagarci anche i dazi doganali... con certe cifre, meglio essere previdenti :) |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 16:55
Le tasse doganali (che poi non sono altro che l'Iva più altre commissioni) si pagano SEMPRE se si acquista fuori dalla comunità europea. Teoricamente si può chiedere di spedire marchiando il pacco come regalo oppure dichiarando sul pacco un valore molto basso (però quest'ultimo caso è una cosa che si avvicina molto alla t*fa). A volte capita la botta di culo e il pacco passa senza ulteriori addebiti. |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 19:23
e stiamo tralasciando il discorso garanzia... sai che divertimento se succede qualcosa rispedirla ad HK o peggio ancora pagare se la faccio riparare in Italia |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 22:24
Su questo mi ero informato, se ti viene rilasciato il foglio per la garanzia internazionale non ci sono problemi, lo si spedisce al centro di assistenza europeo. |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 22:25
Ah, ovviamente si ha un solo anno di garanzia e non due |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 23:06
Io non lo farei. Ho avuto pessime esperienze con venditori cinesi/HK. Da loro comprerei al max oggetti di 20-30€. A volte non arrivano e non mi hanno rimborsato. |
| inviato il 20 Aprile 2013 ore 23:11
Scusate ragazzi scrivo dal telefono e non mi sono spiegato correttamente. volevo dire che comprando da HK e ricevendo la merce in Australia non si pagano tasse. Credo però che questo valga per importi inferiori ai 1000AU$. Hai ragione riguardo la garanzia, ma al momento è quello che farei trovandomi qui. Se acquistasi un prodotto genuino oltre che pagarlo una fucilata, avrei una garanzia di 1 anno Australiana. Comprando dalla Cina avrei un prezzo stracciato, e la garanzia internazionale. Per evitare dazi puoi farla spedire da qualche amico in Inghilterra e poi fartela spedire li in Italia. |
| inviato il 21 Aprile 2013 ore 1:33
Io ho comprato da DC Trade una 7D, tutto ok mi hanno inviato pure il riduttore per il caricabatteria, purtroppo con le tasse (tramite FedEx) alla fine l'ho pagata come averla comprata qui. Ora ho preso una 6D da Galaxia, ottimo prezzo e tutto ok, credo proprio che continuerò ad acquistare in Italia. |
| inviato il 21 Aprile 2013 ore 10:01
ma... io credo che continuerò a comprare dal negozio vicino a casa mia... Confronti i prezzi sulla rete e scopri che alla fine spendi poco di più e per qualunque problema ci sono loro... |
| inviato il 21 Aprile 2013 ore 12:27
“ Io ho comprato da DC Trade una 7D, tutto ok mi hanno inviato pure il riduttore per il caricabatteria, purtroppo con le tasse (tramite FedEx) alla fine l'ho pagata come averla comprata qui „ Esatto, era proprio questo il venditore Leggendo le esperienze di tutti voi, mi sono convinto che il gioco non vale la candela. Pagherò qualcosi in più ma almeno sto più tranquillo. Ora vi faccio ridere: due giorni fa ho acquistato sulla Baia un canon 100-400 nuovo per soli 1,85 euro + s.s. Peccato che il prezzo era chiaramente sbagliato ed infatti subito dopo l'acquisto il prezzo era schizzato a 1850 euro, assolutamente sopravvalutato. Fatto sta che il venditore mi ha proposto l'annullamento dell transazione Per un attimo ci avevo sperato eheheh |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |