| inviato il 06 Luglio 2022 ore 6:30
Un secondo corpo Canon e, se vuoi fare anche avifauna e il secondo corpo è FF, un tele più lungo del 300mm con 1,4x |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 7:58
concordo..un secondo corpo...se il primo ti cade o va a marengo, che fai? ciaone.gio |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 8:28
Un secondo corpo aps-c....Canon.........la sony gne. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 8:29
Mi associo: manca ed è fondamentale una seconda fotocamera, nell'usato trovi quello che vuoi, potresti prendere una 50D, 60D, 7D mark I, tutte economiche (la 50D ormai te la tirano dietro, la porti a casa con 100 Euro). |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 8:41
Mi sembrava avessi anche una 80d o sbaglio? A mio gusto non porterei l'85mm e flash (anche per evitare batterie ulteriori, che già tra lamoade frontali, torce ecc..) ma magari tu li usi. Vedo un accessorio che immagino sia una montatura equatoriale, quindi porti anche un cavalletto? Bean bag? Edit Per curiosità sono andati a vedere che accessorio fosse quell'Omegon...montatura inseguimento a orologeria Solo che leggendo ho visto che la danno per emisfero settentrionale, magari è una versione diversa. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 8:53
Poi personalmente credo che un 100-400 su aps-c sia la base..il 70-200 (sempre per me) è inutile anche se moltiplicato sei sempre corto...forse te la cavi un pochino con il 300 x 1.4. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 9:16
@ soloinpiano: Acute osservazioni, si inseguitore minitrack anche per emisfero australe, cavalletto ce l'ho ma mi rovinava la foto Secondo corpo ho venduto 80D, sono in attesa di R7, gia' prenotata. Flash l'ho preso xche' in precedente safari notturno mi sono perso un leone accucciato intento a mangiare, quindi 300 gr in piu' o in meno non fanno la differenza. Bean bag non l'ho presa in considerazione. @Gian78 Il 100-400 lo avro' a disposizione in loco per 4gg. Sony alpha e' di mia moglie per i video, che ho provato ed e' molto carina e leggera. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 9:50
Non sono un esperto ma credo che sparare il Flash in faccia a un leone non sia molto carino, sicuramente sconsigliato se non addirittura vietato, infatti i ranger nei parchi usano luce infrarossa....credo che a volte bisogna accontentarsi..
 |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 9:57
Ah...manca il binocolo! Fondamentale |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 10:14
Per il flash lo uso ovviamente se non disturbo gli animali e poi per foto personali durante le serate nei campi. @soloinpiano: grazie, i veicoli sono quelli, il binocolo e' dato dai lodge ed il mono piede e' una gamba del treppiedi che si stacca alla bisogna. Anch'io vado coi cessna alla fine ho comprato 45kg di extra baggage per ogni volo degli eliconi. Back-up delle schede non so ancora cosa prendere. Attualmente ho SSD esterno da 1 tera, libero al 50% da usare con mac. Ecco le schede ho: 1 CF da 128 gb 1 CF da 32 gb 2 SD da 128 gb 3 SD da 64 gb 1 SD da 32 gb Bastano considerando anche i video? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 10:54
Per l'extrabbagage hai fatto bene, mi hanno detto che sono molto fiscali sul fatto che le borse debbano essere non rigide e sul peso. Per il backup ti dico come mi regolo io (su due corpi Olympus M4/3 da 20mpx) ho 5 SD da 128, 3 da 64 (ne aggiungero' una al prime day magari) e 3 da 32. Alla fine su una 128gb mi ci stanno quasi 6k di foto RAW, che non mi sembrano poche. Non porto PC ma spero che funzioni il backup con l'accrocco Ravpower Filehub + due ssd esterni Sandisk extreme da 500gb e 1 tb (le prove che ho fatto sono ok, un pò lento e macchinoso ma il PC al seguito non ce la posso fà ). Purtroppo il mio vecchio e fidato sistema di backup intelligente NextoDi non legge le SDII. L'obiettivo sarebbe quello di non formattare le schede se non estremamente necessario così da avere più copie, magari cancellando le schifezze prima del backup. Quello che ti frega sono le raffiche, nonostante le abbia abbassate notevolmente di velocità, vediamo quello che si presenta...nelle precedenti esperienze non ho mai avuto problemi di spazio, alla fine scattare 1000 foto del leone fermo uno impara ad evitarlo. Tu hai il PC quindi puoi cancellare più agevolmente quello che serve e hai già due copie una su PC e una su ssd esterno, direi che potrebbe bastare se limiti i filmati, di cui non sono esperto. Ho fatto delle prove e in C4k/4k 50/60fps o FHD 60/120 fps vanno via GB come aria... Un ND variabile lo porto per laseconda macchina che usa mia moglie ma non voglio impazzire tra foto e film. Ho visto che usi micro sd con adattatore, come ti trovi? Giusto per essere pedante ma ci avrai già pensato, kit pulizia pompetta e cartine, io ho preso anche delle palette monouso per il sensore, mai avuta la necessità ma pesano poco. E anche una ciabatta multipresa. CHe tocca fà per due foto.... |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:15
Kit pulizia ce l'ho, ciabatte multipresa Schuko ne ho prese 2 dovrei caricare 6 batterie contemporaneamente, ogni campo ha gli adattatori per Schuko. Per le SD micro con adattatore ti posso dire che mi trovo bene e non ho mai avuto problemi. ND variabile e' un acronimo che mi manca, cosa vuol dire? Mi sa che altre 2/3 schede le compro. Per i bagagli rigorosamente borsoni soft senza rotelle anche la mia agenzia del Sud Africa e' stata molto precisa sul peso e mi ha consigliato l'acquisto di extra. Io ho 20kg a testa inclusi + 45kg addizionali. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:19
“ Cosa Manca secondo voi? „ Un sistema per il backup dei file. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |