| inviato il 18 Aprile 2013 ore 14:14
Ciao a tutti, è giunta ora di acquistare il Treppiede, sarei orientato sul Manfrotto con Testa A SFERA QR RC2. Ho molti dubbi.... Quale fra questi due modelli: - MK294A.. - MK293A.. in 3 o 4 parti? e perchè? Attrezzatura: Canon 6D, 24-105L, 50mm 1.4,........futuro 70-200 F4 L o Sygma 70-200 Grazie |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 14:23
Lascia perdere entrambi. Cerca qualcosa di più solido. Saresti schiavo del micromosso, già con il 24-105. Esperienza personale. |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 20:20
Grazie ragazzi per le risposte.... Mi interessa qualcosa di maneggevole non tanto pesante che sia comodo da trasportare. Anche io avevo pensato che il 3 pezzi sia più stabile. Voi avete qualche consiglio su qualche modello? |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 20:24
Manfrotto 190 XPROB Manfrotto 190 CXPRO Benro Travel Angel A2682 Benro Travel Angel C2682 |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 21:20
190 XPROB! Ciao. Roberto |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 21:28
e del CULLMAN Magnesit 525 testa CW30 ?? |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 21:48
Ho il Manfrotto 190 XPROB anch'io; e ne sono soddisfatto nei termini di peso, compattezza (chiuso), e stabilità. L'ho portato con me nelle escursioni in montagna. |
| inviato il 18 Aprile 2013 ore 21:53
Mi state cinvincendo! + testa sfera 496RC2.? |
| inviato il 19 Aprile 2013 ore 8:18
ciao io avevo scelto il 190 CX pro 4 in Carbonio con la 496 RC2. Personalmente è più che stabile e "leggero" anche per le uscite in montagna. La 496 è la entry level della sfera. Uso su 5d II + 70-200 f4 L, ma a breve prenderò il 70-200 f.2,8 L II, per cui credo dovrò cambiare la testa a sfera con qualcosa di più robusto... ciao vincenzo |
| inviato il 19 Aprile 2013 ore 18:23
Io, come altri, sono in possesso del Manfrotto 190Xprob con testa Manfrotto 496RC2 e ti posso garantire che è un'ottima soluzione. Ad oggi lo utilizzo con la EOS 7D+BG e Canon 400L e come soluzione la trovo abbasta funzionale. Poi, un domani, potrai valutare delle teste più specifiche se quella a sfera manifesterà i suoi limiti. |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 1:59
Lascia perdere quei due modelli , se vuoi restare su manfrotto almeno il 190 ma sarebbe meglio lo 055 ,io ne possiedo tre : un 055 prob vecchia maniera 3 gambe (più che discreto) ,uno 055cx4 in carbonio (corto e trasportabile) e uno 055 prox in alluminio (comodo per via della nuova crociera x) tutti e tre sono adatti ad un carico diciamo fino al 300 f2.8,ma siamo forse al limite. |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 6:48
Il 300 al "limite" su un 055?? Scusa ma io ho visto utilizzare tranquillamente una 1D4 con un 500 e testa photoseiki sul 055 e non mi pareva proprio "al limite"! |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 13:28
Ciao,si erano proprio al limite avevano delle mini torsioni, forse tu l'hai visto con una sola gamba estesa?Con quali tempi scattava? Il problema è anche la crociera .Per quanto mi riguarda stabile significa rock solid,poi ovvio che non cade in mille pezzi,ma questo è un discorso diverso. |
| inviato il 22 Aprile 2013 ore 13:45
Non ricordo i tempi... il tipo me l'ha solo fatta toccare (sbav!) e premere il grillet... ehm..cioè, il pulsante di scatto un paio di secondi. Era esteso a piena altezza (senza colonna centrale, ovviamente). Bye! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |