RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavalletto da viaggio





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 20:17

Ciao a tutti, premetto che ho un Manfrotto 190 in alluminio e un Manfrotto 055 in carbonio.
A settembre andrò in Norvegia e pensavo di fare qualche trekking,visto che con i pesi cammino poco stavo pensando di alleggerire il tutto,mi è scaduto l'occhio su leofoto ,due prodotti ls 254 e ls 224,uno con testa pesa 1,2kg l'atro 900 gr.
Qualcuno li ha provati?
Reggeranno la Nikon d750 con il 16-35vr e il 70-200 F4?
Altrimenti stavo pensando di fare i trekking senza attrezzatura dietro MrGreen
Devo valutare

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 21:55

Valuta pure l'ultimo Sirui (non ricordo il nome) e il PD (peak design), quest'ultimo e' un gioiellino ma e' un po' costoso.
Hanno il vantaggio che si chiudono perfettamente rispetto al Leofoto e occupano meno spazio oltre ad essere leggerissimi.
Il Sirui invece e' pure piu' economico, l'unico problema sono i pezzi di ricambio, se lo rompi lo butti via, ma credo sia una caratteristica comune dei Cinesi.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2022 ore 22:02

Il Sirui l'ho visto in azione a Madeira, peraltro accoppiato ad una testa leggerissima low profile leofoto, usato da un mio amico fotografo professionista molto bravo che frequenta questo forum si chiama Gobbo, non so come si fa ad “evocarlo” in questo thread., comunque se lo cerchi con google Gobbo Juza lo trovi subito e gli puoi mandare un MP.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 9:41

Ciao,il peak design costa decisamente troppo e pesa sempre 1,2 kg come il Sirui e il leofoto.
I pezzi di ricambio per questi due ultimi marchi non si trovano?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 13:19

Bisognerebbe che tu specificassi cosa vorresti.
Peso?
Altezza massima?
Budget?
Altro?

Escludendo i mini treppiedi che sono anche molto leggeri (io come mini treppiedi ho un Sirui Am 223), ma hanno altezze molto basse, dai un'occhiata a questi e vedi se c'è qualcosa che possa piacerti:
- Sirui serie AM: www.sirui.com/index/photographic/am2.html?cid=2&id=74;
- Rollei Lion Rock Traveler S (poi ce ne sono altri della serie Lion Rock Traveler, ma pesano di più): www.rollei.com/products/carbon-stativ-lion-rock-traveler-s-22714#techn
- Sirui Traveler 7C: www.sirui-italia.it/product/21081864/traveler-7c-treppiede-in-fibra-di

I Rollei Lion Rock sono utili anche su terreni ghiacciati per via della forma dei puntali in metallo.

Per il Sirui Traveler 7C un iscritto al forum ha fatto questo video:



...per quest'ultimo se vuoi fare macro fotografia devi invertire di 180° la colonna centrale.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 13:26

Complimenti per le foto, ce ne sono parecchie di buone (sto guardando).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:09

Ciao,
Il peso il meno possibile,basta che regga d750 con 16-35 e 70-200 F4, sarebbe esclusivamente un cavalletto x i trekking.
Cifra ..boh 300 euro
Altezza massima non mi interessa

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:13

Il 7C da chiuso misura 48 cm però non pesa 1,26 kg come nelle specifiche ma pesa 1,56 kg con la testa.

Per darti un'idea delle misure: da chiuso riesco a farcelo stare dentro in uno zaino Quecha da 20 litri tipo questo www.decathlon.it/p/zaino-trekking-nh100-20-litri/_/R-p-301674

Confermo che anche il 7C ha le punte in metallo come il Lion Rock che le puoi cambiare con quelle normali in gomma

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:25

Il Manfrotto che ho pesa circa 2 kg,cercherei qualcosa che faccia sentire molto la differenza di peso.
1,56 kg è sempre troppo peso MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:54

Il Peak Design in carbonio in mio possesso, compreso di testa, pesa 1320 grammi e con la sua custodia 1400.
Però per me il modo in cui si apre e chiude non ha eguali.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:59

Difficile avere qualcosa di valido che testa compresa scenda sotto i 1500 grammi, neppure il Gitzo 1542, di suo piccolo e leggero, con testa va granché sotto questo peso, mi pare sfiori i 1400 grammi.
Dovresti valutare dei treppiedi "mini", treppiedi bassi, così che pesino per forza meno necessitando meno materiale.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:08

Altezza massima non mi interessa

Ah, se ti va bene l'altezza massima di 35 cm allora prendi il mini treppiedi Sirui AM 223 (peso 0,53 Kg treppiedi + 0,205 Kg testa Sirui B-00K):
https://www.amazon.it/treppiede-portatile-compatto-carbonio-Treppiede/
...attualmente in sconto del 20%.

Se invece vuoi qualcosa su 1 metro e 20 cm prendi l'AM 254 (peso 1,02 Kg senza testa) o l'AM 284 (peso 1,22 Kg senza testa) sempre Sirui.
Qui l'AM 284 con il 20% di sconto (attualmente):
https://www.amazon.it/SIRUI-AM-284-Treppiede-professionale-carbonio/dp

Se poi vuoi 32 cm di altezza in più puoi comprare anche la colonna centrale Sirui SL 200 che si avvita sui treppiedi.

Per la testa poi ti puoi scegliere quella che vuoi, compatibilmente con i pesi che deve sorreggere.

Confermo che anche il 7C ha le punte in metallo come il Lion Rock che le puoi cambiare con quelle normali in gomma

Sì, le uniche differenze è che credo che il Lion Rock le abbia già montate e si debbano solo togliere i tappini e che le punte in metallo del Lion Rock sono a forma di artiglio (non sono dritte) per fare maggiore presa e scaricare meglio il peso.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:09

Qui due recnsioni dei treppiedi Sirui AM:
- 254 e 223: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3819675
- 254 e 284: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3828340

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 23:11

Peak design in assoluto, per caratteristiche, innovazione, sistema di garanzia, design, eccc non ha eguali. Lo uso da due anni ed è il migliore acquisto “costoso” che abbia mai fatto. Ps. Ho approfittato dello sconto Flickr ( non so se esiste ancora) e lo pagai circa 400 euro in carbonio. Piccoli danni, peraltro causati da miei errori, sostituti con intero pezzo. Due gambe intere, da 132 dollari cadauna, inviate a casa gratis in pochi giorni. Le ho messe di riserva.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 18:22

Scusate,ma tra il Sirui am 254 e il leofoto ls 254?
Ci sono differenze?
I pezzi di ricambio si trovano?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me