| inviato il 16 Luglio 2022 ore 18:29
Buon pomeriggio a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su tecniche e attrezzature da avere per scattare foto di animali in notturna. Mi sto approcciando alla macro notturna (principalmente per scattare in futuro anfibi) e vorrei capire quale attrezzatura dovrei avere (flash specifici? diffusori? flash ad anelli?) per poter portare a casa delle foto decenti di notte, cosa finora poco riuscitami con la mia normale attrezzatura (dispongo di una d7100 con il flash integrato). Ovviamente il tutto senza recare danni agli animali. Ogni consigli su attrezzature e metodologie è ben accetto, essendo io un principiante nel settore. :) Grazie a chi risponderà! |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 19:39
Ciao, io uso due faretti a led, montati su due braccetti snodati. La luce continua mi dà la possibilità di mettere a fuoco e di vedere nel mirino come verrà l'immagine. |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 23:41
Giusto il consiglio di Mandelli, con i pannelli led l'anteprima e molto fedele, utili anche di giorno anche se la potenza di un lampeggiatore è superiore ma se non serve congelare movimenti rapidi, poi di pannelli ce ne sono di una varietà infinita. Io ho due walimex pro LED Square 170 BS, vanno molto bene ma decisamente antiquati e pure un po' pesanti, presi molti anni fa, son ben accessoriati ma sicuramente ora esiste qualche cosa di maggiormente moderno e leggero. I miei per dire non li puoi mettere ai lati dell'ottica e usarli a mano libera, troppo peso, li devo per forza mettere su due micro treppiedi e appoggiare il tutto a terra, oppure fissare a un ramo con i morsetti Manfrotto 035, capirai che ti devi portare un sacco di roba e perdere del tempo a posizionare tutto, serve voglia e pazienza che non sempre c'è. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 0:56
Fabio, grazie del consiglio,puoi consigliarmi una marca o un link dove prenderli? :) SaroGrey, preferirei qualcosa di facilmente trasportabile e utilizzabile a mano libera, di sicuro aiuterebbe :D |
| inviato il 19 Luglio 2022 ore 22:43
Ciao, ho due faretti della Manfrotto, a tre led. Non costano poco, anche se a volte li trovi in offerta ma sono fatti molto bene: di dimensioni tascabili, potenza di luce variabile e batterie ricaricabili con USB che durano parecchio. Forse in alcune occasioni qualche led in più sarebbe servito. Li monto su due braccetti a snodo fissati nella parte sottostante il corpo macchina, oppure un faretto laterale alla macchina e l'altro lo tengo in mano e faccio prove in posizioni diverse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |