| inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:15
Salve a tutti, Mi vergogno un po' di quanto sto per scrivere, ma lo scrivo perchè spero ci sia qualche guru del PS in grado di aiutarmi! Da qualche tempo sto ricominciando a stampare, ho fatto un po' di stampe prova e dopo varie peripezie tra taratura del monitor, impostazioni fotocamera e correzioni ad hoc, ho raggiunto un risultato soddisfacente, dove scena, scatto, visualizzazione e stampa (a colori, fotochimica, presso laboratorio esterno) funzionano in perfetta armonia e con flusso di lavoro snello e veloce, quindi riesco spesso (molti inorridiranno...) a tirare fuori scatti in .jpg, che posso a mandare in stampa con pochi colpi di mouse su PS. Tralasciando tutti i dettagli, il problema sta proprio in quei pochi colpi di mouse.... Dall' ultima tornata di provini, il risultato migliore l'ho ottenuto mandando in stampa senza correzione, alcune immagini opportunamente corrette dal sottoscritto in base ai risultati dei provini precedenti. Ma siccome ho fatto varie prove, ho in testa un minestrone fatto di tanti colpi di mouse e non ricordo esattamente quali di questi abbiano portato al risultato desiderato!!! E non ti sei salvato le impostazioni?? -direte voi- Ebbene no! sono stato tanto cog...lione da non salvarli! Quindi la domanda è: con Photoshop, è possibile risalire alle modifiche fatte sui files .jpg? Per informazione, ho già provato a consultare la "storia" presente tra i menu della schermata info file, ma non c'è niente di niente, la storia è completamente vuota. Grazie a quanti vorranno aiutarmi. |
| inviato il 19 Luglio 2022 ore 5:26
...Up... |
| inviato il 19 Luglio 2022 ore 7:24
“ Quindi la domanda è: con Photoshop, è possibile risalire alle modifiche fatte sui files .jpg? „ No, il file jpg non memorizza queste informazioni. Quando fai questi esperimenti ti conviene lavorare su un file di progetto tipo il PSD e salvare tutta la catena di layer con le elaborazioni per avere un'elaborazione non distruttiva e potere intervenire in seguito. Una volta finita l'elaborazione esporti in .jpg. Il formato .jpg è un formato compresso e distruttivo, non fatto per tenere conto della storia delle modifiche |
| inviato il 19 Luglio 2022 ore 19:33
Speravo ci fosse qualche "mandrakata", ma se mi dici così, amen. Di solito lavoro sui raw, ma avendo bisogno solo di piccoli aggiustamenti, ho lavorato direttamente i jpg inviati la volta precedente, e non ho segnato le modifiche! Cercherò di ricostruire avvicinandomi al risultato già ottenuto. intanto grazie! |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 7:10
Di nulla! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |