| inviato il 05 Agosto 2022 ore 13:08
Buongiorno a tutti, vorrei mandare in pensione la mia vecchia D3100. Dopo aver valutato un pochino la scelta è ricaduta sempre su Nikon e più precisamente sulla mirrorless Z50, anche se al momento non è del tutto tramontata l'ipotesi Z5 ma vedendo i costi delle ottiche direi che prendere un ulteriore ottica oltre l'eventuale fornita con kit mi farebbe andare fuori budget. Ma a parte questo vengo alle mie domande su un eventuale Z50, vedendo qui gli obiettivi con attacco F (https://www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=nikon) vedo che sono presenti due mie lenti, più precisamente il NIkkor DX AF-S 35 1.8 e un sigma 17/50 2.8 EX HSM... ciò significa che se dovessi comprare l'attacco FTZ queste due lenti diventano compatibili con la Z50? nel caso non lo fossero qualcuno mi saprebbe dire che sigla devo cercare per capire se una lente potrebbe esser compatibile con l'FTZ mount? L'altra domanda, ma credo di avere già la risposta, la faccio ai possessori di Z50, le due lenti kit 16/50 e 50/250 hanno la possibilità di montare filtri? da quel che trovato sembra di si, e che il diametro sia di 46 mm (per 16/50) mentre per il 50/250 al momento non ho trovato informazioni. Qualcuno saprebbe dirmi la circonferenza del filtro per il 50/250 e se per caso è possibile montare filtri a lastra? Grazie a tutti |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 13:45
Grazie mille, nel link che mi hai postato la lente sigma in mio possesso c'è. Ciò significa che sia nel caso optassi per la Z50 (aps-c) che per la Z5 (FF) le stesse lenti funzionerebbero su entrambi i corpi? (Ovviamente col relativo crop) |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:05
In alcuni casi è necessario un aggiornamento del firmware della lente |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:13
Grazie mille, gentilissimo |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 16:07
Ciao Fra,fossi in te non manderei in pensione la 3100 per la z50,se vuoi differenza passa a FF,o reflex o ML. Un saluto. |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 16:17
“ Ciao Fra,fossi in te non manderei in pensione la 3100 per la z50,se vuoi differenza passa a FF,o reflex o ML. „ Saggia idea solo che ci passano svariate centinaia di euro di differenza, Z50 kit 16/50, 50/200 Nital 1460€ mentre Z6II con 24/70 f4 2990€ circa, se volesse uno zoom tele, per avere un tele, Z6II kit 24/200 3229€ (prezzi listino Nital). Ci ballano tra i 1530 e i 1770€ di differenza |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 17:46
La saggia idea è di non pensionare la 3100, tutto il resto è scimmia. |
user206375 | inviato il 11 Agosto 2022 ore 18:11
Dopo 8-9 anni ci sta fare un upgrade. Sarebbe scimma se passasse da una d7500, ma anche d7200, a z50. Comunque se hai disponibilità fai pure il salto e altrimenti aspetta l'uscità di nuovi modelli e poi ti prendi una z50 scontata Il 35 dx peró lo sostituirei con il pancake z 40mm, ottica che non mi ha fatto impazzire, ma sicuramente migliore della 35 dx |
| inviato il 11 Agosto 2022 ore 18:19
Birimbacco, si questo però anche essere d'accordo, io ho un K50 |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 0:21
“ Ciò significa che sia nel caso optassi per la Z50 (aps-c) che per la Z5 (FF) le stesse lenti funzionerebbero su entrambi i corpi? (Ovviamente col relativo crop) „ Le lenti funzionerebbero su entrambi i corpi, ma mettere una lente APS-c su un corpo FF significa avere una resa scadente. Si possono mettere le lenti FF su un corpo APS-c, ma viceversa è sconsigliabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |