| inviato il 06 Luglio 2022 ore 14:43
Ciao! Purtroppo il POST ORIGINALE è stato chiuso perché è diventato enorme… Ne creo uno nuovo SOLO perché ho appena risolto la situazione e vorrei farvi sapere come. Pertanto non si tratta di una domanda ma di un racconto. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, nel link che ho messo sopra trova la discussione originale, e per capire il problema è sufficiente leggere il primo messaggio. AGGIORNAMENTO: Come vi dicevo ero rimasto che avevo mandato due mail in cui con molta cortesia ho segnalato il problema ed ho espresso il mio dissenso nei riguardi dell'accaduto. Tuttavia fino alla chiusura del precedente topic nessuno mi aveva mai risposto. A quel punto ero dell'idea che avrei dovuto inviare una PEC in modo da renderli obbligati a darmi una risposta, ma tra un impegno e l'altro non l'ho inviata. Un giorno della settimana scorsa, mentre ormai avevo dato per persa la mia causa, mi arriva una chiamata dal prefisso di Venezia. Rispondo; era un legale per conto del giornale in questione, il quale con molta gentilezza mi chiede scusa per l'accaduto e mi chiede se c'è la possibilità di risolvere il modo civile. Perfetto! Allora gli dico che va bene e lui mi chiede che tipo di modo preferisco, se mi andasse bene semplicemente l'inserimento della nuova immagine con watermark o altro. Ci penso un po' e penso che l'immagine con watermark non sarebbe servita a nulla in quanto l'articolo era ormai stato letto da centinaia di persone e che adesso non lo riguarderà più nessuno. Inoltre gli ho fatto presente che più che il WM avrei preferito un link in didascalia al mio sito o al mio profilo Instagram, almeno sarebbe stato utile. Lui quindi mi ha detto che non era possibile aggiungere collegamenti ipertestuali all'articolo. A questo punto per risolvere gli ho chiesto cortesemente il pagamento di una somma di denaro per l'utilizzo dell'immagine durante quel periodo di tempo in cui è stata visibile sul loro sito. Oggi mi ha richiamato per dirmi che gli va bene pagare quella cifra e dopo una lieve trattativa abbiamo stabilito il prezzo, gli ho mandato una fattura ed entro agosto dovrei ricevere il bonifico. Non vi dirò mai che cifra gli ho chiesto perché so già che qualcuno di voi si metterebbe a criticare questa scelta e anche perché non è questo il punto della questione… Tuttavia non è una cifra esagerata, però è abbastanza comoda per le mie tasche Ora sono contento perché il mio scopo è stato raggiunto. In merito a quello che dicevate nel post originale: Molti di voi si sono accaniti sul fatto che le regole dei social (META in questo caso) permettessero ai giornali di acquistare da loro le foto degli utenti... Se questo fosse vero, perché mai avrebbero dovuto accettare subito di pagare? Bene, ora spero che questa storia sia utile per coloro che avranno questo problema in futuro, non mollate mai! la fotografia, che si a professionale, artistica o ludica, è comunque un'opera protetta dal diritto d'autore, e come tale va tutelata e rispettata da tutti. Ciao |
user231747 | inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:17
Bene...finalmente una gioia... questo sarà utile saperlo a moltissima gente. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:33
Bene così, finale rassicurante per tutti. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 16:04
Sono contento per te, è giusto così, ottimo!!! |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 16:58
“ Se questo fosse vero, perché mai avrebbero dovuto accettare subito di pagare? „ Premesso che sono felicissimo per te e per come si è conclusa la vicenda, la risposta alla tua domanda è semplicissima: non l'hanno acquistata da Metà ma scaricata direttamente. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:06
“ Molti di voi si sono accaniti sul fatto che le regole dei social (META in questo caso) permettessero ai giornali di acquistare da loro le foto degli utenti... „ c'è anche molta gente che crede alle scie chimiche, o che la terra sia piatta |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:07
meta non vende e non può vendere gli scatti Quello che stanno cercando di fare é un archivio di foto brandizzate in modo da gestire meglio i contenuti messi per fare pubblicità mirata |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:20
“ Questo conferma in modo incontestabile quello che ho detto ridetto e stra-ribadito, META NON VENDE „ No, mi spiace, ma a rigor di logica questo conferma solo, in modo incontestabile, che Il Gazzettino non ha comprato la foto da Meta ma che l'ha scaricata abusivamente. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:20
“ Quello che stanno cercando di fare é un archivio di foto brandizzate „ Questo lo hanno già fatto |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:31
“ No, mi spiace, ma a rigor di logica questo conferma solo, in modo incontestabile, che Il Gazzettino non ha comprato la foto da Meta ma che l'ha scaricata abusivamente. „ semplicemente perché è impossibile che facebook venda fotografie ai giornali. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:32
“ c'è anche molta gente che crede alle scie chimiche, o che la terra sia piatta „ Oh se per questo c'è anche chi non crede che il CoViD esita!   Il mondo è pieno di negazionisti |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:34
“ semplicemente perché è impossibile che facebook venda fotografie ai giornali. „ Quindi secondo la tua logica il fatto che il Gazzettino abbia rubato una foto dimostra che Meta non vende foto? Eh sì non c'è dubbio! Logica ferrea! Comunque non puoi dimostrare che Meta non vende i contenuti come io non posso dimostrare in maniera indiscutibile che li vende... direi che si è in stallo |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:45
Facciamo esempio contrario ci dici chi ha avuto una foto venduta e a che giornale? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:52
“ Quindi secondo la tua logica il fatto che il Gazzettino abbia rubato una foto dimostra che Meta non vende foto? Eh sì non c'è dubbio! Logica ferrea! Comunque non puoi dimostrare che Meta non vende i contenuti come io non posso dimostrare in maniera indiscutibile che li vende... direi che si è in stallo „ no, è una sega mentale che ti sei fatto tu. Questa, giusto per fare un esempio, è la pagina FB di Steve McCurry: www.facebook.com/steve.mccurry.98 questa è la pagina instagram del National Geographic: www.instagram.com/natgeo/ Stando a quello che dici tu, questi signori (ma con loro infiniti altri grandi e grandissimi fotografi/e) regalerebbero a Meta le loro foto, lasciando che Meta le possa vendere liberamente a giornali e magazine. Per quale motivo dovrebbero farlo, esattamente? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:01
Ci sono una marea di autori e riviste su Instagram, fb é un po' morto. Di certo non regalano i lavori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |