| inviato il 04 Agosto 2022 ore 12:43
Valutando un attimo le nuove prove tratte da TDP, che sono state pubblicate circa il nuovo Canon RF 800mm F5.6 L IS USM, e confrontandolo appunto con il vecchio (uscito ben 15 anni fa) Canon EF 800mm f/5.6L IS USM a TA, pare che i miglioramenti stiano a 0 (anzi si è andati nel verso opposto). Come da confronto sotto, paga in nitidezza rispetto al vecchio, una differenza qualitativa, risconstrabile facilmente ad occhio nudo (sotto link per valutazione tramite browser):
 www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Difficile comprendere come una lente che viene venduta a cifre stellari come questa (quasi 21000 euro uff.le Canon), rapportata a una lente passata, anch'essa costosa ai tempi, paritariamente, possa andare addirittura peggio della nuova. (e parliamo della resa a centro lente, lasciando perdere mediano e periferia). Addirittura rafrontando la resa con dei semplici 600 F4, prendendo ad esempio anche Nikon 600 F4 FL e Sony 600 GM, il paragone rimane ancora a sfavore del canon liscio, che nemmeno da "liascio" brilla a modo: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Vien da chiedersi che senso abbia una lente di questo tipo, con una resa ottica che definire "scarsa" è abbastanza palese, a TA dovrebbe tagliare come una lama, ma che invece inspiegabilmente ha fatto parecchi passi indietro. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:07
Stiamo a vedere se ci sarà il commento di qualche possessore, dei test in rete potrei pure fidarmi, ma meglio avere un parere diretto. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:08
Ma no, ma che dici, è una tua impressione, e poi si sa che tdp è prezzolato. Ah, è sempre stato prezzolato a favore di panon? Sì, ma solo per le ottiche ef E poi come dice qualcuno, basta andare nei circuiti e vedere quanti ne hanno di 800rf, ne stanno vendendo migliaia ai professionisti, che tanto la qualità ottica è una sciocchezza per amatori da forum, i veri uomini non sanno che farsene |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:12
Io ho sempre pensato TDP fosse prezzolato Canon, infatti non mi ritrovavo con le prove coeve fatte da me sul 300 F2.8 VR (che su TDP era na ciofega, ma realmente poi sul campo non così marcatamente scarso) Nikon, ma poi dalle prove fatte dal 600 FL F4, che ho avuto in poi, mi sono reso conto, che in fondo fanno prove qualitative (non quantitative), ma aprezzabili e riscontrabili benissimo rispetto a prove fatte da niubbi (tecnicamente) come potrei esssere Io, e molti altri. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:13
“ ma ti ricordo che stai valutando le differenze di nitidezza fra un'ottica montata su di una 1DSIII ed una R5? ;-) „ Esatto Zep. Ma guarda che le differenze sono macroscopiche, con un manciata di mpx in più, non cambierebbero dei riscontri, già così palesi, visti a occchio nudo e senza andar al 100% (per fare un esempio). |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:17
Sti cazz ma davvero 21000 euro ormai con i prezzi stanno andando davvero fuori dal buon senso , poi se è vero che manco hai differenze qualitative marcate la frittata è servita. Quello che mi piace rerebbe vedere è un bel test a stesse condizioni col 600 GM per vedere quanto perderebbe quest ultimo moltiplicato con un ottica fissa . |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:36
Mago, avevo messo il link in descrizione al 3D, qui lo trovi rapportato al 600 GM+1.4TC(I), ma anche il vecchio 600 FL nikon non sfigura affatto: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Sì, che le camere hanno res differenti, ma ripeto, a livello macroscopico anche con un 600mm moltiplicato v'è un abisso in termini di QI. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 13:53
Grazie non avevo visto , stupore ancora piu' marcato, non so che dire ,bisognerebbe magari avere qua sul forum qualche possessore che possa contraddire questi risultati . Certo che sti 21 baiocchi maaaah , alla fine quanti ne vendono |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:00
Resto dell'idea che TDP sia un sito di prove farlocco. Qualsiasi confronto. Resto anche dell'idea che la scelta di Canon in questo momento di contrazione sia una scelta conservativa con lenti secondo me rivolte ad un pubblico che non è quello dei forum la cui unica ragione di esistenza è l'aver la lente con la più alta nitidezza possibile. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:02
Scusa la domanda, ma dalla galleria mi pare tu usi sony e nikon.. ma a te che ti frega? |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:02
Anche la passata di pomate e' na scelta conservativa ed e' pure buona |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:03
“ Scusa la domanda, ma dalla galleria mi pare tu usi sony e nikon.. ma a te che ti frega? „ domanda legittima... se non fosse che Banjo è giustamente interessato a tutti i brand, ma soprattutto a dimostrare di aver fatto la scelta giusta per il brand che usa attualmente. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:05
“ Anche la passata di pomate e' na scelta conservativa ed e' pure buona „ al massimo quella è conserva. Conservativa può essere la dentiera che decidi di tenerti senza cambiarla con una nuova |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:06
“ se non fosse che Banjo è giustamente interessato a tutti i brand, ma soprattutto a dimostrare di aver fatto la scelta giusta per il brand che usa attualmente. „ Boh. Se io dovessi smarronarmi per dimostrare a tutti di aver fatto la scelta giusta per il brand che uso io starei fresco! |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 14:08
Canon che continua nella politica sulle lenti degli ultimi 15 anni dove la nuova è meglio della vecchia? Anzi peggio sotto alcuni aspetti? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |