| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:24
E' stata rilasciata la versione 4.0 di Darktable, la notizia era stata pubblicata su PetaPixel petapixel.com/2022/07/05/dark-table-gets-major-40-update/ Ho già installato l'aggiornamento ma non ho ancora avuto il tempo di provare le novità. Comunque, in fase di installazione nessun problema. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:26
Se qualcuno lo utilizza mi farebbe piacere conoscere la sua opinione. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:32
Di darktable ne parliamo qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4058578 Qui si trovano spiegate le novità (in inglese) www.darktable.org/2022/07/darktable-4.0.0-released/ Per me è un ottimo editor per RAW, ma estremamente complicato. La parte DAM è basica. Non riesco a farmi piacere l'interfaccia grafica basata su qt, ma purtroppo, è uno degli svantaggi nello sviluppo di software multipiattaforma: vediamo se la nuova interfaccia porterà miglioramenti. Appena avrò tempo, vedrò di aggiornare e vedere come vanno queste novità. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:53
In effetti, Datktable ho cominciato a usarlo da poco, ho trovato Rawtherapee di utilizzo più immediato. Ma visto che Darktable sembra procedere più speditamente, ho deciso di dedicare un po' di tempo ad apprenderne il funzionamento. Grazie per il link alla discussione generale su Darktable. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:58
“ In effetti, Datktable ho cominciato a usarlo da poco, ho trovato Rawtherapee di utilizzo più immediato. Ma visto che Darktable sembra procedere più speditamente, ho deciso di dedicare un po' di tempo ad apprenderne il funzionamento. Grazie per il link alla discussione generale su Darktable. „ Rawtherapee è fermo nella versione stable ma vivo nella parte "development": discuss.pixls.us/t/direct-download-links-to-the-latest-rawtherapee-dev Come vada non lo so perché l'ho abbandonato da tempo. Una versione derivata (fork) di RT è Art ed è più aggiornata e manutenuta: bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:08
Mi sembra di aver provato anche Art, ma alla fine preferirei stabilizzarmi su un programma e conoscerne le tantissime funzioni. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:19
A proposito di darktable (o di rawtherapee) sentireste di consigliare il passaggio ad uno dei due programmi a chi come me per lo sviluppo raw utilizza dpp 4(canon) ? Dpp secondo me fa un buon lavoro soprattutto con i profili e la regolazione gamma automatica , ma pecca su altre cose . O meglio puntare ad altro Lo userei abbinato ad affinityphoto |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:36
Rawtherapee per le cose base è ottimo e veloce. Curve ritaglio bianco riduzione rumore conversione. Poi ci sono funzioni per le quali non basta laurea in fisica.... Ma basta ignorarle. Io amo il fatto che non ha catalogo. Rimuove perfettamente hot e dead pixel e accetta profili colore adobe |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:39
“ A proposito di darktable (o di rawtherapee) sentireste di consigliare il passaggio ad uno dei due programmi a chi come me per lo sviluppo raw utilizza dpp 4(canon) ? Dpp secondo me fa un buon lavoro soprattutto con i profili e la regolazione gamma automatica , ma pecca su altre cose . O meglio puntare ad altro Lo userei abbinato ad affinityphoto „ Hanno pro e contro tutte e due. Io personalmente preferisco Darktable (a dirla tutta, preferisco i software Adobe, ma questo è un altro mondo). IMHO, la soluzione più semplice, visto che sono free, è scaricarli ed usarli entrambi per vedere con il quale ti trovi più in sintonia. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 15:54
“ A proposito di darktable (o di rawtherapee) sentireste di consigliare il passaggio ad uno dei due programmi a chi come me per lo sviluppo raw utilizza dpp 4(canon) ? Dpp secondo me fa un buon lavoro soprattutto con i profili e la regolazione gamma automatica , ma pecca su altre cose. O meglio puntare ad altro? Lo userei abbinato ad affinityphoto. „ Volendo puoi usare Darktable per aprire i Raw e lavorarli tramite Gimp. www.mora-foto.it/tutorial_gimp/gestire-raw-con-darktable.html Gimp da solo non apre i raw: Gimp lo uso da anni e mi piace come impostazioni. Apri Gimp -> scegli la foto in raw da caricare -> ti apre Darktable - > ( facoltativo ) regoli qualche parametro già su Darktable -> chiudi Darktable -> ti appare il Raw su Gimp pronto per essere elaborato come vuoi (e con i parametri che hai già impostato tramite Darktable se li hai impostati nel passaggio facoltativo). |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:03
Non ho mai usato Darktable + Gimp, prossima prova da fare. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:06
Utilizzo i convertitori di raw per lo scopo di sviluppare il raw nel migliore dei modi , più sono semplici meglio arrivo al mio fine, utilizzandoli mi è sembrato che lo scopo è quello di smanettare prevalentemente e Darktable + rawtherapee preferico onestamente comprare una licenza di un software o utilizzare un app gratuita tipo C1 express o simili... ma comunque buon divertimento .-) |
user204233 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:22
Io mi trovo molto bene con Darktable, appena possibile scaricherò la nuova versione, pian piano si impara ad utilizzarlo e, nel tempo, credo possa dare diverse soddisfazioni; lo trovo molto più immediato di Rawtherapee, che invece ho lasciato perdere dopo mezza giornata. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:51
“ ...lo trovo molto più immediato di Rawtherapee, che invece ho lasciato perdere dopo mezza giornata. „ Concordo. In Rawtherapee non riuscivo a trovare il pulsante per annullare una regolazione, mentre con Darktable l'ho trovato subito. Darktable mi sembra più intuitivo. Io ho la versione scaricata a Giugno, appena potrò scaricherò la nuova. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 18:21
Anche io uso Darktable, ma non l'ho mai aggiornato (ho la versione 3.0.4) volevo quindi chiedere una cosa, ma per avere la nuova versione bisogna disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova? Oppure c'è un modo più veloce? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |