| inviato il 30 Luglio 2022 ore 21:37
Spiace deludervi, ma il titolo NON era da prendere alla lettera. Cercherò di farla breverrima, ma so che è solo un'illusione: per le uscite leggere e per passare inosservato nella street utilizzo sovente una Fujifilm X-T100 che, da 3 anni che la possiedo, è sempre stata un po' la mia croce e delizia (ne parlai anche in un topic di qualche tempo fa). Ultimamente, dopo un periodo di ritrovato entusiasmo, ho cominciato a malsopportare la sua lentezza operativa, l'incertezza del suo af e la fastidiosa abitudine di "impallarsi" durante lo scatto continuo. Indi per cui, ho ricominciato a riflettere sull'opportunità di liberarmene. Dandola in permuta assieme ad altro materiale dovrei raggranellare 6 o 700 euro da reinvestire in un corpo Fuji usato più prestante (da corredare con un fisso), oppure in una Panasonic GX80 con il 12-32 (soluzione che m'intriga, non avendo mai usato il marchio). E qui veniamo a noi: quale modello (magari non troppo datato) mi consigliate (cortesemente, senza sforare rispetto al budget indicato)? Tenete presente che sarebbe una macchina che utilizzerei praticamente solo per street, quindi piccola, leggera, discreta e possibilmente con un af fulmineo. Solo jpeg... Non scatto in raw. Avevo pensato anche a una compatta, ma la Ricoh GR costa troppo mentre la Fuji XF10 mi pare un po' troppo castrante, a cominciare dalla mancanza del mirino. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 21:45
certo che vuoi un AF ottimo a poco prezzo, prova con una Sony 6400 usata... |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 21:53
Beh... Leggevo che, per esempio, la X-T30 ha un af piuttosto prestante e dovremmo starci dentro con i costi. Non cerco la luna, mi basta che sia più affidabile di quello della X-T100. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:34
Avuta anche io la X-T100. Diciamo che l'af non è esattamente il motivo per cui la si compra. Personalmente ci ho rinunciato a prendere modelli entry level. Costano meno di modelli di fascia superiore, ed una delle cose in cui si nota maggiormente questa cosa è proprio l'af. Personalmente ti consiglio una X-T2, spendi più o meno come una X-T30 ma hai un corpo con diverse migliorie, oppure, se vuoi proprio il massimo della compattezza, X-E3 o X-E4. Per me, per ciò che vuoi fare, ovvero street, la X-E3/4 con sopra il 27 f2.8 è la combo perfetta. Per il discorso af, probabilmente l'ultima X-E4 è una scelta migliore, ma anche la X-E3 non è niente male. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:38
Grazie per le dritte. A livello di dimensioni, rispetto alla X-T100? |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:45
camerasize.com/compact/#785,679,721,ha,f camerasize.com/compact/#785,679,721,ha,t X-T2 più grande, X-E3 (la 4 è praticamente identica) la più compatta. La X-E4 ha il monitor basculante, la X-E3 fisso. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:46
Perfetto, grazie. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 22:53
Su RCE (che pure è notoriamente caro), la X-E3 come nuova verrebbe via per 500 euro. Con un fisso tipo il 35/2 dovrei restare abbastanza tranquillamente nel budget. È anche più piccola della X-T100. Com'è il mirino? |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:00
OT : complimenti per il titolo "creativo" |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:04
Eh, ma senza uno specchietto per le allodole adeguato qua non ti si fila nessuno... |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:08
Purtroppo, con la mancanza di componenti, e la difficoltà di avere materiale nuovo, anche l'usato ha subito una rivalutazione al rialzo. Lo scorso anno avevo comprato una X-E3 a 380 euro, intonsa, perfetta, pari al nuovo, con meno di 100 scatti (ex demo di negozio) adesso sotto i 450 è un'impresa trovarle. Il mirino è un pò piccolo, però funziona bene, fa il suo dovere, ovviamente per avere mirini più grandi tocca andare su corpi più impegnativi. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:15
Come scrivevo prima, nella stessa fascia di prezzo/dimensioni avevo puntato anche la Panasonic GX80. Attualmente, completa di 12-32, su Amazon viene via a 500 euro, ma mi dicevano che per il Black Friday spesso si è trovata a prezzacci molto bassi. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:19
La GX80 però è una m4/3 da 16 mp, contro i 24/26 delle Fuji, che sono aps-c. Oltretutto quel 12-32 non è che sia sta ottica memorabile, compatta ed economica, vero, ma anche parecchio buia e decisamente poco performante. www.opticallimits.com/m43/873_pana1232f3556?start=2 |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:28
Grazie anche per questi altri spunti di riflessione. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 23:30
Rimani in casa Fuji con la XT30 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |