RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ultra wide per sony E FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ultra wide per sony E FF





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 19:52

Vorrei affiancare un ultragrandangolare al mio 16 35 gm. Secondo voi ha senso un 14 mm samy? L'ho preso in considerazione per il suo prezzo contenuto e perché lo userei anche in notturna. Ho visto anche in nuovo laowa 12 24, ma l'f 5.6 sarebbe di ostacolo per le notturne

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 23:32

Nessuno che mi da un parere?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 0:12

Un 12-24 secondo me si sovrappone troppo ed un 14mm boh... Forse non ti allarghi troppo rispetto ai 16mm.

Io prenderei un 12mm.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 0:58

Infatti... Pensavo proprio questo. Quindi le uniche alternative sono i laowa 9 o 11 mm o il voigtlander 10mm...

user214553
avatar
inviato il 20 Luglio 2022 ore 1:38

Io prenderei in considerazione alcune scelte, tra cui:

- vendere il 16-35 per il 12-24 f2.8 gm
- prendere un 14 fisso tra il Sigma e il sony gm
- voigtlander 10mm

Dipende chiaramente dall'uso che ne faresti; se ci vuoi fare notturne il voigtlander è da escludere. Dipende poi dalle focali che prediligi; se riesci a rinunciare allo step 24/35, il 12-24 gm mi sembra un'ottima scelta.
Tieni presente che per le notturne ciò che già hai va benissimo.

Fossi in te mi terrei il 16-35 e ci affiancherei il voigtlander 10mm; avresti comunque un set-up ultra-wide anche per le notturne, in quanto potresti fare la blu hour con il voigtlander per poi riprendere il cielo notturno con il gm. Per quanto riguarda il cielo, se non fai time-lapse, non preoccuparti della focale, in quanto puoi fare tranquillamente due scatti, pannelli, mosaici, specialmente con focali sopra ai 20mm, che danno risultati migliori. Se invece sei uno a cui piace fare tutto in un solo scatto, o ti fai bastare i 16mm del tuo attuale gm, altrimenti devi:
- switchare il 16-35 con il 12-24 gm
- prendere un 14 fisso, sigma art o gm

Eviterei i laowa ad ogni costo

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 5:44

Su a7r3 uso con soddisfazione il 10mm voigtlander, molto buono. Se ricordo bene esiste anche il 12mm

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 7:46

Si certo c'è anche il voigtlander 12mm.

I Laowa non sono affatto male, mancano i contatti exif e parliamo di manuali ovviamente, io non li disdegno affatto, sono stato per molto tempo possessore soddisfatto del 15mm zero D.

Il 9mm sarebbe molto divertente da usare ma devi avere un po di dimestichezza con gli UWA.


avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:46

Visto l'utilizzo in notturna valuterei anche il Viltrox 13mm uscito di recente, che ha apertura massima f/1.4 e risulta già molto nitido a TA.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 9:55

Io ho preso e uso con molta soddisfazione il samyang 12/2.8 fisheye

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 10:44

per notturne non credo ci sia qualcosa di luminoso tra Laowa e Voigtlander (tra i 10 e i 12mm)
A questo punto invece di prendere il 14mm gm, vendi il 16-35 e prendi il 12-24 f2,8 (la spesa sarebbe minore)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 11:14

Quando dici foto di notturne sono un ostacolo intendi alla via lattea? Se fosse così il 16-35 in tuo possesso è più che ottimale (normalmente non si scende sotto i 20mm per il cielo) e con 2.8 hai ottimo spazio di lavoro.
Quindi un ultrawide Voigtlander 10 o 12 a mio avviso è l'opzione migliore
Il 16-35 non lo darei mai via (io ovviamente)

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 11:47

Grazie a tutti per i consigli!! Nonostante il 12 24 GM sia una gran bella lente non sostituirei mai il mio 16 35GM.Sorriso vorrei aggiungere un ultrawide al mio corredo, ma i prezzi mi spaventano un po, soprattutto del voigtlander 10 mm e del sigma 14 mm, un po troppo per le mie tasche :(. Che dite del Samyang 14 mm? Perche i laowa no? @alex108

user214553
avatar
inviato il 20 Luglio 2022 ore 12:37

@ Giuseppe

Piuttosto che spendere subito poco per una lente (es. 12mm laowa) che ha coma, aberrazioni, vignettatura, scarsa resistenza al flare, poca nitidezza alle grandi aperture, ecc., risparmio per qualche tempo, aspetto momenti favorevoli, import, ecc., e prendo un'ottica valida che mi costa di più, ma che mi tengo a corredo a oltranza.
Se vuoi fare notturne di qualità, i laowa non vanno bene secondo me; intanto che pubblichi a bassa risoluzione nessuno - tranne i più attenti - si accorgeranno del coma e delle aberrazioni, specialmente agli angoli.. ma se vuoi stampare le tue notturne, non potrai mai avere un lavoro di qualità. Dipende poi da che cosa chiedi alla tua fotografia; se hai un alto standard qualitativo i laowa, secondo me, sono da escludere.

Il discorso è che tu una signora lente per le notturne ce l'hai già; se dovessi prendere un ultra wide da affiancare al 16-35, andrei almeno sui 12 mm, meglio 10. Se avessi nello zaino un 14 (es. Samyang) con uno stop in più del 16-35 gm, ma qualitativamente inferiore, credo che non lo tirerei mai fuori. Discorso diverso per un 14 gm o art. Se avessi un voigtlander (10 o 12 mm) lo farei saltar fuori spesso invece.
Il discorso è sempre quello; dipende da ciò che chiedi alla tua fotografia. In tema di notturne, ad'esempio, non importa che corpo e che lente hai.. se scatti nel buio pesto avrai comunque una caduta di dettaglio sul primo piano. In questo caso i risultati migliori si ottengono scattando in ora blu, quando c'è ancora un po di luce. Con il 10 voigtlander ed il 16-35 saresti apposto nel 95 % dei casi. Per come fotografo io saresti apposto nel 100%, poiché il cielo non mi piace riprenderlo con focali lunghe tipo 50mm (che richiedono comunque un'astro inseguitore) e di time-lapse o scatti singoli non ne faccio mai, e se dovessi farli, mi farei bastare i 16mm.
Per riprese con la luce non c'è neanche da star qui a discutere... il voigtlander 10mm è un best buy!


avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2022 ore 13:34

Io ho preso il 14 gm e ne sono soddisfatto , fra alcuni giorni lo proverò nelle notturne alla lattea e vedremo come va , lo userò con astroinseguitore con esposizioni lunghe , anche se è 1,8 con 30 secondi hai poco segnale oppure devi sommare molti scatti , poi vorrei fare l'arco della lattea e non è tutto luminoso come vedi in certi scatti anche tenendo conto del caldo che c'è ora , è tutto un tremolio di aria che si muove , avrei preso il 12-24 gm ma il peso mi ha fatto propendere per il 14 dato che me lo porto dietro anche quando vado in avifauna con il 200-600 , ogni etto in meno è benvisto .
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 14:34

Io possiedo Voigtlander 10 5.6, Sony 14 1.8, 12-24 2.8 e 16-35 2.8. Tutto questo perché faccio diversi tipi di fotografia... Fai te.....

PS visto che avete discusso a luglio, che hai deciso alla fine?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me