JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buondì, come da titolo avrei trovato una immacolata D3 a circa 600 euro (con sei mesi di garanzia), cosa ne pensate? è una valida opzione? Specifico che fotografo prettamente paesaggi, ritratti, street, architettura. Conosco peso ed ingombri della bestiolina in questione, prima che me lo diciate, a me quello che importa sopra tutto è la qualità del file che viene sfornato (PS provengo da Pentax K5 II). Grazie a chi mi risponderà!
Grande macchina ma direi di no. L'ho pagata 500 più di tre anni fa. A quella cifra si può trovare la D3s. Comunque se Le interessa la qualità del file e non ha bisogno di particolare velocità, può andare tranquillamente sulla D700, perché posso assicurare che il file è lo stesso della D3. Si trova a cifre ridicole ed è una grande macchina, costruita peraltro come si deve.
Concordo con Stock85.. Anch'io ero alla ricerca di una D3.. Ma alla fine sono andato di d700.. L'ho trovata ad un super prezzo.. E sono rimasto piacevolmente sorpreso dai suoi file.. E da quello che dicono sono gli stessi della D3..
D3 e D700 hanno lo stesso sensore. Se il corpo è come nuovo e le gomme sono ben saldate allora può essere interessante.50000 scatti per queste macchine sono nulla. Comunque punterei ad avere un anno di garanzia.
Se ti danno sei mesi di garanzia significa che la prendi in negozio. Quei 100€ in più ci stanno, è il margine del negoziante. L'ho avuta per tre anni, gran macchina.
Grazie a tutti per i consigli! Che ne dite invece di una D800? Più o meno verrebbe via per lo stesso presso, con 35k scatti. Bonus: 800E a 70 euro in più?
Sono due reflex diverse fatte per scopi differenti. Possiedo una D810 ed una D4s. Con la prima faccio paesaggi con la seconda tutto il resto. Ad ogni modo ogni macchina può fare tutto,solo che una ha una vocazione che l'altra non ha. Devi capire ciò che ti serve veramente. Non farti ingannare dai mille mila mega pixel perché servono relativamente .
In assoluto io prediligo, in ordine, paesaggi naturali - street/paesaggi urbani - ritratti. Con queste necessità secondo te/voi su cosa dovrei puntare? (Ed in generale, con tutte le camere menzionate farei un bel salto rispetto alla K5 II?)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.