| inviato il 08 Agosto 2022 ore 8:49
Possiedo entrambe le ottiche. Ho comprato il 70-200 circa 12 anni fa e l'ho utilizzato molto apprezzandolo come ottica nitida e veloce. Anche moltiplicata mi è sembrata perdere poco. Dopo 4-5 anni che possedevo questo obiettivo, un amico mi ha proposto di acquistare il 100-400 prima edizione che per lui era troppo pesante. Ho usato anche questo obiettivo molto con risultati variabili: a volte mi sembrava eccellente come qualità di immagine a volte meno e non ho mai capito perché. Ora la domanda che mi pongo e vi pongo: ha senso avere il 100-400 quando il 70-200 con 2x mi sembra fornire risultati molto simili. Con che cosa potrei sostituire il 100-400 mantenendo leggerezza e qualità e senza dovere fare un mutuo? |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 13:57
Non ho posseduto nessuno dei 2 ma il 100-400 old si sa che a 400 non fosse una lama.. il 70-200 duplicato probabilmente avrà una resa simile a 100-400.. se non usi prettamente la focale intorno ai 400, mi libererei volentieri di peso e ingombro a favore di un duplicatore |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 16:38
Come ti ha già detto Alby, che il 100-400 old non sia una lama, si sapeva già, soprattutto se comparato con un'ottica più recente, quale il 70-200. Cosa molto diversa sulla versione II che ho usato ed uso tutt'ora, e di cui sinceramente non so se mi libererei tanto facilmente/volentieri. Le soluzioni a parer mio sono le seguenti (ma dipende da cosa più ti serve...sto dando per scontato che tu voglia stessi mm o qualcosa in più. ) 400 F5.6 Canon 1250 g 300 F4 Canon 1190 g 150-600 Sigma C 1930g 150-600 g2 Tamron 2000g Diciamo che in linea di massima le soluzioni potrebbero essere queste senza spendere tanto e tenendoci più o meno su quei mm. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:14
“ Con che cosa potrei sostituire il 100-400 mantenendo leggerezza e qualità e senza dovere fare un mutuo? „ Tra i s.zoom canon 100-400mm L is II confronto tra il pompone e la serie II a 400mm a tutta apertura www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 e volendo punti su un extender 1.4x serie II o III ma dato che forse hai il 100 mm canon macro potresti mettere le mani su un extender kenko pro 300 dgxusato e condividerlo su 2 ottiche sigma 150-600mm contemporany tamron 150-600mm G2 .................................... Tra i fissi canon 400mm L f.5,6 il 70-200mm f.2,8 ok se fai foto sportive al chiuso , moltiplicato 2x? dipende che cosa si fotografa ,con quale sensore e a quale distanza Per i pesi è un problema molto soggettivo ma comunque affrontabile aggiungendo un BG oppure con un monopiede con testa Tilt & Shift e comunque a livello personale un canon 100-400mm 1a e 2a serie sono tra i più leggeri s.zoom con una certa resa..... in alternativa ci si può orientare sul sigma o tamron 100-400mm (più leggeri). |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:57
Grazie per i commenti che sono molto chiari e utili. La mia idea era di dare via il 100-400 in cambio del 400 5,6 fisso visto che il mio sogno il 400 4.0 II è inavvicinabile economicamente. Ho un vecchio 300 2,8 (prima serie senza IS) che ha una resa spettacolare ma è pesantissimo. Lo uso se faccio foto sportiva eventualmente con 1.4 x e monopiede. Userei il 400 per fotografia mentre cammino (non faccio di solito appostamenti) |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 19:30
Vai di 400 f/5.6 Questa l'ho avuta.. ottica strepitosa |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 19:39
Grazie |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 19:53
|
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 19:54
Ho usato il 70 200 II con 2x nel Verdon, per i grifoni... Per problemi di spazio ho portato lui... Ma mi ha soddisfatto molto. Resa e af top. I soggetti li passano molto vicino, ma si è comportato bene! |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:19
Anche io ho usato in Sud Africa il 70-200 II con 2x ed il 300 2.8 con 1.4 e 2x con grande soddisfazione. L'AF del 70-200 con 2x mi sembrava ancora accettabile anche se penalizzato rispetto all'obiettivo senza extender o con l'1.4x. Sono rimasto impressionato dalla qualità. Non avevo preso il 100-400 per ragioni di spazio (avevo monopolizzato il bagaglio a mano mio e di mia moglie…) |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:23
Caro Davide ho visto la tua galleria. Molto belle tutte le foto e impressionanti quelle con il 70-200 e 2x anche in panning |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:27
Io ho ambedue le ottiche con moltiplicatori. Il 100 400 Is II è assolutamente superiore alle 70 200 moltiplicato secondo me. E come peso e ingombro siamo la. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:30
Considerando gli scatti a manifestazioni sportive e quelli naturalistici vaganti , la quadratura del cerchio è il canon 100-400mm L is II con eventualmente un extender 1.4x serie II o III Si avrebbe leggerezza, poliedricità, nitidezza e monetizzi le altre ottiche e l'extender 2x. Poi, a seconda dell'uscita, puoi sfruttare le 2 reflex che hai già: 7dm2 e 6dm2 magari con un BG sempre (imho) ciao, Lauro |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 20:53
Grazie a tutti. L'idea di vendere 70-200 e 100-400 per acquistare il 100-400 II è interessante. Faccio però fatica a dare via il 70-200 perché mi piace molto come resa. Forse dovrei trovare un 100-400 II usato in buone condizioni e fare una permuta con il 100-400 vecchio aggiungendo ovviamente qualcosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |