| inviato il 05 Luglio 2022 ore 16:56
Salve a tutti, nella mia ricerca di un Notebook per editing fotografico sui 1500E ho trovato il seguente modello con 2 differenti configurazioni per il monitor da 15,6"(stesso hardware): ROG Strix G15 (2022) rog.asus.com/it/compareresult?productline=laptops&webpathname=G513RM-H Processore Ryzen 7-6800H ( 3.2 GHz - 20 MB L3 ) SSD: 1000 GB - RAM: 16 GB Display: 15,6'' LCD Full HD o QHD Ips Scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 3060, 6 GB dedicata . Lo schermo QHD ha come spazio colore il DCI-P3 che dovrebbe coprire oltre il 25% rispetto all' sRGB . Lo schermo FHD copre il 100% sRGB ed il 75% Adobe RGB Tra i due quale mi consigliate? A livello hardware, per far girare C1 e DxO, vi sembra adeguato come specifiche? Grazie per i consigli! |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 18:11
con quel pc tutto dovrebbe girare senza intoppi. personalmente penserei solo a due cose: 1) se ti serve un portatile per uso prevalente con batteria, occhio che i ryzen alta gamma se spremuti sono molto energivori; in tal caso meglio un macbook air o un intel 12th generazione, basterebbe anche un i5 con scheda video simile rtx 3060; 2) sulla risoluzione, su 15,6 pollici io mi fermerei al FHD. sulle macchine gaming occhio anche alle misure se devi portarlo in giro. per il resto l'hardware che hai selezionato selezionato è già al top. |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 19:58
Grazie per la risposta. 1) lo utilizzerei spesso in ufficio, quindi la durata della batteria non è una priorità. 2) del monitor QHD mi faceva gola lo spazio colore più ampio. In caso, non posso scalare la risoluzione al FHD? |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 21:56
Ho un notebook con hw simile, DXO con DeepPrime è velocissimo, 20mpx in 4 secondi. Per il monitor QHD, su un 15.6 sia FHD che QHD hanno dpi troppo elevati per una visualizzazione al 100%, comunque in genere non ci sono grossi problemi, Windows è in grado di scalare l'interfaccia può capitare che qualche programma non si ridimensiona correttamente e alcuni elementi dell'interfaccia rimangono piccoli. Il problema è se hai più monitor con dpi diversi, le cose possono diventare complicate perchè pochi programmi gestiscono monitor con dpi diversi |
| inviato il 05 Luglio 2022 ore 23:24
Grazie per la conferma! Avrei preferito un 17" ma come cifra si saliva sui 2000E(a pari hardware) |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 9:00
A meno che tu non abbia esigenze professionali in ambito grafico/stampa, quella differenza di spazio colore non ti servirà. Prendere un qhd per scalarlo a fhd non ha senso. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:23
La versione QHD l'ho trovata in offerta a 1400 contro i 1600 della FHD La differenza non è molta, ma se mi basta scalare la risoluzione da QHD a FHD, mi prendo il primo. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 17:45
Non devi scalare da QHD a FHD, in quel modo perdi definizione, devi fare il contrario nelle impostazioni di Windows, Schermo, Ridimensionamento e Layout devi impostare un ingrandimento maggiore del 100%, comunque in genere ci pensa già windows ad impostare un valore adatto ai dpi del monitor. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |