| inviato il 06 Luglio 2022 ore 17:40
Ciao a tutti, sono un fotoamatore in procinto di vendere la mia cara D7200 per passare a mirrorless. Il mio budget ed alcune considerazioni, mi hanno portato ad essere indeciso tra due corpi macchina e quindi due filosofie diverse: Da un lato Sony a7 II dall'altro Fujifilm XT-3 . Alcuni aspetti che mi fanno propendere verso la Sony sono: - costo lenti fuji decisamente più elevato (considerando che faccio principalmente street, ritratti ed escursioni) - Passaggio a FF - Il budget è di circa 800 Euro per corpo macchina |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:08
se vai su fuji adesso trovi lenti Viltrox e Sigma senza svenarti con buona qi,sony 7ii non brilla ma ha lo stabilizzatore e potresti abbinarci ottiche tamron,la tua nikon è ottima io non la cambierei |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 17:14
Meglio xt3 per me. Le a7 lisce non sono né carne né pesce: nel caso vai su R o S. Gli obiettivi Sony costano anche |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 11:32
Uso la A7 II da anni. Ha il sensore stabilizzato, con un semplice anello ci monti quasi tutti gli obiettivi del mondo, l' AF tanto lento non è, se poi ci devi fotografare la F1 o la moto GP, allora devi andare su altro....... |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 11:41
Ho avuto la A7 II per un annetto affiancata ad una Nikon D800E, prima di sostituire entrambe con la A7 RIII... io ci facevo anche le foto di basket A2 in palazzetto, ma era abbastanza difficile, ovviamente tutt'altra cosa con la RIII (che proprio oggi ho venduto perché non faccio più foto (semi)pro e per non farla svalutare troppo). |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 11:47
io non avrei il minimo dubbio, rispetto alla A7 II che ho avuto scelgo la XT-3 che non possiedo ma ho provato in maniera approfondita. La A7 II è una FF e per molti è una caratteristica importante, ma è un prodotto assolutamente acerbo la batteria non dura niente (meno della Fuji) il mirino è il peggiore che ho provato, ergonomia non proprio il massimo della vita, ha lo stabilizzatore ma non è particolarmente performante. Poi le foto le fai comunque, ma potendo scegliere..... |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 14:32
Perché vendi la Nikon D7200? Io l'ho fatto e me ne pento (camera molto performante sotto tutti i punti di vista). Comunque tutte le alternative hanno pro e contro, personalmente non amo particolarmente sony quindi la A7 II, peraltro anche un po' datata, non la considererei (dipende anche da quali obiettivi vorrai avere in corredo). La Fuji ha peculiarità tutte sue, le rotelle che piaciono tanto (non a me), e un bel corredo di ottiche (generalmente piuttosto costose). Con Fuji cambieresti sistema ma avresti stesse performance come sensore, con Sony un po' più di tenuta iso ma gli obiettivi per ff sono in genere più grandi e costosi rispetto agli aps-c (poi dipende dal tipo, dalla luminosità ecc). Devi capire in cosa vuoi migliorare rispetto a quanto possiedi (e non è facile essendo la D7200 un ottimo prodotto). |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 17:03
XT-3 senza remore. |
| inviato il 08 Luglio 2022 ore 17:11
.....e fra xt3 e z5? |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 11:50
Vi ringrazio tutti per avermi risposto e per avermi dato un parere certamente più competente del mio. Alla fine mi è capitata la fortuna di riuscire ad acquistare una a7r II e l'ho fatto. Il motivo del cambiamento è semplice, non avrei mai voluto separarmi dalla mia D7200 ma ho provato una mirrorless e mi sono innamorato della loro facilità di utilizzo (sony a7 ii). Purtroppo non sono mai riuscito a tirare fuori il massimo dalla mia d7200, ad esempio con il 16-85 non sono riuscito a fare nessuno scatto che per me fosse degno di nota, solitamente tendo a croppare tantissimo perchè non riesco a scegliere saggiamente le inquadrature (e questo è un mio grosso limite) e quindi la qualità delle foto perdeva inesorabilmente, anche per questo ho deciso il passaggio a ff e mirrorless. In più si è messa anche la mia salute, con una tendinite ed un'infiammazione cronica alla cervicale e all'arto sinistro, ogni volta che portavo la macchina con me, e quindi zaino e attrezzatura il giorno dopo diventava un salasso di antinfiammatori. Vi ringrazio comunque per avermi dedicato il vs. tempo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |