JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma che vuol dire chi la spunta? Chi la spunta su cosa? Un'ottica è sempre un'affare di compromessi non può avere prestazioni ottimali a tutte le distanze di MaF (per esempio il leica summicron R primo modello è ottimizzato per l infinito e il secondo modello per le distan,e medie) e aperture e inoltre come comparare un f/1,2 con un f/1.7?...quali sono i criteri che t'interessano? Il zeiss f/1.7 ha una schema planar archi-collaudato (copiato ancora oggi da tutti da canon a nikon passando per leica, ecc..) e che rappresenta un buon compromesso fra tutti i criteri per rapporto all'apertura (però il trattamento anti-riflessi che è il punto debole dello schema planar è stato considerevolmente migliorato nei modelli recenti vedi canon 50mm f/1.8 stm col trattamento super spectra della serie L), ma insomma se non sai quali pregi sono primordiali per l'uso che ne vuoi fare non vuol dire niente.
Su quale macchina poi? Penso full frame: se stai sotto i 24 megapixel non so, ma se vai su 36 o più la spunta alla grande un 50 mm f 1.8 da 200 euro nuovo e 150 usato di concezione moderna. Vanno bene per giocarci se fossero dei fenomeni sarebbero usato dai fotografi più esigenti. Poi prova ad usare un F 1.2 a tutta apertura
Sulla nitidezza direi che non è un granché. Comunque se cerchi nitidezza e contrasto hai sbagliato lenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.