RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Nikon] Aiuto nella prossima scelta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » [Nikon] Aiuto nella prossima scelta





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 14:50

Salve a tutti, sono nuovo del forum o meglio per ora l'ho usato solo passivamente.
Sono recentemente passato da una D3100 alla D7000.
Il mio corredo per ora include due sigma: 50-150 2.8(non stabilizzato) e 18-50 2.8/4.5(preso giusto per non restare senza grandangolo quando ho venduto il kit d3100)
Della prima ottica sono veramente contento e la uso un sacco, della seconda mia tanto, mi sembra un sostituto di poco migliore al 18-55 che era in kit con la d3100.

Principalmente mi sta piacendo fare ritratti ma sono ancora ben lungi dal decidere dove mi voglio indirizzare.
Ora mi ritrovo con un 200-250 euro da spendere, cosa prendere?

In ordine le mie idee sono:
- un obbiettivo fisso per fare paesaggi e architteture (possibile con questo budget?? sigma 24 super wide???)
- un fisso per fare ritratti in spazzi chiusi (in 50-150 diventa inutilizzabile visto il metro e rotti di messa a fuoco) 35 1.8 ma forse più un 50 1.4 entrambi nikon o prendere un Sigma 30mm f1.4 EX DC HSM wideangle?? (i principali dubbi su questi sono: si usa veramente un diaframma così aperto??)
- un macro per cominciare ad esplorare questo mondo (Nikkor f/2.8G ED 40 mm o il 60mm??)
-un tele spinto per fare naturalistica e macro

Insomma, tante idea ed è difficile prendere una decisione. Più che una risposta definitiva cercavo qualche opinione o qualche altra alternativa che non ho ancora valutato.

Grazie a tutti!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 15:13

Con quel prezzo puoi solo prendere un fisso come il nikon 35 f1:8 oppure il sigma 30mm f 1:4. Poi devi capire tu cosa vuoi fare. Il mondo macro è un mondo tutto particolare dove oltre all' obiettivo ci vuole altra attrezzatura come il plamp. E poi ci vuole tanta pazienza!
Ho visto che ti manca un grandangolo spinto come il sigma 10 20. Solo che lì devi aggiungere almeno un centinaio di euro!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 17:28

Eh si, il grandangolo è proprio una cosa di cui sento la mancanza ma avendo appena cambiato la macchina sono totalmente a secco!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 20:23

Forse la cosa migliore è attendere e mettere qualche altro soldo da parte e chiarire meglio cosa effettivamente ti serve per il tuo modo di fotografare.

Innanzi tutto eviterei di fare acquisti senza idee chiare, si rischia di spendere soldi.

Per quanto riguarda le tue idee. Il 24 mm lo scarterei subito, lo hai già nello zoom. I fissi hanno un senso se ti serve la maggiore apertura (anche qui le focali le hai già nello zoom). Il macro è un modo tutto da scoprire, l'obiettivo è solo una delle cose che servono. Tele spinto effettivamente ti manca ma devi decidere tu se e quanto ti possa servire e verso quali focali puntare.

Se senti la mancanza di un grandangolo spinto devi attendere e prendere qualcosa di specifico per il formato dx (il fattore di moltiplicazione è particolarmente penalizzante per i grandangoli).

Detto ciò, non mi sento di darti consigli in quanto si tratta di cose strettamente personali.

Nella mia esperienza ti dico che nel passato ho sempre puntato ai tele ma il mondo dei supergrandangolari offre risultati spettacolari anche se non sempre sono facili da utilizzare.

Ciao
Gianfranco

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 21:18

Valuta il samyang 10mm 2:8 fisso per apsc. Costa poco!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 21:25

Valuta il samyang 10mm 2:8 fisso per apsc. Costa poco!

E dove lo trovi scusa? E' uscito?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 14:41

Valuta il samyang 10mm 2:8 fisso per apsc. Costa poco!


Già, per nikon non è pervenuto...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2013 ore 14:48

Grazie mille, Gianfranco sei stato molto chiaro, mi sto facendo un idea.
Mi sembra di capire che io ogni caso mi conviene aspettare ad arrivare ai 350 per prendere lenti nettamente performati sia per i grandangoli che per i ritratti in spazi chiusi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me