| inviato il 01 Agosto 2022 ore 19:54
Io l'ho usato per molto tempo con la m50, mi sono trovato abbastanza bene, la perdita di nitidezza dipende dall'obiettivo che ci vai a montare. Per esempio col 50 stm non mi ha soddisfatto più di tanto mentre col 24-70 f4 si ha solo un lieve calo di nitidezza e un po' di aberrazione cromatica negli angoli del fotogramma facilmente risolvibile in postproduzione. Questa per esempio è fatta con lo speedbooster: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3678115. Per quanto riguarda gli automatismi mantiene tutto e riporta la corretta apertura, messa a fuoco forse un po' più lenta ma nei limiti dell'effetto placebo. In sostanza un giocattolino divertente particolarmente in campo video, sto vendendo il mio solo perchè non ho più la m50 altrimenti lo avrei tenuto. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 20:36
Personalmente lo uso su m3/m6 old e mi trovo benissimo ...! - a quanto ho letto, sembra che la resa sia ottimizzata su ottiche "datate" |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 21:53
Mark, cosa intendi quando riporta la corretta apertura? Cioè la riporta già con lo stop di guadagno in più? Mauryg.....io lo utilizzerei con 50 e 40 STM per lo più Poi farei qualche esperimento con 24 105 STM e 70 200 f4 Is I L'hai provato con uno di questi? |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 21:56
Se monti il 50 1.8 in camera ti comparirà 1.2 nella fotocamera. Sì l'ho provato col 70-200 f4 is e mi pare andasse bene. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 22:07
Ok grazie. E naturalmente il 50 "diventa" un 35.... |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 22:09
Ciao, Ho qualche domanda: - il bokeh cambia con questi Speed Boster, se fotografo a f 1,4 ho un immagine come se fosse a f 1,2 oppure con questi accessori resta sempre f 1,4? - non sono giocattoli da usare mm di più sui grandangolo per ampliare angolo di ripresa? - con i grandangoli come si comporta la vignettatura? |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 22:54
Mi trovo abbastanza bene, c'è solo un problema noioso, se lasciato attaccato scarica la batteria della fotocamera (L'ho provato su M6 Old e M6 MK II) Concordo che con il 24-70 F4.0 vada molto bene |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 22:59
“ Mi trovo abbastanza bene, c'è solo un problema noioso, se lasciato attaccato scarica la batteria della fotocamera (L'ho provato su M6 Old e M6 MK II) Concordo che con il 24-70 F4.0 vada molto bene „ Avevo lo stesso problema ma è bastato aggiornare il firmware col cavetto usb. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 23:08
Un 50 mm diventa un 35 mm e di conseguenza come focale equivalente è circa un 55. Il nuovo fattore di crop è 0,71x 1,6 = 1,136. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 23:43
“ Avevo lo stesso problema ma è bastato aggiornare il firmware col cavetto usb. „ Aggiornando il FW (Se non ricordo male ver 1.4) si è risolto parzialmente. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 7:52
Al di la di qualche accorgimento , le esperienze sono solo positive |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 9:03
Per quello che costa e se hai obiettivi EF ne vale sicuramente la pena, inoltre è molto interessante per il video |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 9:13
“ Per quello che costa e se hai obiettivi EF ne vale sicuramente la pena, inoltre è molto interessante per il video „ 175 EURO......non è proprio a buon mercato, però ci sto facendo un pensierino .soprattutto perchè eviterei di comprare un 35/30 mm per la m50 e con il 50ino farei entrambe le cose |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:04
Non e' che il 50 diventa un 35 su aps-c - in realtà, su aps-c diventa + o - come se lo usassi su FF Ca ( 55mm) - oppure come se usassi un 35mm senza vitrox ( che x crop sul sensore arriva appunto a ca 55mm) - sul 50 f 1.8 STM non ho notato differenze evidenti e neppure sul 24/105 STM - sul 70/200 f 2.8 L devo ancora provarlo - mentre mi sembra di notare un' ottima resa sul vecchio Sigma 400 apo macro ( che uso su M6 old ma che va in blocco su M50) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |