RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon.. Brutta esperienza


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Amazon.. Brutta esperienza





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 10:04

Buon giorno!
Vorrei condividere con voi una brutta esperienza avuta con Amazon (la prima in vita mia.. mi sono sempre trovata benissimo!!).
L'altro giorno ho ordinato due prodotti, cose di poco conto. Hanno fatto un'unica spedizione, ma ieri, quando il pacco è stato consegnato, dentro c'era solo un prodotto.
L'omino ha bussato e ha lasciato il pacco dietro il cancello, non ha aspettato che salissi le scale. Ho visto che il pacco era aperto, ho provato a "chiamarlo", ma lui è volato via (era ieri, domenica..).
Ho immediatamente aperto una chat con Amazon per segnalare il problema.. Parlato e litigato..
Alla fine il risultato è che devo fare una denuncia alla polizia..
Una volta acquistito il verbale, loro provvedono (al rimborso, alla sostituzione?).
Mai avuta una esperienza simile...
Che Amazon stia cambiando le sue regole??

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:42

Diciamo che è normale, non possono farti avere un prodotto, se è stato rubato…
Caso contrario se viene smarrito…

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:52

Non stanno cambiando le regole , anche se qualcosa è già iniziato , Devono solo vendere di meno e fare una buona cernita dei corrieri che usano per le consegne . Ma se vuoi "la botte piena e la moglie ubriaca" qualcosa devi pagare .
Io ho smesso di acquistare da loro dopo una " bella conversazione telefonica ", Mi spiace per il tuo caso . ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2022 ore 11:57

A lavoro da noi, è un viavai di pacchi Amazon, ne vediamo di tutti i colori, pacchi aperti e poi richiusi, pacchi semidistrutti, pacchi letteralmente lanciati dentro al cancello.
Amazon risponde del materiale mancante solo se c'èprova che il pacco viene consegnato aperto e mancante di qualcosa.
Se succede qualcosa tra l'istante della consegna e il momento del prelievo, Amazon non è responsabile.
E dal momento in cui dichiarano apertamente che i pacchi verranno lasciati fuori dalla porta o cancello, si lavano le mani del fatto che questi resteranno temporaneamente incustoditi.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:08

Purtroppo il servizio un tempo impeccabile non è più tale, se qualcosa va storto è più difficile ora ottenere una soddisfacente risoluzione.
Già la questione dei pacchi "lanciati" nei cortili (vissuta in prima persona, ed era un notebook!) o lasciati senza nessun avviso alla portata di tutti (davanti alla portineria) è un segnale rilevante.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:28

Già la questione dei pacchi "lanciati" nei cortili (vissuta in prima persona, ed era un notebook!) o lasciati senza nessun avviso alla portata di tutti (davanti alla portineria) è un segnale rilevante.


@Lucatkom, sono d'accordo con te...appena sceso a prendere un pacco ed era del semplice thermo-gel per un tutore alla spalla, busta abbandonata davanti al cancello e corriere letteralmente evaporato....il servizio sta peggiorando, però il canone annuale aumenta

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:33

Si, anche per me era una agenda (e il supporto per clarinetto che invece doveva esserci e non c'era).. Roba da pochi euro.. Ma da loro ho comprato smartphone, tablet, pc, fotocamere, lenti.. Cose costose insomma..
Così non mi piace..

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 13:51

Amazon è famosa per il maltrattamento dei dipendenti, il risultato lo subiamo noi...

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:48

Amazon è famosa per il maltrattamento dei dipendenti, il risultato lo subiamo noi...

...maltrattamento dei dipendenti...
Diciamo che in amazon vigono regole ferree alle quali non tutti i lavoratori riescono a sottostare, e i ritmi sono serrati e molto impegnativi, ma non credo si possa parlare di maltrattamento.
Dove lavoro io, si sono avvicendati molti "ex" dipendenti amazon, e a proposito del trattamento ho raccolto testimonianze discordanti.
Se dovessi dirti la mia, basata su oltre una dozzina di pareri, espressi da lavoratori che ho personalmente viso all'opera, quelli che si lamentano di "maltrattamenti" in amazon, non sono proprio dipendenti, per così dire, "ad alto rendimento"!
Amazon (ma non soltanto), ha scarsa tolleranza verso chi mostra basso rendimento, e i provvedimenti che ne derivano vengono spesso visti come maltrattamento.
Del resto, anche tra chi consegna (l' argomento della discussione verte sulla consegna appunto), c'è chi tratta la merce con cura e chi no, ferme restando la stessa azienda, stessa mansione e stesso trattamento, non credo quindi che il problema sia da ricercare nel trattamento dei dipendenti, ma nell' operato di questi ultimi, e nei provvedimenti probabilmente troppo blandi presi in caso di negligenza o scarso rendimento.
Un trasportatore che lancia all' interno di un cancello un pacco contenente un pc, meriterebbe licenziamento in tronco e addebito del danno eventualmente arrecato!
Altro che maltrattamento!
P.S.
Parlo da umile dipenente, nè datore di lavoro nè responsabile di nulla, sono un lavoratore che fa il proprio nel migliore dei modi possibili, semplicemente perchè quello è il mio ruolo, e perchè ho la grandissima fortuna di fare un lavoro che mi piace.
Lavoro in un' azienda dove contrariamente a realtà come amazon, c'è ampia tolleranza verso chi è meno dedito al lavoro, e onestamente non lo trovo giusto, se dovessi proprio scegliere quale azienda "maltratta" di più i dipendenti, tra una che prende a pedate chi non marcia, e una che spreme come limoni quelli che marciano, abbuonando il lassismo degli altri, credo che la risposta venga da se.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:51

Tempo fà ho ordinato un libro, roba di una trentina di euro, il corriere non ha consegnato in portineria ma solo lasciato sulla cassetta della posta, il pacco penso sia stato preso da qualcuno che sperava ci fosse qualcosa di più interessante rispetto alla cultura, io non l'ho ricevuto.

Ho chattato con l'assistenza e ho chiesto di vedere la firma lasciata al corriere in cambio della consegna, niente firma = niente ritiro da parte del destinatario, mi hanno rispedito il libro e questa volta hanno suonato consegnato e fatto firmare.

Qualche tempo dopo il libro è apparso nel cestino condominiale della carta, a riprova che qualcuno ha preso il pacco ma non ha trovato di suo gradimento il contenuto MrGreen e non ha neanche perso tempo a rivenderlo visto che non costava molto MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:07

Quando posso io faccio sempre con Punto di ritiro, sempre andato top.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:11

Diciamo che in amazon...

Interessante spiegazione e che mi trova d'accordo.
Ma tanto ormai quella dei "maltrattamenti" di Amazon è una leggenda metropolitana tipo quella dei coccodrilli nelle fogne di New York, del calabrone che secondo la fisica non potrebbe volare, dell'iva che va tolta quando si vende qualcosa, della moderazione fatta come si deve in questo forum, ecc.
Non morirà mai.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 16:15

La "brutta esperienza" mi sembra dovuta al corriere, non ad Amazon stessa.
Sia chiaro, non difendo assolutamente amazon, tanto che a fronte dell'aumento, per me ingiustificato, rinuncio al prime tanto da loro compravo solo poche cose.

I corrieri sono sempre peggio.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 16:35

Si, anche io credo sia stato un problema di corriere, acquisto da una vita su amazon e non ho mai avuto nessuna difficoltà.
Il fatto è che io non ho ricevuto il prodotto e per avere lo stesso (o credo la somma spesa), devo andare a fare denuncia alla polizia.
Mi hanno dato appuntamento il 24.
Vedremo come va a finire.. Mah

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022 ore 17:40

va precisato che il corriere non è un dipendente Amazon, prende uno stipendio da altra ditta per cui tratterà male i pacchi spediti da chiunque

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me