JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Obbiettivo fantastico abbinato alla mia 1dx ii non sento il bisogno di avere la stabilizzazione obbiettivo che avra sempre da dire la sua in positivo quelle poche critiche che o visto mi fanno pensare che non si a la conoscenza di ciò che si a
Se mettessi qualche punto qualche virgola qua e là ogni tanto si insomma un po' di sana punteggiatura come si faceva a scuola da piccoli per aiutare a leggerti non sarebbe male penso che così potresti avere più interazioni
@Silvia. Hai pubblicato sotto il mio messaggio. Ti riferisci forse a me? Io cerco di non far mancare mai punti, virgole, e lettere maiuscole ... come a scuola, appunto! Ciao. GL
Comunque il 28-70/2,8 ce l'avevo e se non me l'avessero rubato lo terrei ancora. Fisicamente è uguale al 24-70/2,8 prima serie, giusto un poco meno pesante, le prestazioni ottiche sono praticamente sovrapponibili, la sua eccellenza è però nel controluce... dove mostra una resa davvero ineccepibile. Per capirci diciamo che siamo più o meno sullo stesso piano del 17-40/4 L.
Senonché in moltissimi esemplari (compreso il mio) c'è un doppietto la cui colla si opacizza. Risultato? Nebbia costante nelle foto.
La riparazione è un disastro perché bisogna smontare tutto, e poi nei vari lotti Canon ha usato colle diverse, per cui separare le due lenti non sempre è possibile ... il mio doppietto non si scolla con niente (ce l'ha l'utente Tricky e non riesca a scollarlo).
...o forse intendevi il 24-70L f2,8 prima serie? Perché il 28-70L attualmente in produzione è solo per RF e non monta su reflex (parli di 1DX).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.