| inviato il 08 Luglio 2022 ore 16:21
Salve ragazzi, ho acquistato un paraluce in metallo per il mio Voigtländer color skopar. Purtroppo quando avvito il paraluce alla lente il tappo coprilente non si adatta piu per il restringimento causato dalla filettatura. Quale tappo posso comprare? Qualcuno di voi è già incappato in questo problema? Grazie |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 19:24
Il voigtlaender ha di origine i paraluce a baionetta, con quelli il tappo entra. Puoi far senza o mettere un tappo sopra al paraluce a seconda del suo tipo. |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 19:50
“ Il voigtlaender ha di origine i paraluce a baionetta, con quelli il tappo entra. „ Che tu sappia esiste un tappo che si possa adattare? Ne servirebbe uno piu piccolo “ o mettere un tappo sopra al paraluce a seconda del suo tipo. „ QUesto paraluce ha le prese d'aria laterali. con un tappo sopra entrerebbe comunque la polvere |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 23:39
“ QUesto paraluce ha le prese d'aria laterali. con un tappo sopra entrerebbe comunque la polvere „ Capito, allora prendi un tappino di plastica più piccolo del diametro filtro, se è 39 lo prendi da 37-38mm, basta cerchi lens clip cap.- + xxmm. alternativa ne prendi uno dello stesso diametro del filtro e vai di lima :-) |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 10:03
Ho preso un 37mm. Incrocio le dita sperando sia quello giusto. Nell'attesa vi ringrazio delle dritte |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 11:36
Casomai gli metti spessori |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:54
Ci sono anche dei cappucci in silicone che si adattano a vari diametri, vanno all'esterno del paraluce amzn. eu/d/iy53O0M |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:26
Se ho ben capito hai un paraluce in metallo che si avvita sulla filettatura del filtro? Se è così gettalo! |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:48
“ Ci sono anche dei cappucci in silicone che si adattano a vari diametri, vanno all'esterno del paraluce amzn. eu/d/iy53O0M „ Ottima alternativa “ Se ho ben capito hai un paraluce in metallo che si avvita sulla filettatura del filtro? Se è così gettalo! „ Buongiorno Paolo, perchè? Si rischia di rovinare la lente? |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:51
No, peggio, se prendi una botta con un lato del paraluce rischi di piegare l'asse ottico! Da questo punto di vista un paraluce in plastica è una salvezza, perché nella peggiore delle ipotesi si rompe e preserva l'obiettivo |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 10:33
Sì, dai, vabbè, dice di buttarlo come se stesse per esplodere. Allora, se l'obiettivo prende una botta senza paraluce si rompe ugualmente, quindi direi che il paraluce non è peggiorativo. Ma la forma in due anelli con le linguette di supporto lo rendono comunque deformabile, come i telai delle auto che attutiscono un po' di energia, quindi potrebbe essere un po' migliorativo. Ma Paolo è un radicale, non ha vie di mezzo. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 11:39
Beh il mio 300 ha preso una craniata, col paraluce retratto per fortuna e, sempre per fortuna, montava un UV 01 B+W. Risultato? Come da manuale anzi no... esattamente come da crash-test. Avesse avuto il paraluce estratto e bloccato in posizione, oppure un filtro moderno con una "pregiata" montatura in Titanio, ora la vedrei in maniera alquanto diversa! |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 11:40
Poi come dice Maurese, a ragione peraltro , sarò anche un radicale ma... diciamo che ho le mie buone ragioni. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 12:58
“ No, peggio, se prendi una botta con un lato del paraluce rischi di piegare l'asse ottico! „ Non ci avevo pensato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |