JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Da possessore di una pentax k5, ho notato che non mi permette di eseguire in automatico la correzione delle aberrazioni cromatiche di alcuni obiettivi. È possibile risalire all'elenco degli obiettivi che può o non può correggere? o se esisteva un aggiornamento del sistema che permetteva di comprendere più obiettivi? Grazie
Con l'fa400. L'aggiornamento indicato l'ho fatto. Provo a vedere quello di camera utility. Era solo per vedere se potevo evitare di eseguirlo dal pc. Grazie
Ho sbirciato per curiosità in giro. Guarda a pag 232 del manuale della k5 la procedura da fare
"1 Selezionate [Correzione obiettivo] nel menu [A Param. cattura 1] , quindi premete il selettore a 4-vie (5). Compare la schermata [Correzione obiettivo] . 2 Utilizzate il selettore a 4-vie (23) per selezionare [Correzione distorsione] o [Corr. aberr. crom. lat.] . • Le correzioni sono possibili soltanto montando un obiettivo DA, DA L, D FA o alcuni obiettivi FA (p.353). Non si può selezionare [Correzione obiettivo] quando è montato un obiettivo non compatibile con questa funzione. • [Correzione distorsione] è disattivata usando un obiettivo DA FISH-EYE 10-17mm. • La funzione Correzione obiettivo è disattivata usando un accessorio come un tubo di prolunga o un moltiplicatore di focale tra la fotocamera e l'obiettivo. • Attivando la funzione Correzione obiettivo può occorrere un tempo superiore per visualizzare la revisione immediata e si può avere un rallentamento nella ripresa continua. • L'effetto della funzione Correzione obiettivo può essere appena percettibile in certi casi dovuti alle condizioni di ripresa o altri fattori. K-5_OPM_ITA.book Page 232 Friday, October 15, 2010 10:42 AM 233 6Impostazioni di ripresa 3 Premete il selettore a 4-vie (5), quindi utilizzate il selettore a 4-vie (23) per selezionare [OFF] o [ON] . 4 Premete il pulsante 4. 5 Premete due volte il pulsante 3.
A pag 353 però dove sono previste le limitazioni per gli obiettivi FA pare che l'opzione correzione obiettivo per gli FA sia relativa solo alle tre principesse.
La correzione dell'aberrazione cromatica può essere fatta anche in macchina dopo aver scattato la foto. È sufficiente premere il tasto revisione foto e dopo aver selezionato la foto da correggere premere il tasto freccia in basso del cursore a 4 vie. Quindi selezionare conversione raw, sviluppa immagine, correzione aberrazione cromatica on. Quindi salva. Ps: Ho due vecchie ottiche D FA, 50mm e 100mm macro e la correzione funziona con entrambe. La versione di firmare installata sulla mia k-5 é la 1.07
Strano che non funziona con le ottiche FA. Io ho sia una k-5 del 2011 sia una k-1 del 2016. Sempre nel 2016 ho comprato un 28-105mm e come noto quest'ottica fino al 2016 non esisteva. Ebbene la k-5 del 2011 riconosce questa ottica e quando la uso con la k-5 la correzione aberrazione cromatica da menu funziona perfettamente.
Phsystem: Non saprei che dirti. Per i DA in mio possesso funziona.Gli aggiornamenti li ho fatti fino al 16. Di più non saprei che fare. Comunque è interessante la modifica in post foto.
Mirko: Grazie per la dritta. Proverò anche su pentax forum.
Il Pentax HD FA 28-105mm f/3.5-5.6 ED DC WR è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2016. Il vecchio 28-105mm era un f/4-5.6. Quindi sono due ottiche completamente diverse.
Adesso ho capito: pensavi che mi riferissi al vecchio 28-105mm. Mi riferivo al nuovo con diversa luminosità e con diverso sistema di AF. Infatti il vecchio ha un AF tramite presa di forza mentre il nuovo non ha la presa di forza ma un motore af nell'obiettivo. Quindi torna il dubbio: come mai la k-5 riconosce un'ottica messa sul mercato 5 anni dopo la k-5?
Esattooooooo perché Pentax è Pentax sa quello che fa,alle volte fa cazzate ma poche
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.