| inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:44
Buonasera ai Pentaxiani e non... fin'ora sulle mie cinque Pentax ho sempre usato il 18-55 kit e il 50-200 oppure il 50/1.8 Da un paio di giorni m'è venuta voglia di prendere uno zoom un po' più "serio" per l'ultima arrivata (K30) e sto valutando se comprare un Pentax DA 16-45 f/4 ED AL... La spesa sarebbe ridotta (usato intorno ai 150 euro) e ho letto un po' di recensioni che in certi casi mi hanno lasciato alquanto perplesso (Dpreview ad esempio dice l'esatto contrario di Opticallimits... poca definizione e poche aberrazioni cromatiche per DP, ottima definizione e tante aberrazioni per OL) Quindi chiedo a chi ce l'ha o ce l'ha avuto : cosa ne pensate di questo obiettivo? L'alternativa sarebbe andare sul 18-135 (ma non mi interessa avere un range di focali maggiore) o su un classico 17-50/2.8 Tamron (ce l'ho su Nikon e mi piace) o sul 18-50/2.8 Sigma... Ripeto, budget di 150 massimo 200 euro... voi cosa prendereste? Grazie... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:52
Del DA 16-45 f/4 non posso che parlarne bene: rispetto al 18-55 secondo me è molto meglio soprattutto a diaframmi aperti e nella parte grandangolare e normale ma rimangono comunque fino ai 45mm anche se nella parte tele la differenza è un po' meno netta, ad f/4 per via delle aberrazioni nelle zone periferiche in caso di colori contrastanti la definizione potrà essere scarsa ma già ad f/5.6 va benissimo fino agli angoli, le aberrazioni ci sono ma le corregge la macchina, ha anche ottimo contrasto e resistenza al flare, un difetto è che a volte lo sfuocato può risultare fastidioso, quindi magari non è il massimo per ritratto (comunque spesso lo sfuocato è buono, il problema si presenta solo quando la porzione fuori fuoco è incasinata, se è abbastanza uniforme non c'è problema) ma se usato per paesaggio per me è un ottimo acquisto per la K30. Edit: scusa, avevo dimenticato una virgola che aveva cambiato il senso di quanto scritto ora ho messo a posto. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:00
Non ho quella lente. Ho sempre sentito dire che è una lente più che onesta, nel rapporto qualità prezzo. Forse se cercassi un tutto fare per quel budget, cercherei un 17-70 di cui ho letto assai meglio (non ho mai avuta nemmeno questa) che però può presentare qualche problema al motore. Il 18-135? Non saprei.. sono sempre stato indeciso; mi piaceva il fatto che fosse wr, però.. insomma non l'ho mai preso anche se si trova (con un po di pazienza) a prezzi agevoli, gli ho preferito altro (per ora). |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:03
Le aberrazioni mi preoccupano poco dato che comunque faccio un minimo di post produzione a tutte le mie foto (che siano JPG o RAW)...e il buon vecchio Photoshop Elements ha una opzione per ridurle che funziona abbastanza bene... Neanche dover usare f/5.6 a 45mm mi preoccupa dato che per abitudine evito sempre il "tutto aperto" con gli zoom... Ok, Samuel, grazie per il contributo... vediamo se qualcun'altro vuole dire la sua... |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:04
Grazie anche a te Mirko... mi ero dimenticato del 17-70... butto un occhio sul mercato. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:34
Ancora grazie, Samuel... Le differenze sono evidenti e c'è da dire che per quello che costa il 18-55 si difende sempre bene... Anche se il dubbio non è se scegliere tra i due, le foto mi sono utili per capire dove potrei trovare miglioramenti. |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:45
“ le foto mi sono utili per capire dove potrei trovare miglioramenti. „ In un bel fisso.. ma fuori budget! |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:49
No,dai... gli zoom sono troppo comodi... e poi qualcosa di fisso delle mie Pentax a pellicola già ce l'ho (e la conferma della messa a fuoco di tutti i corpi Pentax è una benedizione) Non pensi che il 16-45 f/4 abbia una qualità sufficiente per un uso "amatorial-avanzato"? |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 23:22
“ Non pensi che il 16-45 f/4 abbia una qualità sufficiente per un uso "amatorial-avanzato"? „ Come detto non ce l'ho. Per un uso amatoriale, da quanto letto, penso proprio di si. Avanzato non saprei perchè ho difficoltà a capire un uso amatoriale avanzato per quelle focali. Per ritratto non lo userei, così come forse per still life.. per paesaggio, street, urban, architettura e simili chiudi due-tre stop e va bene tutto. Che sia migliore del tappo l'ho letto da più parti, ed i crop del buon Samuel lo dimostrano chiaramente. Ancora meglio ho letto (da chi mi fido) del 17-70. Se invece non ci facciamo le fisime del 100%.. i miglioramenti sono meno percettibili. Ad ogni modo come lo compri, più o meno lo rivendi se non ti soddisfa! |
| inviato il 21 Luglio 2022 ore 23:34
Già... il vantaggio di comprare usato è anche quello... lo compri, lo "testi" ed eventualmente lo rivendi (al solito prezzo... male che vada ci rimetti le spese di spedizione) |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 0:30
Il Pentax 16-45 è un obiettivo molto valido e ormai si trova a prezzi interessanti, il Pentax 17-70 è forse superiore ma spesso presenta il problema dell'autofocus. Quindi il mio consiglio è di cercare il 16-45, anche perché quel millimetro in più lato grandangolo può fare comodo, unico vero difetto, a mio avviso, è che si estende molto a 16mm, quindi impossibile usare il flash incorporato della fotocamera |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 0:41
Ah... ok... un problema quasi trascurabile per me, dato che, quelle poche volte che uso il flash, ne monto uno esterno sulla slitta della macchina Grazie anche a te! |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 1:16
Ciao, tra 16-45, 17-70, 18-135 e 17-50 Tamron la mia classifica: 1 Tamron 2 16-45, 17-70 non mi decido, il primo costa la metà è più grandangolare e tra 16 mm e 23 mm se la cava molto bene, il secondo è più versatile 3 18-135 sarà la mia copia. Ho tutte 4 le lenti. |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 1:50
Oh, interessante... Cosa ti fa preferire il Tamron? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |