| inviato il 08 Luglio 2022 ore 19:39
Stavo valutando un software per il Focus stacking e avevo pensato ad "Affinity Photo; se qualcuno lo conosce, cortesemente, può fornirmi delle indicazioni pro e contro per una corretta valutazione. Grazie, Marcello |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 22:14
Ciao, ho acquistato Affinity proprio per il focus stacking, perché ero spesso insoddisfatta dei risultati ottenuti con Photoshop. Le immagini devono essere già pronte ed elaborate, meglio se in TIFF a 16 bit, perché a 8 la resa dei colori non è ottimale e il risultato finale è piuttosto piatto e scuro. Una volta elaborata l'unione compaiono come livelli tutte le immagini: da ognuna puoi scegliere il particolare migliore e passandoci sopra col timbro clone questo particolare viene riportato sull'immagine finale. Manca l'opzione di PS "toni e colori uniformi" per cui, se le immagini non sono tutte uguali per esposizione, luminosità e contrasto, si creano degli aloni fastidiosi. Io in genere utilizzo Affinity solo per l'unione perché più preciso, poi per l'elaborazione ripasso in PS.... Insomma, ci vuole tanta pazienza, infatti sto pensando ad Helicon Focus, che sembra essere il migliore in assoluto per il FStacking. Ciao! Elisabetta |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 22:34
Per il focus stacking meglio un sw specifico come Zerene o Helicon |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 7:22
Ragazzi, grazie per le risposte... |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 8:27
Io uso un Mac e i software Zerene e Helicon non ci sono... |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:56
Anch'io ho Mac, sono tutti software a pagamento |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 16:14
A me sembra che ci siano tutti anche per Mac, certo hanno un costo. Se non si hanno grandi esigenze Affinity va benino ma Zerene lavora meglio e consente l'editing anche in tempi successivi. Comunque basta provarli e vedere come vanno con i propri files |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 19:06
Io ho provato Zarene, Helicon ed Affnity. Per il focus stacking secondo me Affinity è anche migliore di Helicon per l' unione dei vari scatti. Helicon è certamente il più veloce, ma anche il più caro. Ho usato anche Helicon remote, ma funziona solo con fotocamere Canon e Nikon (per la seie Z Helicon focus è ancora in versione beta). |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 20:28
“ Anch'io ho Mac, sono tutti software a pagamento „ In apple store non li ho trovati, forse sono con altri nomi... |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:19
Non devi cercarli nell'Apple store, ma nel sito specifico, digitando semplicemente il nome del programma e poi, se decidi di provarlo, scarica la versione per il MAC. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 23:01
Grazie Elisabetta... |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 23:39
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |