JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, chiedo un consiglio e grazie in anticipo a coloro che potranno rispondermi. Possiedo un Tamron 2.8 24-70 g1 (prima serie) e avrei la possibilità di acquistare il nikon 24-70 2.8 g e d. in condizioni perfette. La differenza da aggiungere sarebbe di circa 400 euro. la macchina è una d780. mi consigliate il cambio o non ne vale la pena ? Un saluto a tutti e grazie ancora. Alfredo.
Se ti trovi bene con il tuo Tamron che è un'ottima lente, non ne vale la pena. Il 24-70 nikon G non VR è una lente ormai superata da tanto, sia dal 24-70 vr (eccellente) sia dai nuovi sistemi per mirrorless. Non avresti molto in più e perderesti anche il VC di tamron che stabilizza. Inoltre alle focali grandangolari fino a 28/30 mm non risolve i bordi sulle reflex da 36mpx in su (D800/D810/D850)... Insomma avresti una spesa in più senza guadagnare nulla. Forse l'af è più veloce ed affidabile ma ti ripeto non ne vale assolutamente la pena...
Non sono d'accordo con Tomei, ritengo il 24-70 G una spanna sopra al tamron per naturalezza della resa, per colori che restituisce, per la precisione e velocità del suo autofocus. Manca il VC, è vero e aggiungo che il Tamron si ritrae alla focale minima mentre il nikon resta due/tre cm più lungo ma ora che viene svenduto se le dimensioni non sono un problema io il passaggi lo farei. Concordo che sia superato nella resa da alcune ottiche per mirrorless (ma non tutte.... non dal nikkor Z 24-70 f4) ma se, come me, fotografi con reflex per scelta il problema non si pone.
Sono d'accordo con Tomei, i 400€ di differenza non ne valgono la pena. Avessi avuto una d850 e si stesse parlando della versione vr allora ti avrei detto di si, fai il cambio. Ma su una 24mpx non noteresti miglioramenti se non un po' nell'af..
Io ho avuto tutti i 24-70 nikon. Sia reflex che mirrorless. Il 24-70 G è tra i peggiori per risolvenza ed affidabilità di costruzione. Il 24-70 F4 per mirrorless è un F4 ma gli è superiore a tutte le focali. Leggi la recensione di juza della Z7. Allora non era ancora uscita la versione 2.8 e ne parlava come del miglior 24-70 mai prodotto...
Comunque spendere 400€ per avere la stessa lente, perdendo il VC trovandosi poi bordi mosci è follia... Non ne vale la pena. Poi ognuno ha le sue idee e questa è la mia...
Guarda le distorsioni dei RAW dello Z F4 poi ne parliamo.... Comunque non capisco a cosa serva valutare un'ottica per mirrorless quando ha chiesto consigli su ottiche per reflex
Ho parlato del 24-70 f4 perché lo hai fatto tu prima. Comunque le distorsioni presenti nel raw (parlando sempre del 24-70 f4) sono corrette automaticamente on camera (come per tutte le lenti Z) e non producono in questo caso assolutamente cali di nitidezza da bordo a bordo. Difatti tutte le riviste accreditate di fotografia e juza in prima persona lo definiscono superiore a tutte le lenti 24-70 F-mount prodotte prima. Comunque porrei fine a questo discorso OT lasciando la conversazione sul tema 24-70 G dove ho già detto la mia.
Ps. Giusto per citare le parole di Juza sul 24-70 F4:
"In questo viaggio ho scattato esclusivamente col Nikon Z 24-70mm f/4 S, lo zoom standard più nitido che abbia mai utilizzato: la qualità d'immagine è impeccabile da angolo ad angolo, anche sui 45 megapixel della Z7."
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.