RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dichiarazioni false su copyright


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Dichiarazioni false su copyright





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 12:33

Avrei bisogno di delucidazioni in fatto di copyright e immagini. Il mio partner ha un canale youtube in cui fa tutorial di informatica e di recente un suo video e' stato rimosso in quanto sullo sfondo aveva una cornice con una foto di una spiaggia thailandese al tramonto e una persona ha manualmente dichiarato quella foto come sua e quindi ha dichiarato il copyright.

Premessa:
1) nel video in questione noi non facciamo uso di quella cornice - e' solo di sfondo in quanto fa parte del nostro arredo e non abbiamo pensato di toglierla (per altro e' pure sfuocato).
2) sono sicura al 110% che questo claim sia falso in quanto ho trovato le presenti foto su siti di stock
3) se io ho comprato la cornice (che conteneva quella foto) non dovrei violare comunque nessun copyright giusto?


Al di fuori a chi appartiene l' immagine, non mi sembra di farne uso improprio nel canale. (in futuro comunque mi accertero' di non mettere alcuna foto (manco le mie per esserne certa)). A me pare uso fraudolento della funzione copyright claim di youtube.

Ho scritto anche al soggetto chiedendo una prova che queste immagini sono sue ma ovviamente non risponde. Come consigliate di procedere? la mia idea e' quella di fare un contro-claim su youtube facendo presente che le immagini sono di un altro autore (come indicato sui siti di stock).



avataradmin
inviato il 14 Luglio 2022 ore 13:36

Assurdo che youtube prenda sul serio delle richieste del genere, quando poi è strapieno di evidenti violazioni di copyright che restano tranquillamente impunite...

Il fatto che la foto sia su siti di stock non significa però che il copyright non sia del tipo, magari è sua e l'ha messa in vendita su tanti siti.

se io ho comprato la cornice (che conteneva quella foto) non dovrei violare comunque nessun copyright giusto?


Dipende, se compri la stampa di una foto altrui, la rifotografi e la vendi come tua violeresti il copyright, ma direi che non è questo il tuo caso; più che al discorso della proprietà della foto (magari è davvero del tipo) direi che nel tuo caso ti puoi appellare al fair use:

it.wikipedia.org/wiki/Fair_use


...e la prossima volta appendi una mia foto invece che brigosi tipi thailandesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 13:38

Molto sinceramente… La soluzione migliore è quella che ti fa perdere meno tempo ed energie… Potrebbe anche essere quella di registrare nuovamente il video…

Non vale la pena di infilarsi in controversie con persone che hanno come solo scopo quello di estorcerti qualche spicciolo.
Se hai voglia e tempo fai un contro-claim ma non diventare matta su questo.
Fallo e vedi che succede. Magari risolve il problema.

Se tu acquisti un poster e lo appendi in casa, hai acquistato quello specifico "diritto", non quello di ritrasmetterlo via social.


avataradmin
inviato il 14 Luglio 2022 ore 13:39

Vedi anche:

support.google.com/youtube/answer/2797466#zippy=%2C%C3%A8-possibile-ut

support.google.com/youtube/answer/9783148?hl=it




avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 14:55

Se tu acquisti un poster e lo appendi in casa, hai acquistato quello specifico "diritto", non quello di ritrasmetterlo via social.


@Ale Z si ha senso, ma mi chiedevo: se il quadro si intravede sullo sfondo, e' sfuocato, si vede solo una parte e comunque il video non e' a fini di renderlo riconoscibile online e di diffonderlo nei social non penso si violi il copyright. Quindi a sto punto ci si appella al fair use come dice Juza?

...e la prossima volta appendi una mia foto invece che brigosi tipi thailandesi MrGreen


MrGreen MrGreen il bello e' che questo tipo viola il copyright in tutti i sensi nel suo canale personale, riposta foto altrui (sempre tramonti Sorriso ) e trailer di film con degli editing discutibili MrGreen

Juza, grazie per i link!





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:40

Monica, secondo me hai ragione tu: è una polemica basata sul nulla.
Ma la cosa da NON fare è quella di mettersi a discutere con il tipo o con YT sulle diverse interpretazioni di una materia un po' incerta.
Si perde tempo e ci si imbufalisce inutilmente.

Fai a YT i tuoi rilievi e senti cosa ti rispondono.

Non so se il video in questione sia semplice o complesso. Francamente se fosse per me, lo rifarei e finisce lì…


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:44

Monica, secondo me hai ragione tu: è una polemica basata sul nulla.
Ma la cosa da NON fare è quella di mettersi a discutere con il tipo o con YT sulle diverse interpretazioni di una materia un po' incerta.
Si perde tempo e ci si imbufalisce inutilmente.

Fai a YT i tuoi rilievi e senti cosa ti rispondono.

Non so se il video in questione sia semplice o complesso. Francamente se fosse per me, lo rifarei e finisce lì…


Concordo.

Anzi, senza mettersi a rigirarlo, secondo me basta editarlo un pochino, magari sfumando lo sfondo in modo da rendere l'oggetto del contendere ancor più irriconoscibile, e ricaricarlo di nuovo su YT.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 17:05

Si infatti, fatto il counterclaim ma YT non ha elementi a sufficienza per provare la mia tesi (ma a buttarmi giu il video senza verificare che il claim sia vero ci si mette un attimo).

Ricaricare il video non e' un problema, non avendo buttato il file, ma era piu' una questione di principio..

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 23:48

Nel mare magnum dei social può capitare che sia difficile dimostrare al gestore la propria ragione. Non si può nemmeno farne una vera colpa a YT. Gestiscono qualcosa di ingestibile…

Bene se riuscite a modificare voi il video. E pace…

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 9:54

una persona ha manualmente dichiarato quella foto come sua e quindi ha dichiarato il copyright.

A me è successo diverse volte con l'audio di filmati che ho messo su YouTube, con richieste assurde che poi sono state facilmente confutate.

Ad esempio su filmati delle missioni Apollo, quindi di proprietà della NASA ma che possono essere liberamente pubblicati, trasmessi, ecc.
In certe scene c'era un rumore di fondo e su quello avveniva la rivendicazione del copyright per reclamare la monetizzazione. Ci sono infatti organizzazioni, o anche utenti singoli, che depositano brani di solo rumore e poi usano questo sotterfugio per reclamare diritti su filmati che contengono rumori simili.

www.bbc.com/news/technology-42580523
www.pcmag.com/news/musicians-white-noise-youtube-video-gets-5-copyrigh
www.techdirt.com/2018/01/05/white-noise-youtube-gets-five-separate-cop

Io ho sempre fatto ricorso, fornendo i link alle pagine della NASA che contengono il permesso per l'uso di quei filmati e foto, e ho sempre "vinto la causa".

---
A proposito di video, come si fa a mettere solo il link a un video senza che questo compaia poi davvero all'interno del messaggio?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 11:37

beh dipende.... il copy e' piuttosto spinoso da trattare.

In genere quando fai un video o una fotografia commerciale si pone MOLTA ATTENZIONE AL FATTO CHE NON VENGANO INQUADRATI MARCHI O SOGGETTI A RISCHIO DI VIOLAZIONE COPY.

Per esempio.. io fotografo un cavallo impegnato in una competizione.
Se volessi usare quella foto per una pubblicita' dovrei avere nell'ordine licenza di uso da:

Fantino, Proprietario del cavallo, Proprietario del campo di gara o societa che detiene i diritti. Attenzione anche a tutti i logo presenti sulla divisa e sui finimenti del cavallo. Non li puoi lasciare.

Anche ai marchi che finiscono nell'inquadratura sono fonte di guai. Spesso il percorso e' zeppo di pubblicita.
Non e' raro addirittura trovare ostacoli "personalizzati" ad es. Rolex o Aston Martin e simili.
In questo caso la foto e' inutilizzabile per una pubblicita'. Riceveresti subito una diffida.

Anche fare un video commerciale , con sullo sfondo un' insegna Rolls Royce (per dirne una a caso) o Coca cola ti espone quasi sicuramente a problemi. Se viceversa lo fai per "informazione" non hai nessun problema.

Nel tuo caso, o sfochi la foto con la classica pezza o devi rifare il video.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 15:47

Update: Ho rintracciato il vero autore della foto, e' italiano e juzino MrGreen
com'e' piccolo il mondo!

Dopo aver ricevuto il consenso dell'uso, abbiamo fatto una counter notification a youtube, che ha accettato :)
A meno che il tipo si inventa documenti legali falsi, il video dovrebbe risalire su.


avataradmin
inviato il 21 Luglio 2022 ore 15:52

Ottimo! :-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 16:14

Per curiosità come hai fatto a scoprire il vero autore della foto?
PS: uno che fa una cosa di queste lo fa solo per monetizzare, in questo caso t*fando pure.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 9:34

Ho fatto una ricerca con Google immagini! E ho trovato la foto in vari siti di stock. Da lì sono risalita al vero autore.

Ho sentito che comunque sono molto comuni questi casi di dichiarazioni false, infatti lo fanno solo per racimolare qualche soldo -.-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me