RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo economico (fisso?) per Sony E


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo economico (fisso?) per Sony E





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:30

Ciao a tutti,
Per potermi affacciare con più "ampiezza di campo" alla fotografia di paesaggio, architettura e, perché no, street, sto valutando l'acquisto di un obiettivo grandangolare da affiancare al Tamron 28-75 2.8.
Purtroppo, devo dire, ho perso l'opportunità del Prime day relativa al Tamron 17-28, che mi faceva gola. Ma dato che questo obiettivo costa un po' in più di quanto vorrei (dati i vari investimenti che ho fatto ultimamente, cioè macchina, obiettivo, schermo, computer, insomma tutto ahah), e dato che forse con una focale sui 20-21 mm riesco a ottenere comunque i risultati che che voglio (al massimo con qualche crop se voglio restringere), sto valutando altre possibilità casomai anche più leggere compatte/travel friendly. Fra queste c'è:
-Tamron 20 mm 2.8, che ho capito ha un problema con la distorsione e la messa a fuoco, ma che sembra nitido e la distorsione si può correggere in post.
-TTArtisan 21mm f/1.5 ASPH. Il mio post è riferito sopratutto a questo, che è un obiettivo totalmente meccanico: qualcuno lo conosce? Mi farebbe piacere avere un feedback in merito

Mi è sembrato di capire poi che il Tamron 24 mm 2.8 ha meno problemi del 20 mm, ma non so se il gioco vale la candela data la maggiore opportunità che mi offrirebbe una focale piu aperta.
Grazie a tutti per il confronto :)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:33

Dipende un po' anche dalla focale che preferisci, io mi trovo molto bene con il Samyang 18mm. Attenzione che c'è una certa variabilità tra esemplari.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:57

Ciao Calcos, grazie. Complimenti per le tue foto, ho apprezzato i paesaggi d'altri tempi cercando qualche scatto con questo obiettivo (non ne ho trovate). Effettivamente anche ci avevo pensato, con l'idea di poter croppare poi ancora di più.. Ma tu come ti trovi? Consiglieresti? Come si comporta in postproduzione con vignettatura e distorsione? Io ho letto giudizi anche abbastanza negativi nei confronti dei Samyang in generale, di questo leggo cose contrastanti, anche se sul forum vedo foto belle.. Insomma anche potrebbe essere un'idea, non posso dire che non mi stuzzica..

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 19:37

Il Samyang ha giusto un po di distorsione ma comunque si corregge abbastanza bene. L'unico suo problema è trovare una buona copia perché c'è molta variabilità e molti qui suo forum lo hanno reso per questo. Io però al posto tuo, per quello che costa è per quanto pesa, non ci penserei due volte.

Se compri su Amazon hai la possibilità di provarlo e vedere se è decentrato oppure no ed eventualmente fare il reso (se ti fidi però perché ultimamente molti episodi di resi rubati hanno messo in difficoltà molti utenti).

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2022 ore 19:40

io mi trovo molto bene con il Samyang 18mm. Attenzione che c'è una certa variabilità tra esemplari.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3801225&show=last#21876576

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 21:19

Ti ringrazio molto! Non trovi foto col 18mm perché ce l'ho da relativamente poco, ma soprattutto non è la focale che amo di più, anzi. La uso poco e faccio fatica a produrre qualcosa che mi piaccia. Spulciando il mio hard disk però qualcosina ho trovato e te ne linko qualcuna, se può essere utile. Sono jpeg poco postprodotti.

www.dropbox.com/sh/aqsgmpwrw3et62f/AADc738OWIi5k_aPp0LukoQza?dl=0

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 21:26

Valuta anche un ottica EOS con Adapter, io ho il Tokina 16-28 f 2.8 se non ti spaventano i colossi.
Stesso discorso per il 15-30 Tamron.
Ottimo il Tokina 20 mm f2

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 8:46

Ciao,
Io ho preso da poco il TTArtisan 21mm f/1.5 ASPH.
Dalle prime impressioni posso dire che vale sicuramente la spesa, l'ho trovato su EBAY a 200,00.
È completamente in metallo compreso il paraluce che ha il tappo dedicato anche esso in metallo quindi per le dimensioni è abbastanza pesante (relativamente è chiaro)
A 1,5 è quasi inutilizzabile per chi è fanatico della nitidezza e presenta una vignettatura importante, ma da 2,8 in su è ottimo, a diaframmi chiusi è nitido su tutto il diaframma.
Insomma per il prezzo, anche nuovo, secondo me è un ottimo best buy.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:05

Ciao ragazzi. In effetti il TTartisan sembra interessantissimo ma volendo fare in particolare foto di paesaggio e tenendo conto del maggior peso e delle considerazioni fatte in quest'altro post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3501914&show=6, forse potrei orientarmi verso Tamron o Samyang.
Mi stuzzica il secondo per la maggiore apertura, oltre che per la leggerezza e la discreta qualità che sembra avere. Tra l'altro ho trovato un rivenditore vicino casa mia che lo vende nuovo con garanzia a 300 euro. Dovrei però correre a prenderlo. La cosa che un po' mi rende dubbioso è che usando Capture 1 e capendo che l'obiettivo non viene riconosciuto dal programma, potrei finire per smanettare/dovermi applicare troppo su ogni foto per ridurre vignettatura e distorsione.
In cambio, il Tamron, che pare abbia un'ottima nitidezza, per quanto non sia un fulmine ha il pregio che conosco la marca e spero venga riconosciuta da C1 (e in macchina) per eliminare la distorsione. E' così? Com'è la resa finale comunque?
Se qualcuno ha esperienza con l'abbinamento Samy- C1 se può intervenire mi potrebbe illuminare! :D Grazie mille a tutti, ed anche a Roberto P per gli utili link

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:48

Con pazienza nell'usato, potresti trovare a buon prezzo il Voigtlander 15mm o il 21mm, altro pianeta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me