| inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:13
Salve a tutti, volevo sapere se esisteva un sito o un libro che contenesse foto paesaggistiche dove l'autore spiega per ogni scatto la tecnica utilizzata, la composizione, la luce ecc. ecc. (non un manuale) Grazie infinite |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:48
Uno secondo me davvero molto bello e interessante è "Examples: The Making of 40 Photographs" di Ansel Adams (non credo esista un'edizione italiana). Per gli aspetti più tecnici fa spesso riferimento alla sua famosa trilogia di manuali, ma direi che si tratta per lo più di approfondimenti di limitata utilità pratica se fotografi in digitale. Ad ogni modo dovrebbero essere tutti consultabili anche su archive.org. |
| inviato il 14 Luglio 2022 ore 22:05
+ 1...Adams |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:46
Grazie mille |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 0:00
La mi stessa ricerca e non ti nascondo che trovare nozioni nello specifico è abbastanza difficile .Comunque ti consiglio questi due libri, molto interessanti e di grande spunto cioè una buona partenza. Fotografare i paesaggi di Rob Sheppard (ti illumina su ciò che è la base del paesaggio), il secondo “Fotografare il paesaggio “ di Scott Kelby (basi molto generiche su alcune tecniche paesaggistiche). Un saluto Sabrina |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:43
“ La mi stessa ricerca e non ti nascondo che trovare nozioni nello specifico è abbastanza difficile .Comunque ti consiglio questi due libri, molto interessanti e di grande spunto cioè una buona partenza. Fotografare i paesaggi di Rob Sheppard (ti illumina su ciò che è la base del paesaggio), il secondo “Fotografare il paesaggio “ di Scott Kelby (basi molto generiche su alcune tecniche paesaggistiche). Un saluto Sabrina „ Ciao Sabrina, ho dato uno sguardo su internet ai libri da te suggeriti, non mi ritengo un esperto ma non sono nemmeno un neofita. Non vorrei ricadere nella banalità dei soliti libri che spiegano sempre le medesime cose. Cercavo piuttosto un libro con delle foto paesaggistiche dove o l'autore o comunque un'esperto le spiegasse sia da un punto di vista prettamente tecnico che, anche se soggettivo, da un punto di vista artistico. Sono del parere che osservare i lavori degli altri possa aiutare e stimolare la propria creatività oltre che tecnica soprattutto se aiutati da un esperto che a sua volta faciliti chi le osserva ad analizzare ciò che magari può sfuggire a chi sta imparando o comunque a chi vuole migliorarsi (penso che questo approccio possa essere positivo anche per chi già è un guru dell'argomento) Può capitare di guardare una foto, rimanerne rapito ma non capire il perché ... |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 8:03
Ciao. Io ho comprato "La foto perfetta" di Gordon Laing editore Gribaudo. Di ogni foto oltre ai dati exif, l'autore analizza le scelte effettuate. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:38
Io ho trovato molto interessante il videocorso “Fotografando con Simone Sbaraglia - Paesaggi” Questo corso è girato interamente sul campo durante un viaggio alle Azzorre. Affronta tutte le problematiche della foto di paesaggio. Inizia dalla pianificazione prima del viaggio, lo Scouting e per ogni foto illustra come è stata realizzata (composizione, problematiche e scelte) e come viene post prodotta (passo per passo). Qui trovi tutte le informazioni sul videocorso: www.emozionifotografiche.org/fotografando-con-simone-sbaraglia-paesagg Per avere una idea di come è realizzato il corso nella pag trovi un estratto sulla realizzazione di una foto. Trovo che il suo modo di comunicare sia semplice, chiaro e coinvolgente. Questo è il suo sito: www.emozionifotografiche.org/ Fammi sapere cosa ne pensi |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 12:03
Non sono libri, ma ti segnalo che sul canale YouTube di Nisi Italia ci sono alcuni video di commento di fotografie paesaggistiche |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 15:28
Mountain Light di Galen Rowell. Capolavoro dimenticato dai più. Ovviamente solo in inglese. Io lo lessi senza difficoltà in tempi in cui non ero ancora ferratissimo sulla lingua. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 23:17
“ Mountain Light di Galen Rowell. Capolavoro dimenticato dai più. Ovviamente solo in inglese. Io lo lessi senza difficoltà in tempi in cui non ero ancora ferratissimo sulla lingua. „ Segnalo che anch'esso è disponibile per il prestito digitale su archive.org (va da sé che sfogliarli ben stampati su carta è tutta un'altra cosa rispetto a una scansione magari bruttina, ma soprattutto con libri fuori catalogo può essere comunque molto comodo avere anche questa possibilità). |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 23:46
Sono in inglese, però da parte mia posso dirti: _ First Light di Joe Cornish _ Light on the Landscape - Photographs and Lessons from a life in Photography di William Neill Se conosci e ti piace Bruce Percy puoi cercare su YouTube “Bruce Percy Hálendi”. Viene mostrata una serie di video in cui l'autore commenta alcune fotografie del suo libro sugli altopiani d'Islanda. Altrimenti sempre su YouTube dal canale di Simon Baxter è bella la sua serie/playlist “The Photographer's Story” |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 9:36
Qua sul sito, c'è la possibilità di chiedere direttamente a chi l'ha scattata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |