JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tessi, complimenti per la recensione e per le bellissime immagini, quest'estate all'80% sarò in vacanza a La Palma con la mia ragazza e non vedo l'ora di arrivare in quota per vedere il cielo.
Complimenti per la recensione e le foto! Quest'anno forse riesco ad andarci (nel periodo del 25 aprile), com'è come periodo per fotografare la via lattea? ho visto che la luna dovrebbe essere quasi nuova, immagino che l'estate sia meglio, ma si riesce ad ottenere qualcosa anche in primavera? Quali sono i punti migliori?
Ciao Walter. Grazie. In Aprile la Via Lattea sorge tardi, quindi si può fare ma bisogna aspettare almeno le 3 o meglio le 4 del mattino. I punti migliori sono molti, poiché sull'isola vige una legge ferrea contro l'inquinamento luminoso, dovuto alla presenza di uno dei maggiori Osservatori Astronomici del mondo. Quindi basta tenersi lontani dai centri abitati per avere un buon cielo anche a livello del mare, poi salendo fino ai 2400 metri di quota il cielo è superlativo. Ciao.
Ciao, una cosa che non centra molto con la fotografia, mi sto informando sull'autonoleggio a La Palma e ho trovato la compagnia locale "CICAR" che sembra costare nettamente meno delle più blasonate compagnie internazionali (tipo Hertz), me la consigli?
grande bischero per la scheda. chi volesse visitare il Grantecan (il maggiore telescopio ottico del Mondo), puo' contattarmi, dato che ci lavoro. Gianni, se hai persone interessate, vediamo che si puo' fare.
Buonasera, ho letto la scheda e ringrazio per le informazioni, mesi fa avevo trovato il sito dove richiedere tutti i permessi, ora purtroppo non lo trovo più, sarebbe così gentile da fornirmelo? Arrivo il 13 agosto e vorrei prenotare almeno per il permesso notturno a Roque de los Muchachos
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.